D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Come qualcosa che vivono continuamente nella loro

14-05. Van Gennep pensa ai riti di passaggio esistenza

15-01. Margaret Mead fu allieva di Franz Boas

15-02. L'adolescenza in Samoa è uno studio di Margaret Mead scritto nel 1988

15-03. i sistemi educativi samoani portano Ad un alto grado di socializzazione

15-04. La società samoana per Margaret Mead è Semplice e omogenea

16-01. La cultura incide Sul come vedere le cose e sui comportamenti di ognuno

16-02. Ruth Benedict studiò La disgregazione della cultura Nativo Americana

16-03. Nel testo Il cristianesimo e la spada Ruth Tutte le risposte sono esatte

Benedict analizza la società giapponese in relazione

16-04. Ruth Benedict fu Allieva di Franz Boas

17-01. Per Clifford Geertz il suo traduttore è Un esperto della propria cultura

17-02. Clifford Geertz studio a Harward

17-03. Clifford Geertz Fu influenzato da Weber e Wittgenstein

17-04. Analizzare le culture con al teoria spiegare i fatti sociali attraverso l'interpretazione dei

interpretativa vuole dire significati profondi

17-05. Per Geertz le culture vanno Lette e interpretate con al descrizione densa

Il mezzo per andare in profondità nell'interpretazione delle

17-06. La descrizione densa è culture per cogliere i significati profondi

17-07. Per comprendere un segno e un simbolo Le cornici di comportamento

dobbiamo comprendere

18-01. Nell'esposizione del 1911 Lamberto Loria La cultura italiana con l'ambivalenza della finzione e della

mette in mostra autenticità

Il fondatore del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di

18-02. Lamberto Loria è Roma

18-03. Lamberto Loria fece ricerca in Tutte le risposte sono esatte

18-04. Il cinquantenario dell'Unità d'Italia si è 1911

celebrato nel Raccoglie i padiglioni di diversi paesi del mondo. Quello

Giapponese sorgeva dove ora c'è la facoltà di architettura

18-05. L'Esposizione Universale del 1911 della Sapienza di Roma

19-01. Ernesto De Martino si Laurea con una tesi in Filosofia della religione

19-02. Benedetto Croce fu Maestro di Ernesto De Martino

19-03. Ernesto De Martino cerca con le sue ricerche Di dare voce e dignità al Sud Italia

A far superare ad una comunità il momento di crisi dovuto

19-04. Il pianto rituale serve alla perdita di un suo appartenente

L'incapacità dell'essere umano di vivere e agire il mondo

fenomenico con le proprie categorie storiche, sociali e

19-05. La perdita della presenza è psicologiche

Perché l'illuminismo non prese piede nel Sud Italia per

19-06. La jettatura sopravvive nel Sud Italia l'assenza di una borghesia consolidata

20-01. Claude Lévi-Strauss nasce nel 1908

Che le culture umane abbiano una struttura comune ovvero

20-02. Claude Lévi-Strauss ritiene una conformazione simile

Le categorie binarie e contrastive oppositive per

20-03. Claude Lévi-Strauss usa comprendere le culture umani

Società statiche che restano bloccate nello scorrere degli

20-04. Le società fredde sono eventi strorici e sociali

Società dinamiche e che accettano il cambiamento dei loro

20-05. Le società calde sono membri

20-06. Il tabù dell'incesto rappresenta Un meccanismo di difesa della comunità

20-07. Le famiglie possono essere Unilaterali e bilaterali

20-08. I sistemi familiari unilineari possono essere Matrilineari e patrilineari

20-09. Claude Lévi-Strauss divide le società in Società fredde e società calde

21-01. I Tabù sono Regole che non possono essere infrante

21-02. Etico per Marvin Harris significa Guardare i fatti sociali dal punto di vista del ricercatore

21-03. Marvin Harris è uno dei maggiori esponenti del Materialismo storico

Guardare i fatti sociali attraverso le rappresentazioni del

21-04. Emico per Marvin Harris significa: mondo dal punto di vista del soggetto studiato

22-01. La persona transgender migrante Si trova escluso dal gruppo di appartenenza e dal gruppo del

paese di approdo

22-02. L'identità sessuale e l'identità di genere Sono due percorsi differenti

22-03. Il primo autore che si occupò di fenomeno Magnus Hirschfeld

transessuale fu

22-04. FTM significa Chi transita dal genere femminile al genere maschile

22-05. MTF significa Chi transita dal genere maschile a quello femminile

23-01. Appadurai elabora Cinque panorami culturali

Il movimento di persone, volontario o meno, che danno vita

23-02. Per Etnorama intendiamo a diaspore o turismo con nuovi tipi di relazioni

23-03. La deterritorializzazione rappresenta L'intreccio di culture

23-04. Arjun Appadurai rielabora Il concetto di cultura

23-05. Arjun Appadurai è uno dei massimi esponenti Post-coloniali

della corrente degli studi

24-01. Arjun Appadurai, S. J. Tambiah e D. Gupta il concetto di casta di Louis Dumont

criticano

24-02. Le caste si trovano in India

24-03. La casta si fonda per Louis Dumont su Potere e stratificazione sociale

24-04. Louis Dumont ritiene che Brahmani e guerrieri sono correlati e dipendenti

25-01. Jean-Pierre Olivier de Sardan scrive il saggio Le politique du terrain

25-02. Le politiche del campo vivono di Tutte le risposte sono giuste

25-03. Sul campo bisogna Saper perdere tempo

Vuol dire vivere con i soggetti di studio e condividere

25-04. Cosa significa impregnarsi sul campo? emozioni e momenti

26-01. Un modo per reperire informazioni in una Quello di raccogliere le fonti scritte dei soggetti come diari,

ricerca sul campo è lettere e fotografie

26-02. Nei colloqui cerchiamo di Raccogliere i brandelli di vita delle persone

26-03. I colloqui sul campo hanno per Olivier de Due assi portanti: consulenza e racconto

