vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Denunzia al collegio sindacale
ogni socio può denunziare gli illeciti degli amministratori al collegio sindacale,
indipendentemente dalla quota di partecipazione
il collegio deve tenerne conto nella relazione all’assemblea ma non è obbligato ad attivarsi
per verificare, A MENO CHE lo richiedano tanti soci che rappresentano 1/20 (5%) del
capitale sociale, o 1/50 (2%) nelle società quotate
→ in tal caso deve indagare senza ritardo e presentare le conclusioni all’assemblea
possibili percentuali più basse
2409
Denunzia al tribunale
in caso di sospetti gravi irregolarità degli amministratori nella gestione che potrebbero
causare danni alla società o alle controllate
1/10 (10%) non quotate, 1/20 (5%) quotate
ricorso notificato anche alla società
il tribunale può ordinare l’ispezione dell’amministrazione della società a spese dei soci
richiedenti, A MENO CHE la società sostituisca amministratori e sindaci con soggetti di
adeguata professionalità, che si attivano per accertare se le violazioni sussistono e nel caso
per eliminarle → società fa ciò per evitare il controllo esterno e per impiegare meno tempo
se non si riescono ad eliminare le irregolarità, nei casi più gravi, il tribunale può revocare gli
amministratori ed eventualmente anche i sindaci e nominare un amministratore giudiziario
questo può proporre l’azione sociale di responsabilità contro amministratori e sindaci e può
rinunciarvi qualora non si opponga 1/5 del capitale sociale
convoca e presiede l’assemblea per la nomina dei nuovi membri o per proporre, se del caso,
la messa in liquidazione della società o la sua ammissione ad una procedura concorsuale
(fallimento)
questi provvedimenti possono essere adottati anche su richiesta dei 3 organi di controllo e,
nelle società quotate, su richiesta del pubblico ministero → spese a carico della società
azione di resp contro consiglieri di gestione → entro 5 anni dalla cessazione dalla carica
rinunzia e transazione possibili se approvate a maggioranza assoluta e senza il voto
contrario di almeno 1/5 del cap soc
modificazioni statuto → notaio le iscrive entro 30 gg
se ritiene non adempiute le condizioni stabilite dalla legge lo comunica agli amministratori,
che entro 30 gg possono convocare l’assemblea per i provvedimenti o ricorrere al tribunale
società a tempo indeterminato e azioni non quotate → soci possono recedere con preavviso
di 180 gg ; statuto può prevedere un termine maggiore cmq non superiore a 1 anno
recesso → lettera raccomandata da spedire entro 15 gg dall'iscrizione della delibera che lo
legittima ; generalità, domicilio, numero e categoria di azioni del socio recedente
se il fatto che lo legittima non è una deliberazione, il diritto è esercitato entro 30 gg dalla sua
conoscenza da parte del socio
non può essere esercitato se entro 90 gg la società revoca la delibera che lo legittima
aumento di capitale sociale delegato agli amministratori → x il periodo max di 5 anni
dall’iscrizione della società
tramite conferimento di beni in natura e crediti senza relazione → è necessario il consenso
di tutti i soci entro 30 gg dall’iscrizione della deliberazione di aumento
esercizio diritto di opzione → termine non inferiore a 15 gg dalla pubblicazione dell’offerta
se le azioni sono quotate, i diritti di opzione non esercitati devono essere offerti sul mercato
dagli amministratori entro il mese successivo alla scadenza del termine per almeno 5 volte
riduzione cap soc reale → può essere eseguita soltanto dopo 90 gg dall’iscrizione della
deliberazione, purché nessun creditore sociale vi si opponga = srl
non discendere al di sotto del limite legale di 50k e azioni proprie non oltre 1/5 del cap soc
relazione e osservazioni organo di controllo su situaz patrim soc (riduzione cap per perdite)
→ depositate presso la sede della società negli 8 gg che precedono l’assemblea
1 esercizio per ridurre le perdite a meno di 1/3
deliberazione di patrimonio destinato → produce effetti solo dopo 60 gg dall’iscrizione
cessazione di tutti gli amministratori nelle sapa → la società si scioglie o si trasforma
(spa,snc) se entro 180 gg non vengono sostituiti
conferimento non eseguito in srl → gli amministratori diffidano il socio moroso ad eseguirlo
entro 30 gg → azione giudiziale contro il socio o vendere proporzionalmente la quota agli
altri soci → in mancanza di offerte la quota è venduta all’incanto (asta) → se non ci sono
compratori il socio viene escluso e si riduce il capitale sociale
→ anche se polizza e fideiussione scadono o diventano inefficaci
recesso da srl → dopo 2 anni dalla costituzione della società o dalla sottoscrizione della
partecipazione