I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Brusa Luigi

Tesi di laurea per la cattedra di Organizzazione aziendale - economia aziendale sul mondo del non profit del professor Brusa, in particolare si evidenzia un caso specifico di struttura organizzativa e gestionale di un ente non profit del settore socio-sanitario.
...continua
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professore Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dial Clinic che è una clinica che effettua trattamenti per la dialisi renale, la dialisi peritoneale, l'emodialisi, le conseguenze di un errata valutazione dei costi.
...continua
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Caso Schrader Bellows, fasi di determinazione del costo di prodotto, caratteristiche generali Cost Accounting esistente, punti di forza e di debolezza.
...continua
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: soluzione caso John Deere, una spiccata “differenziazione” tra i prodotti, il nuovo metodo (ABC), le conseguenze derivanti dal cambiamento del mix.
...continua
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Toyota, un interessante processo di product cost planning, i concorrenti nel mercato australiano, alcuni valori di riferimento per l'organizzazione.
...continua
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Dundee, i Piani di Profitto di tutte le divisioni della Dundee, il budget corrente della filiale di Cleveland, i metodi di misurazione.
...continua
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Birch Paper, una società cartaria di medie dimensioni, il ROI (ritorno sull'investimento), gli alti funzionari della società.
...continua
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Shuman Automobiles, la suddivisione l’azienda in tre divisioni: vendita di auto nuove, di auto usate e assistenza, la fase di trattativa.
...continua
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Del Norte Paper Company, l’offerta africana, il sistema di determinazione del prezzo di trasferimento della Del Norte, la vendita africana.
...continua
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Western Railroad, tutte le spese generali della sede centrale, le entrate della Shasta, i costi imputati a ciascuna divisione nel 19x5.
...continua
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Società ConProg, un’impresa di software che opera prevalentemente su commessa o “progetto”; i punti di forza e di debolezza, la realtà operativa.
...continua
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Dial Clinic, una clinica che offre trattamenti per la dialisi renale, il conto economico di un certo periodo, i costi totali del servizio.
...continua
Appunti di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione AFC, il sistema di P&C, l’articolazione in sub-sistemi, le risorse, i tipi di programmazione e controllo, i meccanismi di controllo, il controllo di gestione, il ROI= reddito operativo /capitale operativo.
...continua
Appunti di Pianificazione e controllo sulla programmazione e il controllo strategico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brusa dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in business administration. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi dal publisher durante le lezioni del corso di pianificazione e controllo strategico tenuto dal prof. Brusa, nel quale si affrontano in maniera dettagliata: mappa strategica, KPI e balanced scorecard. Il file contiene anche la soluzione ad alcuni casi reali utili per comprendere a fondo gli argomenti.
...continua

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
5 / 5
Temi di esame svolti di organizzazione aziendale dei dell'università di Torino del corso di economia aziendale tenuto dai docenti Sorano, Enrico Brusa, Luigi e Bertero Pier Antonio. Utili per poter controllare eventuali esercitazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi per l'esame di Programmazione e Controllo II, con il professore Brusa e Vola, si tratta degli esercizi su calcolo del costo unitario dei prodotti, ABC, ecc., dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del corso tenuto dai prof. Vola e Brusa di PEC II Programmazione e controllo aziendale. Svolgimento dei casi trattati in aula e della teoria. Appunti di programmazione e controllo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua
Appunti di pianificazione e controllo strategico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brusa dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in business administration. Scarica il file in formato PDF!
...continua