vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
RODERIGO
Thou told'st me thou didst hold him in thy Tu mi hai detto di odiarlo
hate.
IAGO Michele Cassio, un fiorentino; un tizio quasi
dannato per il fatto di avere una bella moglie;
Despise me, if I do not. Three great ones of
the city, That never set a squadron in the field,
In personal suit to make me his lieutenant, Nor the division of a battle knows
Off-capp'd to him: and, by the faith of man, More than a spinster; unless the bookish
I know my price, I am worth no worse a theoric,
place: Wherein the toged consuls can propose
But he; as loving his own pride and purposes, As masterly as he: mere prattle, without
Evades them, with a bombast circumstance practise,
Horribly stuff'd with epithets of war; Is all his soldiership. But he, sir, had the
And, in conclusion, election:
Nonsuits my mediators; for, 'Certes,' says he, And I, of whom his eyes had seen the proof
'I have already chose my officer.' At Rhodes, at Cyprus and on other grounds
And what was he? Christian and heathen, must be be-lee'd and
Forsooth, a great arithmetician, calm'd
One Michael Cassio, a Florentine, By debitor and creditor: this counter-caster,
A fellow almost damn'd in a fair wife; He, in good time, must his lieutenant be,
Disprezzami se io non lo odio. Tre persone And I--God bless the mark!--his Moorship's
importanti della città (venezia) sono andati ancient.
personalmente a implorarlo (in preghiera che non ha mai disposto uno squadrone nel
personale) perché io diventassi il suo campo di battaglia e dell’organizzazione di
luogotenente, si sono tolti il cappello (gli una battaglia non sa più di una zitella, se non
hanno reso omaggio) (i critici pensano che per la teoria libresca, cosa in cui i consoli
Iago provenga da una famiglia nobile togati (senatori veneziani vecchi) possono
impoverita): per la fede, io conosco il mio disporre in modo appropriato quanto lui: mere
valore, io sono degno di un posto non chiacchiere senza pratica, è tutta la sua arte
peggiore: ma lui (ancora non nomina Otello della guerra. Ma lui signore ha avuto
perché lo odia); poiché lui amava il suo l’elezione: e io di cui i suoi occhi (di Otello)
proprio orgoglio e propositi, risponde in modo avevano visto la prova a Rodi, a Cipro e su
evasivo, con un discorso arzigogolato pieno di altri terreni cristiani e pagani (musulmani),
vanteria, orribilmente riempito di parole devo essere tenuto a bada a forza di
guerresche (epiteti di guerra) e in conclusione chiacchiere (modi di dire elisabettiani): questo
non ascolta la preghiera dai miei mediatori. scribacchino, al momento giusto, deve essere
Dice lui “Certamente io ho già scelto il mio il suo luogotenente e io, per Dio, l’alfiere di
ufficiale”. E cosa era questo ufficiale? sua moreria (deformazione di Lordship (sua
*blasfemia* Un grande matematico, un certo signoria) che Iago trasforma in Moorship (sua
moreria, ovvero Otello che è moro)
RODERIGO
By heaven, I rather would have been his Per il Cielo, avrei preferito essere il suo boia
hangman. (piuttosto che il suo alfiere)
IAGO And not by old gradation, where each second
Stood heir to the first. Now, sir, be judge
Why, there's no remedy; 'tis the curse of yourself,
service, Whether I in any just term am affined
Preferment goes by letter and affection, To love the Moor.
la burocrazia e l’affetto e non secondo la
vecchia progressione, dove ogni secondo era
l’erede del primo (dove una persona prendeva
il posto del suo superiore che l’aveva
(why)Ebbene non c’è rimedio, è la preceduto). Ora signore, siate voi stesso
maledizione di chi è dipendente. giudice, se io in una qualche giusta misura
L’avanzamento di carriera va avanti attraverso sono pronto ad amare il moro.
RODERIGO
I would not follow him then. Allora io non lo seguirei
It is as sure as you are Roderigo,
Were I the Moor, I would not be Iago:
In following him, I follow but myself;
Heaven is my judge, not I for love and duty,
But seeming so, for my peculiar end:
For when my outward action doth
demonstrate
The native act and figure of my heart
In compliment extern, 'tis not long after
But I will wear my heart upon my sleeve
For daws to peck at: I am not what I am.
