I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Trento

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Fodella

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Quesiti richiesti all'esame di Diritto Internazionale KZ, che ho sentito personalmente o di cui mi è stato riferito. Sono riportate sia le domande per gli studenti frequentanti che quelle per gli studenti non frequentanti: a questi ultimi viene chiesto solo il manuale, ai primi viene chiesto anche il contenuto delle lezioni (il professore si concentra sulle lezioni ma a volte chiede anche il manuale)
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Melchionda

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Quesiti frequentemente richiesti all'esame di Diritto Penale KZ con il Professor Melchionda, cui ho assistito personalmente o che mi sono stati riferiti in seguito. Le domande si addensano soprattutto intorno alla parte centrale del libro (dottrina del reato e suoi elementi costitutivi)
...continua
Il documento contiene alcune delle domande di esame del corso di Storia del diritto medievale e moderno I KZ (prof.ssa Natalini) e di History of Western Legal Tradition AZ (prof. Quaglioni). Sono incluse solo le domande che sono state poste a studenti frequentanti.
...continua
Domande frequenti della parte orale dell'esame di Sistemi giuridici comparati con il Professor Santaroni. Per quanto riguarda la prova scritta preselettiva, questa può essere preparata dai manuali (oltre che dagli esempi di domande frequentemente circolanti...).
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Cortese

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Elenco di domande frequenti del corso di Istituzioni di diritto pubblico KZ con il Professor Cortese. Le domande per l'esame riguardano principalmente il manuale, mentre la monografia sulle fonti in genere è poco richiesta. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Alcune domande dell'esame orale di Istituzioni di diritto privato II KZ con il Professor Benacchio: si tratta di domande poste nel corso dell'esame orale, mentre la prova facoltativa "a crocette" in genere viene preparata ricorrendo ad appunti e libro sui Quesiti di diritto privato del prof. Sartori.
...continua

Esame Comparative Legal Systems

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Ioriatti

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Comparative Legal Systems basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ioratti, dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento contiene il testo della sentenza, e la mia personale analisi. Questa sentenza, insieme ad altre 24, costituivano la parte orale dell'esame di Istituzioni del diritto dell'Unione Europea: il voto conseguito è stato 30 e lode. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento contiene il testo della sentenza, e la mia personale analisi. Questa sentenza, insieme ad altre 24, costituivano la parte orale dell'esame di Istituzioni del diritto dell'Unione Europea: il voto conseguito è stato 30 e lode. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento contiene il testo della sentenza, e la mia personale analisi. Questa sentenza, insieme ad altre 24, costituivano la parte orale dell'esame di Istituzioni del diritto dell'Unione Europea: il voto conseguito è stato 30 e lode. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento contiene il testo della sentenza, e la mia personale analisi. Questa sentenza, insieme ad altre 24, costituivano la parte orale dell'esame di Istituzioni del diritto dell'Unione Europea: il voto conseguito è stato 30 e lode. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento contiene il testo della sentenza, e la mia personale analisi. Questa sentenza, insieme ad altre 24, costituivano la parte orale dell'esame di Istituzioni del diritto dell'Unione Europea: il voto conseguito è stato 30 e lode. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento contiene il testo della sentenza, e la mia personale analisi. Questa sentenza, insieme ad altre 24, costituivano la parte orale dell'esame di Istituzioni del diritto dell'Unione Europea: il voto conseguito è stato 30 e lode. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento contiene il testo della sentenza, e la mia personale analisi. Questa sentenza, insieme ad altre 24, costituivano la parte orale dell'esame di Istituzioni del diritto dell'Unione Europea: il voto conseguito è stato 30 e lode. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento contiene il testo della sentenza, e la mia personale analisi. Questa sentenza, insieme ad altre 24, costituivano la parte orale dell'esame di Istituzioni del diritto dell'Unione Europea: il voto conseguito è stato 30 e lode. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente del corso UniTn Piciocchi: Introduzione alle scienze giuridiche. Norme, soggetti, attività, di Nuzzo. dell'Università degli Studi di Trento.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente del corso UniTn Sommaggio: Lezioni di filosofia del diritto, di Celano, dell'Università degli Studi di Trento. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente del corso UniTn Piciocchi: Lezioni di diritto costituzionale. Volume 1. Introduzione al diritto costituzionale italiano, di Crisafulli, dell'Università degli Studi di Trento.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente del corso UniTn Piciocchi: Il costituzionalismo dei diritti. Struttura e limiti del costituzionalismo contemporaneo, di Pino, dell'Università degli Studi di Trento.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente del corso UniTn Miglietta: Istituzioni di diritto romano, di Talamanca, dell'Università degli Studi di Trento. Scarica il file in PDF!
...continua