I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale d'impresa

Esame Diritto commerciale d'impresa

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Guerrera

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto commerciale sui seguenti argomenti: l'imprenditore è il soggetto più importante dell'impresa e quindi è quello più soggetto a sanzioni. E' necessario che l'imprenditore prima di aprire la sua attività si iscriva nel registro delle imprese, rediga una rappresentanza commerciale, tenga conto delle scritture contabili e del fallimento.
...continua

Esame Diritto commerciale d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Bazzani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Diritto commerciale dell'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bazzani dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale d'impresa

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
definizione imprenditore, distinzioni imprenditori, imprenditore agricolo, imprenditore commerciale, imprenditore piccolo, statuto dell'imprenditore (disciplina azienda, trasferimento, effetto del trasferimento, usufrutto e affitto dell'azienda), segni distintivi dell'azienda (ditta, marchio, insegna), concorrenza, consorzi e simili, ATI, GEIE, contratti di rete, statuto dell'imprenditore commerciale (iscrizione nel registro imprese), tipi di pubblicità (dichiarativa, costitutiva, normativa e notizia, scritture contabili, regime probatorio, figure di rappresentanza,
...continua

Esame Diritto commerciale d'impresa

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Schiuma

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3 / 5
Riassunti di diritto commerciale per prepararsi in maniera adeguata all'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Schiuma dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. Dispense complete di ogni parte richiesta dalla docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. De Mari

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Appunti, presi a lezione dei professori Michele De Mari e Andrea Caprara, di diritto commerciale del corso di economia aziendale dell'università di Verona basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Mari dell’università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale d'impresa

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di diritto commerciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Martina dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di Economia, Corso di laurea in commercio estero (TREVISO). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Trabucchi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto commerciale d'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trabucchi dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Trabucchi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di diritto commerciale d'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ricciuti dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Trabucchi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di diritto commerciale d'impresa sulla prima parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trabucchi dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Trabucchi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di diritto commerciale d'impresa sulla seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trabucchi dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale d'impresa, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Anastasia Stefano: Campobasso, Campobasso . Università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Pasquariello

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti di Diritto commerciale d'impresa comprendono il profilo giuridico della crisi e dell'insolvenza, anche in relazione a nuovo Codice della Crisi in vigore dal 2021 e con riferimento specifico alle procedure concorsuali di: - composizione negoziata della crisi; - concordato preventivo e fallimentare e accordi di ristrutturazione; - liquidazione giudiziale; - cenni alle procedure di sovraindebitamento dei soggetti non fallibili e del consuma.
...continua

Esame Diritto commerciale d'impresa

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Pajno

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Il diritto e’ un fenomeno sociale, ovvero per esserci devono essere presenti delle persone. Esso consta di un insieme di norme che uno Stato esercita per regolamentare la vita della propria comunità. Distinguiamo: Diritto oggettivo: insieme di norme giuridiche (ordinamento giuridico generale) che regolano i rapporti all’interno della comunità e impongono o vietano determinati comportamenti attribuendo una posizione di svantaggio, infatti si parla anche di ‘’situazioni giuridiche passive’’. Diritto soggettivo: discende dalle norme del diritto oggettivo. Facoltà/potere che un individuo vanta e che gli attribuisce quindi una posizione di vantaggio, infatti si parla di ‘’situazioni giuridiche attive’’. Comprendono: il diritto alla vita, all’integrità fisica, alla propria identità, libertà di pensiero.
...continua