I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esame Gestione aziendale 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di gestione aziendale 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levialdi dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia ed organizzazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. La Bella dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di ricerca operativa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giordani dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Braides dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Laboratorio di metallurgia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Montanari dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario su tutto il programma, con casi particolari e brevi riassunti. Esercitazioni svolte in aula su esercizi dell'eserciziario, molto utili ai fini della comprensione dei concetti principali: o.e.e., linea di produzione, produzione per reparti, capacità produttiva, metodo dei momenti, modalità di stoccaggio della merce in magazzino (dedicated storage, randomized e class based), carrelli, nastri e paranchi.
...continua
Appunti di impianti industriali, implementati con nozioni prese dalle slides. Argomenti trattati: -produzione: processi produttivi, le tre leve dell' operation management, flessibilità, analisi costo-volume-profitto (costi e ricavi), mac e bep, classificazione della produzione, matrice volume-varietà, process charting, layout a reparti o in linea, o.e.e. (disponibilità, efficienza delle prestazioni, indice di qualita'), wip critico e wip nel practical worst case con grafici; -material handling: mezzi di movimentazione della merce (carrelli, nastri, rulli eccc), serbatoi, dimensionamento del magazzino, tempo carico th e reale, tempo ciclo ecc, accenno su impianti ausiliari di servizio (elettrico, idrico, aria compressa).
...continua
Riepilogo di tutte le definizioni, enunciati e teoremi relativi al corso di Analisi 2 svolto dal Prof. Gerardo Morsella A.A.2019/20. Il pdf non comprende le dimostrazioni ma risulta utile per il ripasso delle definizioni e dei teoremi per passare l'esame.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lozito

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti completi per il corso di Elettrotecnica svolto dal Prof. Gabriele Maria Lozito durante l'anno accademico 2019/20 6CFU. Negli appunti sono compresi gli esercizi svolti in classe e tutto ciò che è necessario per passare l'esame di Elettrotecnica all'Università di Tor Vergata (Ingegneria Meccanica). Inoltre, se acquistate il pdf, è possibile ricevere tutte le registrazioni delle lezioni del corso contattandomi privatamente mostrando una prova dell'acquisto.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Raccolta di tutte le dimostrazioni svolte per il corso di Analisi 2 del Prof.Gerardo Morsella AA.2019/20. Le dimostrazioni sono spiegate in ogni punto. Per la parte riguardante le Equazioni differenziali, si possono recapitare facilmente sul sito del professore nella sezione delle note.
...continua
Raccolta di esercizi spiegati passo per passo sulle superfici, campi conservativi, sull'applicazione del teorema della divergenza di Gauss, sull'area delle superfici e sull'applicazione del teorema di Stokes per il corso di Analisi 2 svolto dal Prof. Gerardo Morsella A.A.2019/20
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Raccolta di esercizi sulle serie numeriche spiegate passo per passo relative al corso di Analisi 2 svolto dal Prof.Gerardo Morsella A.a.2019/20. Gli esercizi sono spiegati in modo da poterne seguire il ragionamento per quelli che andrete a fare autonomamente.
...continua
Riassunto e elencazione di tutti gli argomenti trattati nel corso del Prof. Alfredo Accattatis "Fondamenti di Informatica" A.a.2018/19. Il testo è molto sintetico all'inizio dove si trova la parte maggiormente teorica per poi essere più esaudiente nei capitoli in cui si va in merito a Matlab con tutti i suoi relativi comandi
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
1 / 5
4° Parte degli appunti sul corso di Analisi 2 svolto dal Prof. Gerardo Morsella A.a.2019/20. Si tratta della 4° parte degli appunti dove sono presenti tutte le definizioni, i teoremi... svolti nel corso compresi gli esercizi svolti. Scarica il file in formato PDF! Offro massima disponibilità per dubbi sulla comprensione delle parole.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi di Analisi I, uno dei primi corsi della facoltà di Ingegneria. Perfetti per la preparazione di una prova scritta e orale. In particolare, sono stati presi durante le lezioni della professoressa Tarantello, Università di Roma Tor Vergata, ed hanno portato a una preparazione eccellente. Gli argomenti trattati sono quelli dell’analisi matematica che viene fatta in tutte le università: Successioni e Limiti di Successione; Funzioni, Grafici e Limiti di Funzione; Continuità delle Funzioni; Derivabilità e Teoremi sulle derivate; Polinomio di Taylor; Integrale di Riemann, Calcolo integrale, Integrale improprio e Teoremi sugli integrali; Numeri Complessi e Radici di un Numero Complesso; Equazioni Differenziali.
...continua
1° Parte degli appunti sul corso di Analisi 2 svolto dal Prof. Gerardo Morsella A.a.2019/20. Si tratta della 1° parte degli appunti dove sono presenti tutte le definizioni, i teoremi... svolti nel corso compresi gli esercizi svolti. Per avere gli appunti completi bisogna acquistare le restanti 3 parti. Offro massima disponibilità per dubbi sulla comprensione delle parole.
...continua
2° Parte degli appunti sul corso di Analisi 2 svolto dal Prof. Gerardo Morsella A.a.2019/20. Si tratta della 2° parte degli appunti dove sono presenti tutte le definizioni, i teoremi... svolti nel corso compresi gli esercizi svolti. Per avere gli appunti completi bisogna acquistare le restanti 3 parti. Offro massima disponibilità per dubbi sulla comprensione delle parole.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
3° Parte degli appunti sul corso di Analisi 2 svolto dal Prof. Gerardo Morsella A.a.2019/20. Si tratta della 3° parte degli appunti dove sono presenti tutte le definizioni, i teoremi... svolti nel corso compresi gli esercizi svolti. Per avere gli appunti completi bisogna acquistare le restanti 3 parti. Offro massima disponibilità per dubbi sulla comprensione delle parole.
...continua
1° Parte appunti relativi alla parte del corso di Fisica Tecnica Industriale svolta dall'Ing. Ivano Petracci. Gli appunti riguardano solamente le lezioni dell'Ing. Petracci e non del Prof. Paolo Coppa. Per avere gli appunti completi bisogna acquistare la 2° e la 3° parte.
...continua
2° Parte appunti relativi alla parte del corso di Fisica Tecnica Industriale svolta dall'Ing. Ivano Petracci. Gli appunti riguardano solamente le lezioni dell'Ing. Petracci e non del Prof. Paolo Coppa. Per avere gli appunti completi bisogna acquistare la 1° e la 3° parte.
...continua