Traiettoria o spostamento?
Un giocatore d biliardo colpisce la biglia bianca e al manda verso la sponda
lunga alla destra del tavolo da gioco. Dopo aver toccato la sponda nel punto A,
la palla rimbalza dirigendosi verso la sponda corta più vicina (punto B),
successivamente si dirige verso la biglia rossa e la colpisce, fermandosi nel
punto C. I punti bianchi sulla sponde del biliardo, detti diamanti, servono come
punti di riferimento e permettono di individuare le traiettorie. La distanza tra
a
due diamanti è pari a 25,0 cm. Puoi seguire il cammino percorso dalla biglia
bianca osservando la figura.
1) Quanto vale la lunghezza del cammino percorso dalla biglia?
l
2) Quanto vale il modulo del vettore spostamento?
s
-
Problemi svolti di fisica: differenza tra vettori perpendicolari
-
Problemi svolti di fisica: operazioni tra vettori
-
Problemi svolti di fisica: componenti cartesiane
-
Problemi svolti di fisica: somma di vettori perpendicolari