Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Problemi svolti di fisica: Misure con il palmer Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La lunghezza di un chiodo

Misurando 5 volte la lunghezza di un chiodo con un palmer si ottengono i seguenti valori numerici espressi in mm: 20,71; 20,67; 20,66; 20,69;

20,72.

Calcolare la media è la semi-dispersione dei valori misurati.

Come si esprime il risultato della misura x?

Dati Incognite

= 20,71 Media:

= 20,67 d

= 20,66

= 20,69

= 20,72 10 = 0,01

Ricordiamo che il palmer è uno strumento come il calibro per la misura delle lunghezze, esso è sensibile a differenze di ,

.

ovvero una sensibilità di

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/07 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher danyper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica medica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Scienze fisiche Prof.