I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Guerrieri

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Schemi basati sul Manuale di diritto commerciale a cura di Marco Cian, quinta edizione Giappicchelli con ausilio di schemi e schede e impercompendio di diritto commerciale. Corso del 2 anno di giurisprudenza. Appunti aggiornati.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Guerrieri

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Altri schemi basati sul Manuale di diritto commerciale a cura di Marco Cian, quinta edizione Giappicchelli con ausilio di schemi e schede e impercompendio di diritto commerciale. Corso del 2 anno di giurisprudenza. Appunti aggiornati.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Guerrieri

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Schemi basati sul Manuale di diritto commerciale a cura di Marco Cian, Quinta edizione, Giappicchelli con ausilio di schemi e schede e impercompendio di diritto commerciale. Corso del 2 anno di giurisprudenza. Appunti aggiornati.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Guerrieri

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Schemi sulla base del Manuale di diritto commerciale a cura di Marco Cian, quinta edizione Giappicchelli con ausilio di schemi e schede e impercompendio di diritto commerciale. Corso del 2 anno di giurisprudenza. Appunti aggiornati.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Guerrieri

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Schemi sulla base del Manuale di diritto commerciale a cura di Marco Cian quinta edizione, Giappicchelli con ausilio di schemi e schede e impercompendio di diritto commerciale. Corso del 2 anno di giurisprudenza. Appunti aggiornati.
...continua

Esame Diritto commerciale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Vessia

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Panoramica sintetica delle procedure concorsuali. Non è sufficiente per passare l'esame di Diritto commerciale. Aiuta solo a ripetere meglio le procedure. Da integrare con il manuale di Campobasso. Tratta anche l'amministrazione straordinaria.
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Di Rienzo

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Il documento raccoglie gli schemi della prima parte del corso di Diritto commerciale. Quindi contiene la disciplina dell'imprenditore, della concorrenza, dei marchi, insegne... comprende anche i titoli di credito.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Iudica

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Questo documento presenta alcune nozioni base di Diritto commerciale, affrontate durante le lezioni tenute dal professor Iudica, presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca, nel corso dell'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Università degli Studi del Molise

Schemi e mappe concettuali
Appunti riassuntivi di Diritto commerciale circa le differenze tra i vari tipi di responsabilità: contrattuale, extra contrattuale, precontrattuale, aggravata, oggettiva e diretta con riguardo ad un inquadramento sulla struttura delle obbligazioni.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Montagnini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto commerciale I su: imprenditore e imprenditoria, segni distinitivi, ditta insegna e marchi. Cosa sono i brevetti, cosa sono i marchi. Qual è la differenza tra un brevetto e un segreto industriale. Appunti approfonditi sulla base delle lezioni.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Valensise

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Appunti sulle società di persone con riferimento al manuale Manuale di Diritto commerciale, V. Buonocore, integrati con gli appunti presi a lezione del prof. Valensise. Società semplice. Società in nome collettivo. Società in accomandita semplice.
...continua

Esame Dalla società di massa al capitale sociale

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Schemi di Dalla società di massa al capitale sociale ricavati dalle slide fornite per l'esame del corso di laurea Start-up d'Impresa e Modelli di Business redatti per lo svolgimento dell'esame con data riprogrammata.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Califano

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Contiene un elenco esaustivo di tutti gli articoli del Codice Civile spiegati dal Professore durante la lezione di Diritto commerciale, sono stati suddivisi gli argomenti dei due parziali. All’esame non sono richiesti a memoria!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. F. Cossu

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
Diritto Commerciale - Economia aziendale - Unipegaso L-18 Il Corso di Laurea Triennale Online in Economia Aziendale offre una formazione che risponde alle esigenze di diverse tipologie di imprese. Le competenze acquisite dai laureati nel corso degli studi possono infatti essere adattate in modo flessibile ad una pluralità di richieste provenienti dal mondo del lavoro. Il percorso di laurea offre la possibilità agli studenti di acquisire competenze diversificate sia in ambito organizzativo-gestionale che amministrativo-finanziario e creditizio. Lo studente, tenuto conto dei propri interessi e delle proprie attitudini, potrà approfondire l'ambito riguardante le principali funzioni aziendali, con particolare attenzione agli aspetti contabili, di programmazione e controllo, organizzativi, giuridici e fiscali, con specifico riferimento al mondo delle piccole e medie imprese, oppure potrà fare scelte specifiche riguardanti la finanza d'impresa, la struttura e il funzionamento dei mercati finanziari e del sistema creditizio. Le attività professionali spaziano dalle funzioni amministrative, e/o finanziarie a quelle di organizzazione, produzione e marketing.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Valensise

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Schemi di ripasso riassuntivi, utili per ripassare le azioni e le obbligazioni per l'esame di Diritto commerciale. - le azioni -i diritti spettanti agli azionisti - categorie di azioni - trasferimento delle azioni -limiti alla circolazione delle azioni -trasferimento di azioni non liberate -acquisto delle azioni proprie -sottoscrizione ed acquisto di azioni o quote della società controllante da parte della controllata -le obbligazioni.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Valensise

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Schemi di ripasso di Diritto commerciale sulle società di persone più esempi vari esempi presi dal libro e dalle lezioni del professore. Utili per ripassare e fissare meglio i concetti. Le società di persone: - società semplice; -società in nome collettivo; -società in accomandita semplice.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Pericu

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Il documento è composto da mappe concettuali che sintetizzano ognuno degli argomenti trattati a lezione di Diritto commerciale e presenti in maniera estesa negli appunti del corso. Ottimi per il ripasso finale. Votazione conseguita all'esame: 30L.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Dionigi

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Mappe di Diritto commerciale realizzate con cmap. Argomenti trattati: - I titoli di credito. - Le cambiali. - Gli assegni. - La società cooperativa. - Le modificazioni dello statuto: aumento capitale a pagamento, aumento di capitale gratuito, riduzione del capitale. - Le Sapa e le Srl.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Dionigi

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Mappe di Diritto commerciale realizzate con cmap. Argomenti trattati: SPA: le azioni, l'assemblea, gli amministratori, il collegio sindacale, il controllo giudiziario sulla gestione, le obbligazioni, le scritture contabili, il bilancio d'esercizio.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Dionigi

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Mappe realizzate con cmap, sulla base del libro utilizzato che è il Bonocore. Argomenti trattati: - L'imprenditore. - La società in generale. - Tipi di società, differenze, il contratto di società. - Le società di persone. - Inizio società per azioni.
...continua