Download di riassunti e appunti per la facoltà di Lettere e filosofia
Appunti, esercitazioni, dispense, riassunti e tesi per Lettere e filosofia
Ordina risultati per:
Eugenio Montale – Ossi di seppia e Il male di vivere
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Giuseppe Ungaretti – Ermetismo, parola essenziale e poesia della guerra
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Gabriele D’Annunzio – Estetismo, vita inimitabile e sensualità decadente
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Giosuè Carducci – Classicismo, patria e poesia civile
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Carlo Goldoni – La riforma teatrale e l’arte della commedia realistica
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Niccolò Machiavelli – Realtà politica e riflessioni sull’umana natura
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Torquato Tasso – La Gerusalemme Liberata e il conflitto tra ideale e realtà
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Giovanni Boccaccio – Il Decameron e l’umanità tra peste, eros e intelletto
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Francesco Petrarca – Tra lirismo interiore e sguardi sull’eternità
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Ludovico Ariosto – Fantasie cavalleresche e ironie senza confini
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Dante Alighieri – Viaggi ultraterreni e visioni senza tempo
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Paniere completo di Storia della televisione (2025) - Risposte multiple
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO)
Ugo Foscolo – Tra illusioni, eroismi e passioni eterne
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Riassunto esame Percorsi mitologici nella letteratura latina, Prof. Santorelli Biagio, libro consigliato Profilo storico della letteratura latina, Conte
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Genova
Essere e tempo: l’ontologia fondamentale di Martin Heidegger
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Angoscia e scelta: l’esistenza individuale di Søren Kierkegaard
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Natura e contratto: la visione politica di Jean-Jacques Rousseau
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Libertà e alterità: il femminismo esistenziale di Simone de Beauvoir
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Semiotica e interpretazione: il pensiero aperto di Umberto Eco
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Ragione e tolleranza: l’illuminismo polemico di Voltaire
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata