I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tamburini Alberto

Teoria completa per secondo parziale. Argomenti trattati: - analisi di laboratorio per gli alimenti zootecnici e non - curve di lattazione - principali aspetti dei fieni, insilati e disidratati - tipologie di foraggi - i concentrati - alimentazione dei ruminanti - razze bovine e miglioramento genetico - l’apparato mammario - qualità - la carne bovina e la macellazione - la carne bovina e le tipologie di allevamento - razze bovine da carne
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Tamburini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tamburini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni suddivisi per i vari argomenti trattati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tamburini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni suddivisi per i vari argomenti trattati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tamburini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Maggiori domande -con risposte altamente dettagliate- presentate negli anni passati. Attualmente è richiesta solo una domanda aperta. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tamburini dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande identiche alla prova d'esame che mi hanno permesso di ottenere massima votazione basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Tamburini dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tamburini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari + approfondimenti basati sul libro " latte di qualità" Argomenti trattati: - analisi di laboratorio per gli alimenti zootecnici e non - curve di lattazione - principali aspetti dei fieni, insilati e disidratati - tipologie di foraggi - i concentrati - alimentazione dei ruminanti - razze bovine e miglioramento genetico - l’apparato mammario - qualità - la carne bovina - razze bovine da carne
...continua
Maggiori domande -con risposte altamente dettagliate- presentate negli anni passati. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tamburini dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di biologia e produzioni primarie del modulo biologia e produzioni animali, validi per entrambi i parziali. In questo modulo vengono esposti i vari argomenti trattati durante il corso, dalla descrizione dei principali prodotti di origine animale (latte) dal punto di vista nutrizionale, ai fattori che condizionano le produzioni animali e vegetali.
...continua
Appunti di biologia e produzioni primarie del modulo di produzione animale, validi per entrambi i parziali. Contiene definizioni, dati e tabelle fondamentali per il superamento di entrambi i parziali.
...continua

Dal corso del Prof. A. Tamburini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti delle lezioni di Elementi di biologia e produzioni primarie integrate con studio approfondito dalle slide (anche mediante utilizzo del libro consigliato dal docente). Sono incluse domande o parti che potrebbero capitare all’esame che, ricordo, è a crocette.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Tamburini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti di lezione di Chimica organica, appunti integrati con i libri, esercizi dai libri, esercizi proposti dalla professoressa e dagli esercitatori, esercitazioni in preparazione all’esame. Presenti tutti gli argomenti.
...continua

Esame Elementi di economia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Tamburini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di lezione di Elementi di economia, appunti dal libro, rielaborazione personale, esercizi di lezione, esercizi dal libro, esercitazioni in preparazione all'esame con chiarimenti / correzioni da parte del professore.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Tamburini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Lezione di Biologia animale sulla qualità del latte (spore, microrganismi esterni, agenti patogeni e contaminanti, batteri); pulizia della mammella e come prevenire l'insorgenza di mastite nelle vacche da latte così daa non infettare le altre.
...continua

Dal corso del Prof. A. Tamburini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Biologia animale e produzioni primarie su: latte (da cosa è composto + proprietà chimico-fisiche + varie tipologie), cellula eucariote, 4 tessuti, digestione nei ruminanti (degradazione nel rumine), grafici relativi ai ppt.
...continua

Dal corso del Prof. A. Tamburini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Elementi di biologia e produzioni primarie su: analisi chimica alimenti zootecnici, energia, curve di lattazione bovina, foraggi (conservazione + vari tipi), sistemi foraggeri, concentrati energetici e proteici, razione, razze bovine (in particolare frisona e bruna), genetica qualitativa e quantitativa, apparato mammario, lattazione, composizione e qualità del latte, mastite, mungitura.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Tamburini

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schema riassuntivo di Biologia animale sulla lattazione, utile per capire i passaggi importati e fondamentali per superare l’esame. La lattazione é il processo attraverso cui le ghiandole mammarie producono e secernono latte dopo il parto.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Tamburini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti sul primo parziale di Biologia vegetale sulla biologia e sulle produzioni animali. Cosa ci viene in mente se parliamo di latte? - Proteine - Calcio - Grasso - Lattosio - Acqua Colostro: primo latte che viene fatto dai mammiferi (funzione particolare, in realtà non è latte). Definizione di latte - Il latte è il liquido secreto dalle mammelle delle femmine dei mammiferi dopo un certo tempo dal parto, variabile da specie a specie, ed è l’alimento completo ed esclusivo nelle primissime età di vita. Mentre il liquido secreto dalla mammella verso la fine della gravidanza e per qualche tempo dopo il parto prende il nome di colostro. Il latte è prodotto dalle mammelle di bovine (definizione ufficiale di latte è esclusivamente legato a quello delle bovine) sane, ben alimentate e in corretto stadio. Latte bovino che esce dalle mammelle.
...continua
Esempi domande e risposte di Elementi di biologia e produzioni primarie: 1. Hanno accrescimento secondario: angiosperme dicotiledoni e gimnosperme +. 2. Cosa ha di tossico il prezzemolo? Psoralene. 3. Da chi sono prodotti gli elementi che contengono la lamella mediana? Dall’apparato di Golgi.
...continua