I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica medica

Esame Fisica medica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. C. Testa

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Fisica medica per l’esame della professoressa Testi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: grandezze vettoriali: Vettore spostamento e composizione di vettori, Somma di vettori 3.Differenza di vettori, Componenti di un vettore, Vettori unitari, Prodotto scalare, Prodotto vettoriale 8.Modulo di un vettore, Esercizi sui vettori.
...continua

Esame Fisica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Cantù

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica per l’esame della professoressa Cantù. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'integrale definito, l'integrale indefinito, il decadimento radioattivo, il moto, il moto circolare uniforme, il moto rettilineo uniforme, il moto armonico, la dinamica.
...continua

Esame Fisica medica

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti di fisica medica sulla meccanica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caracciolo dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, interfacoltà, Corso di laurea in servizio sociale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti per i maggiori argomenti dell'esame di fisica applicata e fisica medica, basato su appunti personali e studio autonomo del manuale consigliato dal docente Paramatti per il corso di laurea in Farmacia e CTF: principi di fisica, Serway-Jewett. Integrato con slide e dispense del docente.
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Argomento trattato: la gravitazione. applicazione della legge di gravitazione universale. Richiami sul calcolo del periodo delle oscillazioni del pendolo semplice. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Argomenti trattati: grandezze del S.I. fondamentali e derivate, teoria della misura, equivalenze tra unità di misura. Esercizi preparatori all'esame scritto, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Argomenti trattati: grandezze del S.I. fondamentali e derivate, teoria della misura, equivalenze tra unità di misura. Esercizi preparatori all'esame scritto, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Argomenti trattati: grandezze del S.I. fondamentali e derivate, teoria della misura, equivalenze tra unità di misura. Esercizi preparatori all'esame scritto. Utilizzo dei grafici per l'elaborazione dei dati. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Argomenti trattati: grandezze del S.I. fondamentali e derivate, teoria della misura, equivalenze tra unità di misura. Misure dirette e indirette. Esercizi preparatori all'esame scritto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Argomenti trattati: grandezze del S.I. fondamentali e derivate, teoria della misura, equivalenze tra unità di misura. Uso della notazione scientifica. Esercizi preparatori all'esame scritto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Argomenti trattati: grandezze del S.I. fondamentali e derivate, teoria della misura, equivalenze tra unità di misura. Misure con il palmer. Esercizi preparatori all'esame scritto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Argomenti trattati: grandezze del S.I. fondamentali e derivate, teoria della misura, equivalenze tra unità di misura. Propagazione degli errori nella somma e nella differenza tra grandezze. Esercizi preparatori all'esame scritto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Argomenti trattati: grandezze del S.I. fondamentali e derivate, teoria della misura, equivalenze tra unità di misura. Propagazione degli errori nel prodotto e quoziente. Esercizi preparatori all'esame scritto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Argomenti trattati: grandezze del S.I. fondamentali e derivate, teoria della misura, equivalenze tra unità di misura. La densità. Esercizi preparatori all'esame scritto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Argomenti trattati: grandezze del S.I. fondamentali e derivate, teoria della misura, equivalenze tra unità di misura. Elaborazione dei dati: valore attendibile, media pesata, errore assoluto, sensibilità dello strumento. Esercizi preparatori all'esame scritto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Argomenti trattati: grandezze del S.I. fondamentali e derivate, teoria della misura, equivalenze tra unità di misura. Elaborazione dei dati: valore attendibile, media pesata, errore assoluto, sensibilità dello strumento. Esercizi preparatori all'esame scritto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Cinematica: scalari e vettori; operazioni tra vettori, somma, differenza, prodotto scalare e vettoriale. Regola del parallelogramma, somma per componenti. Esercizi preparatori all'esame scritto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Cinematica: scalari e vettori; operazioni tra vettori, somma, differenza, prodotto scalare e vettoriale. Regola del parallelogramma, somma per componenti. Esercizi preparatori all'esame scritto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Cinematica: scalari e vettori; operazioni tra vettori, somma, differenza, prodotto scalare e vettoriale. Regola del parallelogramma, somma per componenti. Esercizi preparatori all'esame scritto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Cinematica: scalari e vettori; operazioni tra vettori, somma, differenza, prodotto scalare e vettoriale. Componenti cartesiane. Regola del parallelogramma, somma per componenti. Esercizi preparatori all'esame scritto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua