I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Verona

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Pelloso

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di diritto romano del secondo anno (no istituzioni) del prof. Pelloso UNIVR. Ottimi appunti organici e completi. File piuttosto lungo perché vengono ribaditi diverse volte i punti fondamentali della materia ai fini del superamento dell'esame, ergo basta qualche letta per essere pronti.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Ragno

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti di diritto internazionale UNIVR della professoressa Ragno. Ottimi appunti, da focalizzarsi nello studio, ai fini del superamento dell'esame, nella parte relativa a diritto int. pubblico, mentre per la parte di privato basta sapere le convenzioni ed i tratti salienti (no i casi). 30L
...continua

Esame Diritto costituzionale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ferri

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti comprensivi sia del modulo relativo alle fonti del diritto, sia quello della magistratura tenuto personalmente dal prof. ferri. Ottimi appunti ai quali va solamente integrato lo studio del volume dei saggi dato dal professore. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale privato e processuale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Diritto internazionale privato e processuale. Parte generale e obbligazioni, Mosconi Campiglio. Gli argomenti trattati sono quelli esposti nel testo.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Faccioli

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto civile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Faccioli, dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Tedoldi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto processuale civile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tedoldi, dell’università degli Studi di Verona - Univr, della facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Flor

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di diritto penale 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Flor, dell’università degli Studi di Verona - Univr, della facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia del diritto moderno e contemporaneo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pedrazza Gorlero dell’università degli Studi di Verona - Univr, della facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti con introduzione al corso di Filosofia del Diritto: concetti di quid ius, quid iuris, diritto oggettivo e soggettivo, formanti del diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Velo Dalbrenta dell’università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sono scansioni di appunti presi a lezione di filosofia del diritto. Contiene analisi dettagliate dei pareri dei 5 giudici con rinvii alle 3 principali teorie filosofico-giuridiche. Voto esame: 28. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Velo Delbrenta.
...continua
Appunti di diritto romano privato sui seguenti argomenti trattati: Ius civile e ius gentium; diritto quiritario; diritto civile delle obbligazioni; sponsio/manicpatio/stipulatio/emptio venditio; ius pretorio; i pretori. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Diritto arcaico, preclassico, classico e post classico. Compilazioni giustinianee. Principali pars iuris di ogni periodo + soggetti giuridici. Si presta bene a presentazioni Power Point. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pelloso.
...continua
Processo per legis actiones, processo per formulas e processo per cognizione. processo esecutivo e cognitorio: differenze. Processo condannatorio. Petitum mediato, petitum immediato, causa petendi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pelloso.
...continua
Diritto soggettivo attivo e passivo, diritto oggettivo, norma, disposizione, referendum 2019 art. 59 Cost., prassi, artt.61,77,85, interpretazione logico-sistematica, dottrina, giurisprudenza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferri.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ferri

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Fonti di produzione: fonti fatto e fonti atto; promulgazione ed emanazione; consuetudine; principio dello stare decisis; fonti di cognizione; fonti tipiche: elementi della forma (nome iuris, soggetti, procedimento di formazione); iniziativa legislativa; efficacia; fonti atipiche; fonti rinforzate.
...continua
Riserva assoluta e relativa: artt. 13,14,15,21,23; criteri di decisione; riserva semplice e rinforzata; garanzie: riserva di legge e di giurisdizione; riserva di legge formale; criterio gerarchico e invalidità, criterio cronologico e abrogazione + sent. 149/1979 Corte Cost., art. 15 disposizioni preliminari c.c.; retroattività: art. 25, irretroattività del diritto penale in malam et bonam partem, certezza del diritto; criterio della competenza
...continua
Principio democratico; principio personalista: art.2, Giorgio La Pira, art. 13, questione del suicidio assistito; principio pluralistico: pluralismo religioso, linguistico, economico, dei mezzi d'informazione, dell'istruzione + artt. associati, interpretazione sui lavori preparatori; principio lavoristico: art. 1, opinioni di M.S. Giannini, A. Fanfani e P. Togliatti, analisi art. 4.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ferri

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Prerogativa dell'insindacabilità art, 68.1, problema interpretativo, criterio della mera localizzazione dell'atto, nesso funzionale, conflitto di attribuzioni fra poteri dello Stato, immunità penale art. 68.2 (precedente e successiva formulazione), immunità agli arresti, fumus persecutionis. Intercettazioni: dirette e indirette (non casuali e fortuite )
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ferri

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di diritto costituzionale sui seguenti argomenti trattati: dal 1993: referendum elettorale 1993, Porcellum 2005, sent. 1/2014 Corte Cost., Consultellum, Italicum 2015, sent. 35/2007 Corte Cost., Rosatellum 2017. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Eguaglianza formale: davanti alla legge e nella legge, le "razze umane", art. 3, esempio dell'adulterio nel c.p. italiano, sent. 163/1993 Corte Cost., ragionevolezza estrinseca e intrinseca, tertium comparationis, petitum; eguaglianza sostanziale. Scarica il file in PDF!
...continua