I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi del Sannio

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Rocco

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3 / 5
Appunti di fisiologia vegetale sul trasporto di membrana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Rocco dell’università degli Studi di Sannio - Unisannio, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi farmacologiche della terapia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Canzoniero

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Appunti di Farmacologia sulla lezione 7 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Canzoniero dell’università degli Studi Sannio - Unisannio, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi farmacologiche della terapia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Canzoniero

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4 / 5
Appunti di Farmacologia sulle lezioni 5 e 6 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Canzoniero dell’università degli Studi Sannio - Unisannio, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi farmacologiche della terapia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Canzoniero

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia sulla lezione 3 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Canzoniero dell’università degli Studi Sannio - Unisannio, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi farmacologiche della terapia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Canzoniero

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Farmacologia sulla lezione 4 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Canzoniero dell’università degli Studi Sannio - Unisannio, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi farmacologiche della terapia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Canzoniero

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
5 / 5
Appunti di Farmacologia sulla lezione 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Canzoniero dell’università degli Studi Sannio - Unisannio, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi farmacologiche della terapia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Canzoniero

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Farmacologia sulla lezione 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Canzoniero dell’università degli Studi Sannio - Unisannio, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Leonardi

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3 / 5
Appunti di Patologia generale per l’esame del professor Leoanrdi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la patologia generale, le cause endogene, le radiazioni, ossia il trasferimento di energia da un punto all’altro della materia, il danno e riparazione del DNA.
...continua

Esame Biochimica clinica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Frieri

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Biochimica clinica per l'esame del professor Frieri su: la biochimica clinica studia i marcatori biochimici elaborati dall’organismo (enzimi, metaboliti, cellule, ecc.) allo scopo di determinare la stato di salute utilizzando test o esami diagnostici. Il 60 – 70 % delle diagnosi mediche è basato sui risultati elaborati nei Laboratori di patologia clinica, che attraverso competenze mediche e tecniche forniscono informazioni clinicamente utili. Il medico di Laboratorio conduce le sue indagini prevalentemente su campioni biologici prelevati dal paziente, fornendo infine un referto in cui sono riportare i valori di riferimento, accompagnato da un commento interpretativo. Quindi un referto è il risultato di un esame di laboratorio che fornisce informazioni cliniche utili per la cura del paziente ed è valido quando corrisponde correttamente al quesito clinico.
...continua
Sunto per l'esame di Farmacologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, Farmacologia generale e molecolare, Clementi, Fumagalli. Gli argomenti trattati sono: la farmacologia, la farmacocinetica, i fattori relativi al farmaco.
...continua
Sunto per l'esame di Biologia cellulare, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Ambrosino, Biologia molecolare della cellula,Alberts, Johnson, Lewis. Gli argomenti trattati sono: la membrana plasmatica, Caratteristiche della membrana.
...continua
Sunto per l'esame di Biochimica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, I principi di biochimica di Lehninger, Nelson, Cox. Gli argomenti trattati sono: Amminoacidi, Gruppi R alifatici non polari, Gruppi R polari non carichi.
...continua
Sunto per l'esame di Citologia ed istologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Sciarrillo, Biologia dei Tessuti, Olmo, Colombo. Gli argomenti trattati sono: il tessuto epiteliale, epiteli semplici e composti, epiteli ghiandolari, principali ghiandole esocrine, tessuto connettivo, tessuto cartilagineo, tessuto osseo, sangue, tessuto muscolare, tessuto nervoso.
...continua
Sunto per l'esame di Anatomia umana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente, Sciarrillo, Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch. Gli argomenti trattati sono: l’apparato scheletrico, lo scheletro assile, le singole ossa del cranio,la gabbia toracica, cingolo toracico, arto superiore, cingolo pelvico, arto inferiore, articolazioni, muscolatura assile, apparato cardiovascolare, l'intero sistema nervoso, nervi cranici e spinali.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Pappalardo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Appunti di Chimica generale e inorganica per l’esame della professoressa Pappalardo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: descrizione dettagliata dei vari tipi di legame chimico che può instaurarsi tra due atomi, nonchè dei modelli di rappresentazione e della geometria delle molecole.
...continua