I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi Roma Tre

Analisi delle forze agenti su una struttura di tipo reticolare realmente realizzata ed utilizzata come copertura per ospitare eventi. È stato utilizzato un potente software di calcolo CFD per la risolvere in modo numerico le equazioni di Navier-Stokes ed una riproduzione in 3D della struttura reticolare. Per calibrare il modello numerico, data la complessità del problema e la grandissima onerosità di calcolo per risolvere un problema del genere, è stato utilizzato un mezzo poroso equivalente alla struttura reticolare.
...continua
Analisi della domanda di trasporto all'interno dell'area metropolitana di Bologna nel decennio 2001-2011. Si analizzano gli spostamenti casa-lavoro, trasporto pubblico e privato, analizzando i censimenti istat per i cambiamenti della popolazione all'interno della suddetta area di studio.
...continua
Indagini sperimentali tramite FWD (Falling Weight Deflectometer), LFWD ( Light Falling Weight Deflectometer) e GPR (Ground Penetrating Radar). La presente tesi prende in considerazione lo studio sul campo di un'infrastruttura tramite l'utilizzo di mezzi di indagine GPR (Ground Penetrating Radar o Georadar) ed FWD (Falling Weight Deflectometer), ovvero il deflettometro a massa battente (leggera o pesante).
...continua
Materiale per l'esame di Sistemi per dispositivi wireless. Superstrato trasparente rettificatore di fase, stampato 3D, per antenna a cavità risonante - tirocinio laurea. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Materiale di Sistemi per dispositivi wireless. Studio di superstrati dielettrici di antenne a risonatore EBG a larga banda - tirocinio del corso sistemi per dispositivi wireless della professoressa Crista Ponti dell'università Roma Tre - Laurea triennale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi sperimentale che cerca di dare una risposta alla seguente domanda: Poiché la teoria della codifica a descrittori multipli dice che la qualità migliora e aumenta col numero di descrittori ricevuti sul lato destinatario, si può affermare che all'aumentare dei descrittori marchiati ricevuti, la probabilità di rilevare il marchio aumenta?
...continua
Tesi sperimentale triennale riguardante la crittografia AES di segnali audio inviati su reti TETRA. La TESI da una panoramica su cosa è una rete TETRA e per quali scopi viene utilizzata in ambito italiano per poi focalizzarsi sulla crittografia dei dati portandone un'esempio concreto di cifratura di un file audio.
...continua
Tesi di laurea in riabilitazione delle strutture con il prof. Gianmarco De Felice. Punti tesi: 8/8, candidato al premio tesi di laurea STA DATA, lavoro pubblicato all'estero per la riabilitazione delle chiese dell'area di Groningen in Olanda. Il testo può essere un utile esempio per chi cerca ispirazione nel modo di strutturare una tesi di laurea magistrale in Ingegneria o in campo scientifico in generale. Temi trattati: PSHA e DSHA, muratura, rinforzo della muratura, consolidamento, strutture, calcestruzzo, FEA, FEM, FRP, Rilievo, Tavole della muratura
...continua
Tesi per la Facoltà di Ingegneria, dell'Università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3 elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Infrastrutture idrauliche tenuto dal professore Calenda dal titolo Rete fognaria vasca volano e impianto di sollevamento. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi di laurea triennale in ingegneria civile per la cattedra del professor Paolacci. La tesi è molto Utile come esempio per chi volesse scrivere una tesi in ambito strutturale. Contiene un esercizio svolto e spiegato di dimensionamento antisismico con SAP2000.
...continua