I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale ed inorganica

Esercizi di chimica generale ed inorganica sui seguenti argomenti trattati: titolazione di una soluzione, chimica generale ed inorganica esercitazione di laboratorio completa ed eseguita passo passo con reazioni, descrizione procedimento e risultati.
...continua
Esercizi di chimica generale ed inorganica sui seguenti argomenti trattati: standardizzazione di una soluzione, chimica generale ed inorganica esercitazione di laboratorio completa di reazioni, procedimento e risultati dell'esperienza di laboratorio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Esercitazione
4,5 / 5
Raccolta di esami svolti di chimica generale ed inorganica con spiegazioni svolti che sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Crestoni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica 2

Facoltà Psicologia

Esercitazione
4,5 / 5
paniere nuovo con risposte chiuse corrette, indispensabile per la preparazione all’esame di chimica 2 della Prof.ssa Maria Cristina Siotto per il cdl in scienze biologiche dell'università ecampus (e-campus) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Rancan

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
5 / 5
Esercitazioni su problemi di chimica generale e inorganica utili alla preparazione d'esame, i problemi fanno riferimenti al testo di chimica generale "principi ed applicazioni moderne" di Petrucci ma sono anche presenti problemi fatti in classe. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Sono le soluzioni riferite agli esercizi di ricapitolazione presenti insieme al riassunto di chimica elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bisceglie. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica Generale ed Inorganica

Facoltà Psicologia

Esercitazione
3 / 5
Il paniere di Chimica generale ed inorganica proposto quale supporto didattico dalla docente prof. Vagnini Manuela presso la facoltà di scienze biologiche alla università Ecampus contiene tutti i 297 quiz corretti ed evidenziati. Indispensabile per studiare e ripetere in modo ottimale.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercizi su termochimica ed equilibrio, tipo calcolo del calore scambiato, trovare la costante di equilibrio, ecc... elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paoli, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercizi con schede di traccia su transizioni di stato e proprietà colligative elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Paoli, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Delogu

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di sintesi utili per la preparazione dello scritto di Chimica 2 impartito dal professor Francesco Delogu. Tali esercitazioni riguardano esercizi di sintesi su reazioni di: Addizione: -Elettrofila -Nucleofila Eliminazione Sostituzione: -Elettrofila aromatica -Nucleofila aromatica SN1 SN2 Gli esercizi sono quelli proposti durante le lezioni e/o esercitazioni e risultano del tutto simili a quelli presenti nella prova finale
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vitolo

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Esercitazioni e casi studio di chimica generale sulle leggi dei gas elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Vitolo, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tutte le tipologie di problemi comparsi nell'esame scritto di chimica generale e inorganica CHIM/03 con procedimento svolto basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Luchinat dell’università di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
89 domande a crocette con soluzioni dell'esame scritto di chimica generale e inorganica CHIM/03 che sono comparse nelle prove d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Luchinat dell’università di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazioni svolte di chimica generale. Svolgimento di 4 problemi di stechiometria delle soluzioni. Le proprietà colligative delle soluzioni. Innalzamento ebullioscopico e abbassamento crioscopico. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Interfacoltà

Esercitazione
4 / 5
Problemi svolti di chimica generale. Calcolo del pH di soluzioni a concentrazione nota. Calcolo del pH di soluzioni ottenute per mescolamento. Sostanze anfiprotiche. Le reazioni tra lo ione idrogenocarbonato e lo ione idronio. Decomposizione dell’acido coniugato.
...continua
Problemi svolti di chimica generale. Calcolo del pH di soluzioni a concentrazione nota. Calcolo del pH di soluzioni ottenute per mescolamento. Sostanze anfiprotiche. Le reazioni tra lo ione idrogenocarbonato e lo ione idronio. Decomposizione dell’acido coniugato.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Interfacoltà

Esercitazione
3,5 / 5
Problemi svolti di chimica generale. Calcolo del pH di soluzioni a concentrazione nota. Calcolo del pH di soluzioni ottenute per mescolamento. Sostanze anfiprotiche. Le reazioni tra lo ione idrogenocarbonato e lo ione idronio. Decomposizione dell’acido coniugato.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Interfacoltà

Esercitazione
4 / 5
Problemi svolti di chimica generale. Calcolo del pH di soluzioni a concentrazione nota. Calcolo del pH di soluzioni ottenute per mescolamento. Sostanze anfiprotiche. Le reazioni tra lo ione idrogenocarbonato e lo ione idronio. Decomposizione dell’acido coniugato.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. R. Sebastiano

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercizi con soluzioni che sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sebastiano, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazioni svolte di chimica generale: processi fisici e chimici, fase, sistema, moleste, stechiometria, bilanciamenti. Esercizi sull'equilibrio chimico, calcolo della costante, il pH. Leggi dei gas. Scarica il file con le esercitazioni svolte in formato PDF!
...continua