Iago è un machiavellico di classe
inferiore perché assume la
sembianza di officiosità, di senso del
dovere ma in realtà trama
IAGO O signore, accontentatevi; io lo
O, sir, content you; seguo per approfittarmi di lui: non
I follow him to serve my turn upon him: possiamo tutti essere padroni e non
We cannot all be masters, nor all masters tutti i padroni possono essere seguiti
Cannot be truly follow'd. You shall mark in modo sincero. Tu vedrai molti
furfanti e ossequiosi e pronti a
Many a duteous and knee-crooking knave, piegare il ginocchio che, affezionati
That, doting on his own obsequious bondage, alla loro servitù ossequiosa,
Wears out his time, much like his master's ass, sprecano il loro tempo, proprio come
For nought but provender, and when he's old, l’asino del loro padrone, in cambio
cashier'd: soltanto del vitto e alloggio. E
Whip me such honest knaves. Others there are quando sono vecchi vengono
Who, trimm'd in forms and visages of duty, licenziati. Frusta questi onesti
Keep yet their hearts attending on themselves, furfanti. Ce ne sono altri che
And, throwing but shows of service on their acconciati nelle forme e nel volto del
lords, dovere, tuttavia mantengono i loro
Do well thrive by them and when they have cuori al loro proprio servizio e
lined buttando lì soltanto dimostrazioni di
their coats servizio ai loro signori, prosperano
Do themselves homage: these fellows have tanto grazie a loro e quando si sono
some soul; riempiti le tasche (quando si sono
And such a one do I profess myself. For, sir, foderati i mantelli. Espressione che
rimane nella lingua come lined their l’apparenza per il mio fine
pokets) fanno omaggio a sé stessi. particolare (proprio come il principe
Questi tizi hanno del coraggio e io di Machiavelli). Perché quando le
mi dichiaro uno di questi. Poiché mie azioni esteriori dimostreranno la
signore, è così sicuro il fatto che voi naturale azione e figura del mio
siate Rodrigo, se io fossi il moro non cuore in una formalità esterna
sarei Iago: nel seguire lui io seguo (quando le mie azioni davvero
soltanto me stesso; che il cielo mi rifletteranno ciò che io ho nel cuore)
sia testimone, non lo faccio per non passerà tanto
amore e per dovere, ma per
tempo prima che io indossi il mio cuore sopra la mia manica perché lo becchino
i falchetti (modo di dire che entra nel linguaggio comune “to wear your heart
upon your sleeve” essere una persona che esterna ciò che ha dentro. Quando
la gente faceva la caccia col falcone, passatempo aristocratico, per far tornare
indietro il falchetto usato per cacciare, si mettevano sulla mano dei pezzi di
carne che fungevano da premio. Iago usa l’immagine del suo cuore come fosse
questo pezzo di carne che gli uccelli da preda vanno a becchettare). Io non
sono ciò che sono. Iago ci dice che non è quello che è ma ce lo dice in modo
blasfemo perché cita la bibbia di Ginevra in cui “i am what i am” lo dice Dio. I
am not what i am è un rovesciamento blasfemo della bibbia. Iago viene un po'
paragonato a una figura satanica.
*Tutto tradotto al plurale ma il testo è al singolare perché all’inizio Iago dice
“many a” quindi poi i verbi sono al singolare.
Alcuni pensano che sia attratto da Otello, altri perché è attratto da Desdemona.
Nel romanticismo Iago veniva visto come un nichilista, un personaggio che non
credeva in niente.
Considerando il numero dei versi, Otello può essere considerata una tragedia
con due protagonisti perché Otello e Iago hanno lo stesso numero di battute.
Tra la scena prima e la terza abbiamo Rodrigo e Iago che hanno svegliato
Brabanzio. Otello è stato chiamato a rispondere della sua condotta di fronte al
senato e contemporaneamente chiamato dal senato per distruggere i turchi.
Ora hanno chiesto a Otello di difendersi dalle accuse di stregoneria che gli ha
lanciato Brabanzio. Otello risponde con calma e serenità.
ACT I, SCENE III Their dearest action in the tented field,
OTHELLO And little of this great world can I speak,
Most potent, grave, and reverend signiors, More than pertains to feats of broil and battle,
My very noble and approved good masters, And therefore little shall I grace my cause
That I have ta'en away this old man's In speaking for myself. Yet, by your gracious
daughter, patience,
It is most true; true, I have married her: I will a round unvarnish'd tale deliver
The very head and front of my offending Of my whole course of love; what drugs, what
Hath this extent, no more. Rude am I in my charms,
speech, What conjuration and what mighty magic,
And little bless'd with the soft phrase of For such proceeding I am charged withal,
peace: I won his daughter.
For since these arms of mine had seven years'
pith,
Till now some nine moons wasted, they have
used
Potentissimi, saggissimi e hanno impiegato la loro azione
reverendissimi signori, miei migliore nel campo di battaglia
nobilissimi e da me apprezzati buoni (dove ci sono gli accampamenti), e
signori, che io abbia portato via la poco di questo vasto mondo posso
figlia di questo vecchio, è verissimo, io parlare più di quanto concerna i
vero è che io l’ho sposata: il fatti, le gesta di truffa e di battaglia
principio e la fine della mia azione e perciò io farò poca grazia alla mia
offensiva ha questa misura, non di grazia (io abbellirò poco la mia
più. *Otello si scusa per non saper perorazione in mia difesa) parlando
parlare ma in realtà sta in mia difesa. Però, se voi avete di
organizzando un discorso* rozzo io grazia pazienza, io racconterò una
sono nel mio parlare, e poco storia semplice, senza abbellimenti,
benedetto dalla dolce frase della dell’intero corso del mio amore,
pace: poiché da quando queste mie quali droghe e quali incantesimi,
braccia avevano la misura di sette quale evocazione e quale potente
anni, fino a circa 9 lune consumate magia, poiché di questo mi si
ora (nove mesi fa), queste braccia accusa, io ho conquistato sua figlia.
Una fanciulla mai audace, dallo
spirito così immobile tranquillo, che
il suo stesso movimento arrossiva di
lei stessa; a dispetto della natura
degli anni, della terra, della fama di
ogni cosa, innamorarsi di ciò che lei
aveva paura di guardare! È un
giudizio mutilato e imperfettissimo
quello che ammetter&agrav