I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Schemi, grafici e formule (funzioni algebriche e trascendenti) per il parziale di Matematica e statistica. Utilizzato per superare il parziale di matematica con 25\30, sono presenti i passaggi per svolgere gli esercizi.
...continua
In questo documento di Analisi matematica 1 troverete la spiegazione teorica delle seguenti dimostrazioni sul calcolo integrale per funzioni di una variabile reale: 1) Teorema della media integrale; 2) Teorema sulle primitive di una funzione che differiscono per solo una costante; 3) Teorema fondamentale del calcolo integrale. Inoltre, sparse lungo tutto il documento, troverete altre definizioni utili per la comprensione di alcuni teoremi ed alcune informazioni fondamentali per lo svolgimento degli esercizi (come formule di integrazione per parti e per sostituzione, risoluzione di integrali di funzioni razionali, ecc...).
...continua
In questo documento di Analisi matematica 1 troverete la spiegazione teorica delle seguenti dimostrazioni sul calcolo differenziale in una variabile reale (ovvero, le derivate): 1) Teorema sulla continuità di una funzione derivabile; 2) Teorema di Fermat; 3) Teorema di Rolle; 4) Teorema sulla costanza delle funzioni con derivata nulla (conseguenza fondamentale del teorema di Lagrange); 5) Teorema sulla monotonia di una funzione derivabile. Inoltre, sparse lungo tutto il documento, troverete altre definizioni utili per la comprensione di alcuni teoremi ed alcune informazioni utili per lo svolgimento degli esercizi (come per esempio, una scaletta essenziale per lo studio di una qualsiasi funzione).
...continua
In questo documento di Analisi matematica 1 troverete la spiegazione teorica delle seguenti dimostrazioni sulle funzioni continue (di variabile reale): 1) Teorema di Weierstrass; 2) Teorema degli zeri (o di Bolzano); 3) Teorema dei valori Intermedi. Inoltre, sparse lungo tutto il documento, troverete altre informazioni utili per la comprensione di alcuni teoremi.
...continua
In questo documento di Analisi matematica 1 troverete la spiegazione teorica delle seguenti dimostrazioni sui limiti di funzioni (reali): 1) Teorema di unicità del limite; 2) Teorema della permanenza del segno e sua conseguenza fondamentale; 3) Teorema del confronto; 4) Teorema dei due carabinieri; 5) Principio di sostituzione degli Infinitesimi. Inoltre, sparse lungo tutto il documento, troverete altre definizioni utili per la comprensione di alcuni teoremi.
...continua
In questo documento di Analisi matematica 1 troverete la spiegazione teorica delle seguenti dimostrazioni sulle serie numeriche: 1) Teorema sulla serie geometrica di ragione q (dove q è un numero reale); 2) Primo criterio di convergenza; 3) Teorema sulla serie a termini positivi; 4) Criterio del rapporto per serie; 5) Criterio della radice per serie; 6) Teorema sulla serie armonica. Inoltre, sparse lungo tutto il documento, troverete altre definizioni utili per la comprensione di alcuni teoremi ed esercizi.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vitolo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Terza parte dei miei appunti per l'esame di Analisi matematica I. In questo PDF verranno affrontati i seguenti argomenti: limiti, intorni, varie tipologie di limiti, calcolo dei limiti, teoremi dei limiti, limiti notevoli, teoremi funzioni continue, continuità e discontinuità.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vitolo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Seconda parte dei miei appunti per l'esame di Analisi matematica I. Nel PDF vengono trattati i seguenti argomenti: funzioni ( e i vari tipi), logaritmi, esponenziali, numeri complessi, radici e potenze di numeri complessi.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vitolo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Prima parte dei miei appunti di Analisi matematica I. Nel PDF vengono affrontati i seguenti argomenti: preliminari di matematica, formule, geometria, rette, coniche: circonferenza, ellisse, parabola, iperbole, spazi vettoriali, vettori, matrici, teorema di Laplace, Sarrus, autovalori e autovettori, teorema spettrale.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Tutti i teoremi, i criteri e le definizioni necessarie per il superamento di qualsiasi esame di Analisi matematica 1: - Teorema fondamentale dell'algebra - Teorema unicità del limite - Teorema della permanenza del segno - Teorema del confronto - Teorema sulle successioni limitate - Teorema di regolarità della successione monotona - Teorema di unicità del limite - Teorema del confronto - Teorema ponte - Teorema principio di sostituzione infinitesima - Teorema limite di funzione composta - Teorema degli zeri - Teorema dei valori intermedi - Teorema di Weierstrass - Teorema di Fermat - Teorema di Rolle - Teorema di Cauchy - Teorema di Lagrange - Teorema di Taylor - Criterio del confronto
