Daniel Strippoli
Autore
 foto di test ingresso medicina

Il test di medicina 2017 è una delle prove d'ammissione all'università tra le più difficili. Questo test d'ingresso è composto da 60 quesiti, che presentano cinque opzioni di risposta di cui solo una è quella esatta, riguardanti i seguenti argomenti: cultura generale e ragionamento logico; biologia; chimica; fisica e matematica. Come decretato dal Miur, per il test d'ingresso di medicina vengono predisposti: 2 quesiti di cultura generale, 20 di ragionamento logico, 18 di biologia, 12 di chimica e 8 di fisica e matematica. Rispetto al test medicina dell'anno scorso, sono state ridotte le domande di logica e cultura generale a favore dei quiz di chimica e biologia. Oltre a questo, è importante dire che ogni quesito giusto vale ben 1.5 punti, quindi, anche se non vi piace la fisica, è necessario che ripassiate questa materia. Anche perchè, inoltre, ogni domanda sbagliata vi farà perdere 0.4 punti, perciò, dovrete cercare di fare del vostro meglio e di sbagliare il meno possibile. Se, siete un pò impauriti da quello che vi riserverà il test d'ingresso di medicina e la fisica non è proprio la vostra materia preferita, non temete! Noi di Skuola.net siamo pronti ad aiutarvi mettendo a vostra disposizione una raccolta di risorse ed esercizi che vi saranno utili per ripassare in fretta e per risolvere al meglio i quesiti di fisica del test di medicina. E non solo: sono utili anche per chi sta preparando il test professioni sanitarie, il test veterinaria e il test odontoiatria.

Test medicina: le misure

Raccolta di appunti sulle misure, in particolare: uno sulla misura di grandezze fisiche, uno sulla descrizione delle grandezze fisiche ed uno sulle unità di misura.

Test medicina: cinematica

Appunto sulla cinematica e, quindi: sul moto rettilineo, rettilineo uniforme e moto rettilineo uniformemente accelerato.

Test medicina: dinamica

Raccolta di appunti riguardanti la dinamica. Uno riguardante i vettori e calcolo vettoriale; uno sulla forza; uno sul peso e massa; uno sul moto uniformemente accelerato e accelerazione di gravità ; uno sulla relazione tra peso, peso specifico e volume; uno su leggi di gravitazione universale; uno sui principi della termodinamica; uno su energia meccanica, energia potenziale e energia cinetica; uno sul principio di conservazione dell'energia; uno sul principio di conservazione dell'energia; uno su quantità di moto e urti; uno su conservazione della quantità di moto.

Test medicina: meccanica dei fluidi

Serie di appunti utili per ripassare la meccanica dei fluidi. Un appunto riguarda la pressione, uno con spiegazione e dimostrazione molto chiara della spinta di Archimede, uno sul principio di Pascal ed uno sulla legge di Stevino.

Test medicina: termologia e termodinamica

Raccolta di appunti utili sulla termologia e termodinamica. Un appunto è su calore e temperatura, uno è sul calore specifico e capacità termica, uno sui metodi di propagazione del calore, uno sul calore latente , uno sui cambiamenti di stato ed uno sulle leggi dei gas perfetti.

Test medicina: elettrostatica e elettrodinamica

Ecco una serie di appunti utili per ripassare elettrostatica ed elettrodinamica. Nello specifico: uno relativa alla legge di Coulomb; uno è sul campo e potenziale elettrico; uno riguardante la costante dielettrica; uno sui condensatori ed uno sui sistemi di condensatori in serie e in parallelo; uno sulla corrente elettrica continua; uno sulle leggi di Ohm; uno sui principi di Kirchhoff; uno su lavoro e potenza della corrente elettrica; uno sull'effetto Joule; uno sulla corrente indotta ed uno sulla corrente alternata.

Vuoi informazioni sui Test Ingresso? Segui la Pagina Facebook Skuola.net - Test Ingresso oppure Iscriviti al gruppo di Skuola.net Test Ingresso - Medicina e Chirurgia

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta