Analisi Della Poetica Di Giovanni Pascoli E Del Suo 'Lavandare'
Testo seguito da commento del madrigale Lavandare di G. Pascoli, nel quale l'autore tratta il delicato tema della solitudine
…continua
Analisi Della Poetica Pascoliana In 'X Agosto'
Appunto riassuntivo di letteratura italiana riguardante la celebre poesia "X Agosto" di Giovanni Pascoli.
…continua
Analisi Della Raccolta Myricae Di Pascoli: Temi, Stile E Simbolismo
Appunto di italiano con riassunto dei temi e immagini principali della raccolta di poesie, ispirazione, struttura e stile usati.
…continua
Analisi Della Sezione 'Italy' Nella Raccolta 'Primi Poemetti'
Appunto di italiano che descrive Giovanni Pascoli con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
Analisi Delle Liriche Di Pascoli: Rivelazione E Protezione
Appunto di italiano che analizza sinteticamente le due celebri poesie di Giovanni Pascoli, Il lampo e Il tuono.
…continua
Analisi Delle Poesie Di Pascoli: Morte, Illusioni E Domande Esistenziali
Appunto di italiano con commento poetico e confronto tra tre famose poesie di Giovanni Pascoli: "Novembre", "Scalpitio" e "L'assiuolo".
…continua
Analisi Delle Poesie Di Pascoli: Simbolismo E Temi Ricorrenti
Appunto di italiano con analisi delle seguenti opere di Pascoli:"X Agosto", "L'Assiuolo", "Il gelsomino notturno" e "Lavandare".
…continua
Analisi Delle Sensazioni E Del Suono Nella Poesia Di Pascoli
Appunto di letteratura italiana che propone il commento stilistico e contenutistico della celebre poesia di Giovanni Pascoli: Il tuono.
…continua
Analisi Di Myricae: Simbolismo, Temi E Stile Di Pascoli
Appunto che coglie gli echi virgiliani, la finezza formale, la varietà metrica e la profondità simbolista in Myricae di Giovanni Pascoli.
…continua
Analisi Di Una Lirica Tra Simbolismo E Inquietudine Notturna
Appunto di letteratura italiana sulla lirica X Agosto di Giovanni Pascoli, fondamentale per analizzare la sua poetica.
…continua