Estratto del documento
Domande frequenti di sistemi giuridici comparati
KZInterrogazione orale
All'orale prevalgono le domande sui sistemi principali (Stati Uniti, Francia, Germania, Inghilterra, Italia), le crocette preselettive spaziano diffusamente sulla complessità degli argomenti del manuale, dal Montenegro alla Svezia
- Domanda a piacere (Codice Napoleone)
- Scuola dell'esegesi in Francia
- Diffusione del Codice negli Stati Preunitari italiani
- Sistema italiano
- Codice italiano
- Clausole generali nel sistema americano
- Differenze tra trust e rapporto fiduciario
- Year books
- Restatements
- Digesto
- Pandettistica tedesca
- Organizzazione delle Corti negli Stati Uniti
- Differenza tra Restatement e report
- Riforma inglese del XIX secolo
- Savigny
- Puchta
- Trust
- Sistemologia applicata al sistema francese e a quello tedesco (parlare del manuale di Introduzione al diritto comparato)
- Codice francese
- Pandettistica
- Capitolo 4 manuale di Introduzione al diritto comparato
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche
IUS/02 Diritto privato comparato
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher frsscr di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Sistemi giuridici comparati e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Trento o del prof Santaroni Massimo.
-
Domande Sistemi giuridici comparati
-
Domande e risposte Sistemi giuridici comparati
-
Domande complete esame di Sistemi sociali comparati
-
Riassunto esame Sistemi Giuridici Comparati, Prof. Pier Filippo Giuggioli, Libro Consigliato Sistemi Giuridici Comp…