Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Soluzioni (riferite al riassunto) di Chimica generale ed inorganica Pag. 1 Soluzioni (riferite al riassunto) di Chimica generale ed inorganica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Soluzioni (riferite al riassunto) di Chimica generale ed inorganica Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Formattazione del testo

17)18)19) AgCl=4,31 g precipitati; 0,004 moli di AgNO3 in eccesso20) resa%= 85,3; 10,15g residui21)22) χa= 0.00099823) %p/p=2,9124) p/v= 45,22%25) M=0,084126) M=0,3327) 0,2 M e 0,1 M28)29)30)31)32) Cs: 0.7 Cl: 3.0 3.0 – 0.7 = 2.3 Ionico H: 2.1 S: 2.5 2.5 – 2.1 = 0.4 Covalente Polare N: 3.0 N: 3.0 3.0 –3.0 = 0 Covalente33)34)35)36)37)38)39)40)41)42)43)44)45)46)47)48)49)

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
10 pagine
1 download
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gmarcogualini di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica generale ed inorganica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Parma o del prof Bisceglie Franco.