I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

File con domande e risposte corrette uguali all'esame di Management turistico. Molto utile per prepararsi all'esame. Tutte queste domande che trovate all'interno del file sono esclusivamente proveniente dalle prove già svolte.
...continua

Esame Economia e gestione dei servizi sanitari

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Prove d'esame di Economia e gestione dei servizi sanitari del professor Nastasi. Sono presenti 2 prove d'esame svolte a lezione dal professore in aula. Passaggi dettagliati e spiegazioni precise. Sul mio profilo è presente anche un formulario e ulteriori esercizi.
...continua

Esame Economia e gestione dei servizi sanitari

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Esercizi dettagliati e con tutti i passaggi svolti dal professore in aula. File che contiene la maggior parte delle tipologie di esercizi presenti all'esame di Economia e gestione dei servizi sanitari. Sul mio profilo è disponibile all'acquisto anche un formulario.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Di Francesco

Università Università degli Studi di Teramo

Prove svolte
Appunti di Marketing. Progetto Pantelleria-Perugia per promuovere questa tratta verso una meta sconosciuta, o quasi. Da svolgere piano di marketing, e di comunicazione per una maggiore conoscibilità. Considerare delle buyer personas.
...continua

Esame Project cycle managament e accesso ai fodni pubblici

Facoltà Giurisprudenza

Prove svolte
E-tivity (avviso borghi storici + Gantt) di Project Cycle Management e accesso ai fondi pubblici - 8 Crediti- Unitelma Sapienza - Prof. Ivo Allegro. Votazione studiando solo sugli appunti e facendo l'e-tivity obbligatoria: 27.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Falini

Università Università degli Studi di Brescia

Prove svolte
Nel file ci sono tutte le esercitazioni svolte, fondamentali per passare l'esame di Economia e gestione delle imprese. Il file è da integrare con le esercitazioni che ci sono sul libro, intitolato La gestione dell'impresa di Sergio Sciarelli.
...continua
Esercitazione di Marketing per prova d’esame intermedia basata sul confronto strategico tra Netflix e Disney, focalizzata sull’evoluzione del settore streaming e sui diversi modelli di business adottati dai due colossi.
...continua

Esame Fondamenti decisionali per l'economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Manca

Università Università degli Studi di Cagliari

Prove svolte
Esercitazione riguardante l'esame di Fondamenti decisionali per l'economia. Sono elaborati di inquadramento del progetto nel contesto. Vengono utilizzati per mostrare le relazioni che intercorrono tra l'area di progetto e il territorio (generale), o tra il progetto e circostante. Sono particolarmente importanti per evidenziare ad esempio la viabilità e l'assetto topografico.
...continua
Il Brand Manual è lo strumento essenziale per garantire coerenza, riconoscibilità e valore al nostro marchio. Questa guida definisce le linee guida visive e comunicative che devono essere seguite in ogni applicazione del brand, assicurando un’identità forte e distintiva. Attraverso questo documento, esploreremo gli elementi chiave che compongono il nostro universo visivo: il logo e le sue varianti, la palette cromatica, la tipografia, le immagini, il tone of voice e le modalità di applicazione su diversi supporti. Ogni sezione fornisce regole chiare per un utilizzo corretto del brand, evitando distorsioni o interpretazioni errate. L’obiettivo del Brand Manual è quello di creare un’identità coerente su tutti i canali, dal digitale alla stampa, dai materiali promozionali al packaging, fino alla comunicazione interna ed esterna. La coerenza visiva e comunicativa rafforza il legame con il pubblico, aumenta la fiducia e valorizza il posizionamento del brand nel mercato. Seguire queste linee guida aiuta designer, marketer e partner a rappresentare il brand in modo uniforme, rafforzando la sua personalità e il suo messaggio. Questo manuale è il riferimento fondamentale per costruire e proteggere la nostra identità aziendale, garantendo un impatto forte e duraturo.
...continua

Esame Sistemi per la gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Abbate

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
5 / 5
Elaborato Sistemi per la gestione aziendale anno accademico 2024/2025 del prof. Manuel Cavola, il file da lui fornito è stato scaricato dalla sezione elaborati e consiste nelle risposte a delle domande a risposta multipla.
...continua

Esame Strategie di mercato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Iorio

