Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Domande di Diritto penale parte generale Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Fondamento dell'imputabilità e concezione normativa della colpevolezza

1. Consenso dell'avente diritto

a. Persona legittimata ad esprimere il consenso

b. Chi esprime il consenso se la parte avente diritto è incapace

2. Mutamento del titolo del reato per taluno dei concorrenti

a. Circostanza obbligatoria o facoltativa, differenza con il concorso anomalo

1. Concorso di circostanze

2. Recidiva

Domande penale

1. Principio di legalità

2. Diverse forme di dolo

3. Differenza solo diretto dolo eventuale

4. Concorso di persone

5. Cause di giustificazione nel concorso di persone

6. Oblazione

7. Principio di colpevolezza

8. Responsabilità oggettiva

9. Imputabilità

10. Cause di giustificazione

11. Reati omissivi impropri

12. Reato colposo

13. Cause di giustificazione

14. Tentativo

15. Eccesso colposo

16. Stato di necessità (singoli casi dell'articolo 54)

17. Criteri di commisurazione della pena (singoli criteri dei due commi)

18. Reati omissivi

19. Accertamento

causalità nei reati omissivi

Tentativo

Imputabilità

Ammissibilità del tentativo bei reati omissivi

Cos'è il dolo

Applicabilità della legge penale nel tempo e decreti leggi non convertiti

Decreto legge nello statuto Albertino

Recidiva

Differenza principio tassatività e determinatezza

Differenza analogia e interpretazione estensiva

117

Nesso di causalità

Principio di legalità

Diverse forme di dolo

Differenza dolo diretto dolo eventuale

Concorso di persone

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
3 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/17 Diritto penale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher frsscr di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto penale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trento o del prof Melchionda Alessandro.