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Loreti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi 2 contengono teoria ed esercizi volti alla risoluzione di qualsiasi integrale doppio, ad ogni metodo di risoluzione è associato un esercizio. Sono necessarie competenze di base sul calcolo integrale ma con questi appunti saprete risolvere qualsiasi integrale doppio. Inoltre l’ultima parte è riservata al calcolo degli integrali di linea (o curvilinei ) con alcuni esercizi svolti.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. marchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I. Continuità: definizioni, teoremi, punti di discontinuità, continuità della funzione inversa. Derivabilità: calcolo fifferenziale, tabella derivate di funzioni elementari, punti di non derivabilità, derivate successive, massimi e minimi relativi, teoremi sul calcolo differenziale, concavità e convessità, asintoti, studio di funzione, polinomi di Taylor.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. marchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I. Integrabilità, proprietà degli integrali definiti, teorema delle medie integrali, teorema fondamentale del calcolo integrale, tabella integrali indefiniti delle funzioni elementari, integrazione per parti e per sostituzione, integrazione di funzioni razionali, integrali generalizzati, integrali impropri.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. marchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I. Successioni: definizioni, proprietà, teoremi, formula di Stirling, gerarchia degli infiniti. Sottosuccessioni: definizione, teorema di Bolzano-waierstrass, teorema ponte. Serie: definizioni, serie telescopica, teorema sull’Algeria dell’e serie, convergenza e divergenza, regolatità e irregolarità, serie a termini positivi, serie a segni alterni.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. marchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I. Cenni di teoria degli insiemi, sommatorie e le relative proprietà, principio di induzione e progressione geometrica, fattoriale e coefficienti binomiali, numeri razionali (Q), numeri reali (R), maggioranti/minoranti, massimi/minimi, estremi superiori/inferiori.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. marchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 sui numeri complessi: forma algebrica, forma trigonometrica, forma esponenziale, radici n-eseime, risoluzione equazioni di secondo grado. Proprietà del coniugato, del modulo e dell' argomento, operazioni in C, campo.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Brasco

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Analisi matematica A che comprendono tutte le dimostrazioni richieste all'esame orale, tutto spiegato in maniera chiara e discorsiva Argomenti: - Definizione di limiti (per successioni e funzioni, ad una e più variabili) e definizione di funzione continua (per funzioni di una e più variabili) - Estremi superiore e inferiore - Criteri di convergenza per successioni e serie - Serie geometrica e serie armonica generalizzata - Teorema degli zeri e dei valori intermedi - Teorema di Weierstrass - Teoremi di Fermat, Rolle, Lagrange e Cauchy - Formula di Taylor - Teorema fondamentale del calcolo integrale - Criteri di integrabilità per funzioni di una variabile - Limiti e asintotici notevoli - Lunghezza di una curva e teorema di rettificabilità delle curve regolari - Versore tangente, versore normale e curvatura di una curva nel piano - Differenziabilità per funzioni di più variabili e teorema del differenziale totale - Hessiana di una funzione e teorema di Schwarz - Gradiente e derivata direzionale - Insiemi di livello di una funzione - Punti critici e studio della loro natura tramite l’analisi della matrice hessiana - Teorema dei moltiplicatori di Lagrange - Integrali doppi e tripli - Integrali di linea e superficie - Campi vettoriali conservativi: definizione e condizioni necessarie e/o sufficienti affinché un campo sia conservativo - Teorema della divergenza
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Bianchini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Contiene tutti i teoremi di Analisi matematica 1 rispiegati passo passo con grafici che illustrano i passaggi geometrici, inoltre sono presenti anche esempi per gli esercizi: - Derivate - Integrali - Serie Completa la parte 1.
...continua
Appunti e temi d'esame di Analisi matematica 1 degli anni passati svolti su limiti risolti con Taylor. Parte iniziale del file con cenni e schemi della teoria relativa. Parte secondaria con esercizi svolti con tutti i passaggi scritti in modo chiaro.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Bianchini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Pdf con gli appunti di Analisi matematica 1 riscritti per capire meglio cosa sono i numeri complessi e come risolvere gli esercizi con essi, con esempi e grafici che dimostrano come funzionano, per una maggiore comprensione vengono adottati anche colori interattivi.
...continua