Sardan

26-04. I colloqui li possiamo chiamare Situazione intervista

27-01. Ammalarsi di esotismo significa Ritenere la cultura altra che si studia la migliore che c'è

27-02. Definiamo saturi i nostri dati quando Quando cominciamo a raccogliere gli stessi dati

L'analisi di un fenomeno sociale circoscritto in un dato

tempo e in un dato spazio intorno ad una situazione

27-03. Lo studio di caso è particolare

27-04. Un tipo di raccordo dei dati è Lo studio di caso

28-01. L'etnografia contemporanea pone l'accento su Tutte le definizioni sono esatte

28-02. George E. Marcus ha una formazione Filosofica e storica

28-03. Per George E. Marcus le ansie metodologiche I limiti di una ricerca in un solo campo e dell'etnografia

sono

28-04. I campi di interesse di George E. Marcus si Sul sistema globale e sul sistema politico capitalista

indirizzano

29-01. Le rotte migratorie sono Un tipico esempio di nuovo sviluppo di studi

29-02. Le questioni biomediche sono Un tipico esempio di studio culturale sulla tecnologia

29-03. Moi, le noir di Jean Rouche è Un tipico esempio di studio dei media

29-04. Le arene disciplinari sono per George E. Le correnti teoriche e gli studi non riconducibili direttamente

Marcus all'antropologia

30-01. La tecnica multisituata di seguire la gente stare insieme alle persone solo nei riti quotidiani

significa

30-02. L'etnografia multisituata è una etnografia Mobile

30-03. La tecnica multisituata di seguire la cosa Seguire la circolazione degli oggetti come ad esempio le

significa opere d'arte

30-04. Nell'etnografia multisituata gli oggetti di studio Diverse tecniche

sono rappresentati per mezzo di La richiesta di alcune culture, come gli aborigeni australiani o

i mahori neo zelandesi, della restituzione dei loro oggetti o

31-01. La repatriation è parti di corpi conservati nei musei sparsi nel mondo

31-02. Giovanni Pinna chiama le culture che Victim countries

richiedono la repatriation

31-03. La dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni Tutte le definizioni sono esatte

delle Nazioni Unite all'art. 13 comma 1 La possibilità di essere compresi nei procedimenti politici e

31-04. La dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni giuridici e quando necessario la possibilità di utilizzare un

delle Nazioni Unite all'art. 13 comma 2 interprete o altri mezzi adeguati

32-01. L'antropologia permette alle professioni L'aumento delle competenze culturale

Utilizzare le competenze dell'antropologia e

dell'antropologo per risolvere un problema o rispondere ad

32-02. L'intervento dell'antropologia significa un bisogno della comunità

32-03. L'antropologia può essere utile all'assistente Degli stereotipi culturali

sociale per il superamento

32-04. L'antropologia può essere utile all'assistente L'etnocentrismo e l'egocentrismo nel comprendere gli altri

sociale per perdere

33-01. La religione è Una struttura della società

33-02. Bisogna mettere a conoscenza una comunità Sì, per avere uno scambio franco e leale

della nostra volontà di studiarla?

33-03. I risultati di una ricerca vanno condivisi. Perché siano motivo di dibattito e confronto

Perché?

33-04. Non nuocere alla cultura/comunità che si Portare avanti uno studio senza recar danni a quelle persone

studia significa di decostruire e scomporre i due principali elementi

34-01. I teorici della terza fase sono stati influenzati costitutivi che delimitano l'idea diasporica, vale a dire

dalle letture postmoderne e cercano "patria" e "comunità etnica / religiosa"

34-02. William Safran parla di diaspora come Struttura metaforica

34-03. La seconda fase del termine diaspora si ha Negli anni Ottanta

34-04. Con Diaspora con la D maiuscola ci riferiamo Alla Diaspora ebraica

una popolazione che condivide il proprio patrimonio

culturale e i propri tratti culturali in modo comune con gli

34-05. Per diaspora intendiamo altri suoi membri in diverse parti del mondo

35-01. Le vittime di diaspora sono Tutte le definizioni sono esatte

35-02. William Safran parla di Comunità d minoranze espatriate

35-03. Per Safran i diasporici Continuano a mantenere relazioni con la madrepatria

35-04. William Safran sostiene che La casa e quindi la patria dei diasporici viene idealizzata

Rappresenta il vissuto di un popolo durante il tempo, in

36-01. La diaspora è una forma sociale perché: senso negativo e traumatico

Una modalità di produzione e riproduzione di fenomeni

36-02. La diaspora è anche per Vertovec: culturali e sociali

36-03. Steven Vertovec spiega il concetto di Con diverse discipline scientifiche e accademiche

diaspora:

36-04. Avere coscienza della diaspora significa tutte le risposte sono esatte

anche:

37-01. Fanon eredita da Lacan: L'idea di relazione di comprensione e di intenzionalità

37-02. L'autore preferito da Fanon è: Lacan

37-03. Frantz Fanon lavorerà principalmente nel Blida

manicomio di:

37-04. La sindrome Nord Africana per Fanon è: Una malattia sociale

Dettagli
Publisher
A.A. 2025-2026
8 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Antropologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Pesce Mario.