2018-2019
Problemi svolti di fisica
Notazione scientifica e ordine di grandezza
Quante cellule in una foglia?
Osservazioni:
Quando si ha a che fare con quantità molto grandi o molto piccole, è comodo utilizzare i prefissi del Sistema
Internazionale. In questo modo, oltre a semplificare la notazione, è più semplice avere un’idea dell’ordine di
grandezza della quantità in esame. Occorre però tenere sempre presente che, quando si fanno le operazioni, è
necessario avere quantità omogenee, pertanto bisogna riportarsi all’unità base attraverso gli opportuni fattori
di conversione.
Svolgimento
Per trovare il numero di cellule che ricoprono la foglia, dividiamo la superficie della foglia per la superficie di
ciascuna cellula:
Prima di sostituire i dati, convertiamo le superfici della foglia e della cellula in . Utilizzando i prefissi del
Sistema Internazionale, avremo:
-
Problemi svolti di fisica, la gravitazione
Premium Esercitazione3,5/5 (2) -
Fisica, legge di Coulomb - Problemi svolti
Premium Esercitazione -
Problemi svolti di Fisica
Premium Esercitazione -
Teoria della relatività, problemi svolti: angoli e sistemi di riferimento
Premium Esercitazione
Recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
0
1
0
0