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Esercitazioni con esercizi svolti dal professore + appunti presi in aula + esercizi svolti con spiegazioni dal libro di testo del corso. Pertanto esercizi su monopolio, giochi alla Cournout e alla Bertrand e discriminazione di prezzo
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Prove svolte
Lascio in allegato un esercitazione Di Business Plan fatta con i miei calcoli. Spero essere utile possa per tutti voi. Nel business plan possiamo trovare tutti i punti e anche esercizi dettagliati. Grazie.
...continua
Simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per funzionari. Come da bando di concorso, la prova scritta consisterà nella somministrazione di un test di n. 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 90 minuti, e si articolerà come segue: - n. 41 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso (per il codice ADM/FAMM ossia Funzionario Amministrativo Tributario, le materie d’esame sono: Diritto Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Tributario, Diritto Civile, Diritto dell’Unione Europea, Economia Politica e Contabilità Aziendale). Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,60 punti; risposta non data: 0 punti; risposta errata: -0,07 punti. - n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio: risposta più efficace: +0,60 punti; risposta neutra/mediamente efficace: +0,30 punti; risposta meno efficace/non efficace: 0 punti. Per ciascuno dei codici di concorso sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito il punteggio di almeno 21/30.
...continua
Simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per funzionari. Come da bando di concorso, la prova scritta, della durata di 90 minuti, consisterà nella somministrazione di un test di n. 25 quesiti a risposta multipla e nella compilazione di un testo scritto e si articolerà come segue: - n. 16 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso (per il codice ADM/COM ossia Funzionario Amministrativo Tributario esperto in comunicazione, le materie d’esame sono: Tecniche e strumenti di comunicazione tradizionali, multimediali, sul web e sui canali social, teoria e tecnica del linguaggio giornalistico con particolare riferimento alle pubbliche Amministrazioni, legge 7 giugno 2000, n. 150 concernente la disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni, teoria e tecnica della comunicazione, normativa in materia di documentazione amministrativa e di accesso, normativa in materia di protezione dei dati personali). Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,60 punti; risposta non data: 0 punti; risposta errata: 0,07 punti. - n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio: risposta più efficace: +0,60 punti; risposta neutra/mediamente efficace: +0,30 punti; risposta meno efficace/non efficace: 0 punti. (Al test a risposta multipla è attribuibile il punteggio massimo di n.15 punti) - redazione di un testo scritto, utilizzando un massimo di n. 4000 battute, finalizzato ad accertare le capacità tecniche di comunicazione scritta e la conoscenza del linguaggio giornalistico del candidato su tematiche individuate dalla Commissione esaminatrice, per il quale sarà attribuibile un punteggio massimo di n. 15 punti.
...continua
Simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per funzionari. Come da bando di concorso, la prova scritta consisterà nella somministrazione di un test di n. 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 90 minuti, e si articolerà come segue: - n. 41 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso (per il codice ADM/ING ossia Funzionario Tecnico professionale esperto nel settore delle accise, le materie d’esame sono: Principi, fondamenti e applicazioni di fisica generale, con particolare riferimento alla termodinamica, alla meccanica e alla misura delle grandezze fisiche; principi, fondamenti e applicazioni di metrologia; principi, fondamenti e applicazioni di elettrotecnica; principi, fondamenti e applicazioni delle principali macchine elettriche e termiche; nozioni generali sulle principali fonti di energia e sulle loro trasformazioni, dalla fase di approvvigionamento a quella di utilizzo finale, con particolare riferimento alla produzione di energia elettrica da fonte convenzionale e rinnovabile; nozioni generali di chimica, con particolare riferimento ai bilanci di materia e di energia, alle modalità di calcolo delle rese di lavorazione e alla determinazione analitica dei parametri di impiego in impianti industriali e macchine.). Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,60 punti; risposta non data: 0 punti; risposta errata: -0,07 punti. - n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio: risposta più efficace: +0,60 punti; risposta neutra/mediamente efficace: +0,30 punti; risposta meno efficace/non efficace: 0 punti. Per ciascuno dei codici di concorso sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito il punteggio di almeno 21/30.
...continua
Il documento contiene domande di esercitazione sugli argomenti di Marketing, in particolare riguardanti il marketing digitale, l'influencer marketing, l'analisi dei KPI, il content marketing e strategie come SEO e SEM. Vengono trattati concetti chiave come User-Generated Content (UGC), buzz marketing, e-commerce, funnel di vendita e il coinvolgimento dei micro-influencer. Sono presenti anche riferimenti a paradigmi digitali, trasformazione digitale e strategie etiche nel marketing.
...continua

Esame Strategie di marketing e comunicazione d'impresa

Facoltà Scienze politiche

Prove svolte
4 / 5
Il documento presenta la risposta alle domande aperte poste in sede di esame scritto della materia Strategie di marketing e comunicazione d'impresa dalla professoressa Marta Grasso. Le risposte sono state ritenute adeguate e sufficientemente articolate.
...continua

Esame Strategie di comunicazione d'impresa

Facoltà Economia aziendale

Prove svolte
4 / 5
Banca Dati esame di Strategie di comunicazione e d'impresa, facoltà di Economia (L-18) presso Università telematica Pegaso, prof. Andrea Quintiliani. Scarica il documento in PDF! Documento by TheRealProf.
...continua

Esame Storia del marketing

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. L. Iaselli

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Banca Dati esame di Storia del marketing, facoltà di Economia (L-18) presso Università telematica Pegaso, prof. Lorenzo Iaselli. Scarica il documento in PDF!!!!!!! Documento by TheRealProf............
...continua

Esame Economics of technology and management

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Raccolta di esercizi svolti per l'esame di Economics of technology and management, corso tenuto da Tiziana D'Alfonso all'università degli studi di Roma La Sapienza nell'anno accademico 2017/2018. Corso da 9 crediti.
...continua