Giovanni Pascoli
-
Commento Sera D'ottobre, Pascoli
Appunto di italiano che riporta il commento e il testo della poesia di Giovanni Pascoli dal titolo Sera d'ottobre. -
Giovanni Pascoli
Appunto di italiano su Pascoli che fu il poeta più importante del Decadentismo, che ha influenzato la poesia del 900, che dalla sua poetica trarrà il gusto delle piccole cose. -
Giovanni Pascoli: Riassunto Della Biografia E Delle Opere Dell'autore
Appunto di italiano sulla vita di Giovanni Pascoli. Vengono analizzate le principali poesie di Giovanni Pascoli, la poetica del fanciullino contenuta all'interno dei suoi testi poetici, la raccolta Myricae. -
Il Lampo
Appunto di italiano con testo seguito da una breve analisi della lirica Il lampo di Giovanni Pascoli, dove l'elemento paesaggistico descritto non è altro che un dato metaforico. -
Il Tuono
Appunto di italiano che presenta testo e analisi della poesia Il tuono scritta dopo Il lampo, nella quale il poeta individua il temporale come la manifestazione più significativa del male. -
La Quercia Caduta, Pascoli
Appunto di letteratura italiana che riporta il testo della celebre poesia di Giovanni Pascoli dal titolo La quercia caduta, con analisi generale. Scopri tutto qui su la quercia caduta di Pascoli! -
Nevicata, Pascoli
Appunto di letteratura italiana che descrive e commenta la poesia del poeta Giovanni Pascoli dal titolo Nevicata. Viene effettuata anche una breve analisi delle figure retoriche. -
Novembre Di Pascoli: Parafrasi Del Testo Del Poeta
Appunto di italiano con parafrasi di Novembre. Viene anche presentata l'analisi della poesia Novembre di Pascoli, con descrizione del testo, delle figure retoriche. -
Nuovo Linguaggio Pascoliano
Appunto di italiano che spega come nella tensione a una comunicazione pura, istintiva, Pascoli finisce per rinnovare il linguaggio poetico italiano. -
Parafrasi Il Bove Di Giovanni Pascoli
Appunto di italiano che riporta la parafrasi della celebre lirica di Giovanni Pascoli dal titolo Il bove. -
Pascol, Giovanni - Myricae O La Poesia Delle Piccole Cose
Appunto di letteratura italiana che analizza il significato i temi e la forma stilistica della raccolta di liriche “Myricae”. -
Pascoli - Decadentismo
Gli anni del Decadentismo sono gli anni della seconda rivoluzione industriale; questo è il periodo in cui si sviluppa il grande poeta Pascoli. -
Pascoli , Giovanni - Temporale
punto comprensivo di testo e analisi della poesia di Pascoli con delle aggiunte personali dell'autore -
Pascoli E Baudelaire
Contestualizzazione storica e confronto tra due sommi poeti: l'italiano G. Pscoli e il francese C. Baudelaire -
Pascoli E Il Decadentismo
Appunto specifico sul rapporto tra la poetica pascoliana e il movimento letterario del Decadentismo -
Pascoli E L’Impressionismo
Appunto di italiano sull'innovazione stilistica e linguistica del poeta decadente Giovanni Pascoli e le sue affinità con l'impressionismo e la scienza. -
Pascoli E Leopardi - Natura
Breve appunto sul concetto e sulla visione della Natura all'interno delle poetiche di G. Pascoli e G. Leopardi -
Pascoli Giovanni - Arano: Parafrasi E Commento
Appunto di italiano con commento che è incentrato soprattutto sull'analisi stilistica e formale del madrigale e sulle sensazioni uditive e visive suscitate -
Pascoli Giovanni - Il Gelsomino Notturno
Appunto di Letteratura italiana sulla poesia Il gelsomino notturno di Giovanni Pascoli, con testo e analisi del testo. -
Pascoli, Giovanni
Profilo biografico accompagnato dal commento alla lirica "X Agosto", esemplificativa delle principali tematiche pascoliane
Approfondimenti






Skuola | TV