Analisi Della Poesia 'La Mia Sera' Di Giovanni Pascoli  

Commento dettagliato della poesia tratta dalla raccolta "Canti di Castelvecchio", in cui l’autore tende ad umanizzare la natura
…continua

Analisi Della Poesia "Arano" Di Giovanni Pascoli E Il Suo Contesto  

Commento breve e testo della lirica, nella quale traspare l'interesse del poeta per gli elementi umili
…continua

Analisi Della Poesia "Il Brivido" Di Giovanni Pascoli  

Analisi della poesia Il brivido di Giovanni Pascoli, considerandone la metrica e il contenuto. Ci sono anche citazioni dal testo.
…continua

Analisi Della Poesia "L'assiuolo" Di Giovanni Pascoli  

Testo e commento breve della poesia di Pascoli, pubblicata nel 1897 all'interno della raccolta "Myricae"
…continua

Analisi Della Poesia "La Quercia Caduta" Di Giovanni Pascoli  

La poesia "La quercia caduta" di Pascoli esplora temi di tristezza e indifferenza umana.
…continua

Analisi Della Poesia "Lampo" Di Pascoli E Il Suo Contesto Letterario  

Analisi della poesia "Lampo" di Pascoli: simbolismo, precarietà e figure retoriche.
…continua

Analisi Della Poesia "Myricae" Di Giovanni Pascoli E I Suoi Temi  

Testo, commento breve e parafrasi della poesia Lavandare, tratta dalla raccolta pascoliana Myricae.
…continua

Analisi Della Poesia "Myricae" Di Giovanni Pascoli E Il Suo Simbolismo  

Appunto di letteratura italiana sulla poesia facente parte della raccolta poetica Myricae, Novembre dell'autore Giovanni Pascoli.
…continua

Analisi Della Poesia "Temporale" Di Giovanni Pascoli E Il Suo Contesto  

L'analisi della poesia "Temporale" di Pascoli rivela il suo pessimismo e il simbolismo familiare.
…continua

Analisi Della Poesia “X Agosto” Di Giovanni Pascoli  

Appunto di letteratura italiana contenente le informazioni principali riguardanti la poesia del X Agosto composta da Giovanni Pascoli.
…continua