
Il giorno della finale è quasi arrivato: questa sera a partire dalla 20:40 andrà in diretta su Rai 1 in Mondovisione la quarta nonché penultima serata del Festival di Sanremo. Dopo aver portato sul palco dell’Ariston le cover dei brani che hanno fatto la storia della musica italiana, gli artisti in gara torneranno a sfidarsi con gli inediti portati al Festival. Ecco la scaletta della serata, i conduttori e gli ospiti previsti.
Guarda anche
- Sanremo 2021: chi lo conduce, ospiti e concorrenti: scaletta serata per serata
- Sanremo 2021, le pagelle della GenZ: la classifica della prima serata secondo i giovani
- Sanremo 2021, le pagelle della GenZ: la classifica della seconda serata secondo i giovani
Sanremo 2021: come vederlo e a che ora finisce la quarta serata
La 71esima edizione del Festival di Sanremo è già arrivata al suo quarto appuntamento. Ti ricordiamo che la diretta andrà in onda su Rai 1 e in mondovisione dalle 20:40. Chi vive all’estero o non può vederlo dalla tv può seguirlo in diretta streaming sul sito dedicato Rai, RaiPlay disponibile al seguente link.
Guarda il video su Sanremo 2021:
Sanremo 2021: i conduttori e gli ospiti presenti durante la quarta serata
Questa sera i 26 artisti in gara risaliranno sul palco dell’Ariston per cantare dal vivo il brano con cui cercheranno di conquistare il podio domani. Oltre a loro ci saranno anche i quattro giovani delle Nuove Proposte: i loro brani verranno votati dalla giuria demoscopica (33%), dalla sala stampa (33%) e dal televoto da casa (34%). L’artista che riceverà il maggior numero di voti dalle tre giurie sarà proclamato vincitore. La serata sarà condotta da Amadeus e Fiorello accompagnati da Zlatan Ibrahimovic, Barbara Palombelli e Beatrice Venezi. Tra gli ospiti, invece, ci sarà come sempre Achille Lauro che porterà in scena un nuovo quadro musicale. Questa sera ci sarà anche Mahmood, che canterà il nuovo singolo “Inuyasha”. Nella conferenza stampa di oggi, è stata confermata la presenza di Enzo Avitabile, cantautore napoletano che salirà sul palco con i Bottari di Portico per rendere omaggio a Renato Carosone.
Sanremo 2021: i brani della quarta serata
Come anticipato, questa sera si esibiranno tutti e 26 i big in gara. Le loro performance verranno giudicate solo dalla giuria composta dai giornalisti della sala stampa, TV, radio e web. I loro voti faranno poi media nella classifica parziale. Come riporta SkyTg24, ecco la scaletta.
- Ora di Aiello: testo e significato Sanremo 2021
- Dieci di Annalisa: testo e significato Sanremo 2021
- Potevi fare di più di Arisa: testo e significato Sanremo 2021
- E invece sì di Bugo: testo e significato Sanremo 2021
- Musica leggerissima di Colapesce e Dimartino: testo e significato Sanremo 2021
- Fiamme negli occhi di Coma_Cose: testo e significato Sanremo 2021
- Un milione di cose da dirti di Ermal Meta: testo e significato Sanremo 2021
- Bianca luce nera di Extraliscio e Davide Toffolo: testo e significato Sanremo 2021
- Parlami di Fasma: testo e significato Sanremo 2021
- Chiamami per nome di Francesca Michielin e Fedez: testo e significato Sanremo 2021
- Quando trovo te di Francesco Renga: testo e significato Sanremo 2021
- Santa Marinella di Fulminacci: testo e significato Sanremo 2021
- Cuore amaro di Gaia: testo e significato Sanremo 2021
- Momento perfetto di Ghemon: testo e significato Sanremo 2021
- Arnica di Gio Evan: testo e significato Sanremo 2021
- La genesi del tuo colore di Irama: testo e significato Sanremo 2021
- Amare de La Rappresentante di Lista: testo e significato Sanremo 2021
- Combat Pop di Lo Stato Sociale: testo e significato Sanremo 2021
- Voce di Madame: testo e significato Sanremo 2021
- Ti piaci così di Malika Ayane: testo e significato Sanremo 2021
- Zitti e buoni dei Maneskin: testo e significato Sanremo 2021
- Il farmacista di Max Gazzè con la Trifluoperazina Monstery Band: testo e significato Sanremo 2021
- Glicine di Noemi: testo e significato Sanremo 2021
- Quando ti sei innamorato di Orietta Berti: testo e significato Sanremo 2021
- Torno a te di Random: testo e significato Sanremo 2021
- Mai dire mai (La locura) di Willie Peyote: testo e significato Sanremo 2021