I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lo Bosco Dario

Dal corso del Prof. D. Lo Bosco

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4 / 5
Diritto dell'economia - Giurisprudenza - LMG-01 - UniPegaso. Banca dati aggiornata anno 2025 di Diritto dell'economia - Pegaso. Sono presenti tutte le domande con le relative risposte dei test di valutazione. Esame superato con ottimi voti.
...continua
Simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per funzionari. Come da bando di concorso, la prova scritta consisterà nella somministrazione di un test di n. 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 90 minuti, e si articolerà come segue: - n. 41 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso (per il codice ADM/FAMM ossia Funzionario Amministrativo Tributario, le materie d’esame sono: Diritto Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Tributario, Diritto Civile, Diritto dell’Unione Europea, Economia Politica e Contabilità Aziendale). Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,60 punti; risposta non data: 0 punti; risposta errata: -0,07 punti. - n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio: risposta più efficace: +0,60 punti; risposta neutra/mediamente efficace: +0,30 punti; risposta meno efficace/non efficace: 0 punti. Per ciascuno dei codici di concorso sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito il punteggio di almeno 21/30.
...continua
Simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per funzionari. Come da bando di concorso, la prova scritta, della durata di 90 minuti, consisterà nella somministrazione di un test di n. 25 quesiti a risposta multipla e nella compilazione di un testo scritto e si articolerà come segue: - n. 16 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso (per il codice ADM/COM ossia Funzionario Amministrativo Tributario esperto in comunicazione, le materie d’esame sono: Tecniche e strumenti di comunicazione tradizionali, multimediali, sul web e sui canali social, teoria e tecnica del linguaggio giornalistico con particolare riferimento alle pubbliche Amministrazioni, legge 7 giugno 2000, n. 150 concernente la disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni, teoria e tecnica della comunicazione, normativa in materia di documentazione amministrativa e di accesso, normativa in materia di protezione dei dati personali). Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,60 punti; risposta non data: 0 punti; risposta errata: 0,07 punti. - n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio: risposta più efficace: +0,60 punti; risposta neutra/mediamente efficace: +0,30 punti; risposta meno efficace/non efficace: 0 punti. (Al test a risposta multipla è attribuibile il punteggio massimo di n.15 punti) - redazione di un testo scritto, utilizzando un massimo di n. 4000 battute, finalizzato ad accertare le capacità tecniche di comunicazione scritta e la conoscenza del linguaggio giornalistico del candidato su tematiche individuate dalla Commissione esaminatrice, per il quale sarà attribuibile un punteggio massimo di n. 15 punti.
...continua
Simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per funzionari. Come da bando di concorso, la prova scritta consisterà nella somministrazione di un test di n. 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 90 minuti, e si articolerà come segue: - n. 41 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso (per il codice ADM/ING ossia Funzionario Tecnico professionale esperto nel settore delle accise, le materie d’esame sono: Principi, fondamenti e applicazioni di fisica generale, con particolare riferimento alla termodinamica, alla meccanica e alla misura delle grandezze fisiche; principi, fondamenti e applicazioni di metrologia; principi, fondamenti e applicazioni di elettrotecnica; principi, fondamenti e applicazioni delle principali macchine elettriche e termiche; nozioni generali sulle principali fonti di energia e sulle loro trasformazioni, dalla fase di approvvigionamento a quella di utilizzo finale, con particolare riferimento alla produzione di energia elettrica da fonte convenzionale e rinnovabile; nozioni generali di chimica, con particolare riferimento ai bilanci di materia e di energia, alle modalità di calcolo delle rese di lavorazione e alla determinazione analitica dei parametri di impiego in impianti industriali e macchine.). Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,60 punti; risposta non data: 0 punti; risposta errata: -0,07 punti. - n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio: risposta più efficace: +0,60 punti; risposta neutra/mediamente efficace: +0,30 punti; risposta meno efficace/non efficace: 0 punti. Per ciascuno dei codici di concorso sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito il punteggio di almeno 21/30.
...continua
Paniere Sistemi di trasporto e mobilità urbana, A.A. 2022/2023. Presenta l'elenco delle domande con relative risposte tutte corrette. Università Telematica Pegaso, Corso di laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale.
...continua