I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti di Fisiologia degli apparati per l'esame del professor Bosco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema endocrino, lew ghiandole endocrine o a secrezione interna, la regolazione del metabolismo organico e dell'equilibrio idro-elettrolitico.
...continua
Appunti di Fisiologia degli apparati per l'esame del professor Bosco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema endocrino e le ghiandole periferiche, la ghiandola tiroide, l'azione sul sistema cardiovascolare, l'ipotiroidismo, l'ipertiroidismo.
...continua
Appunti di MMI (Metodi Matematici per l’Ingegneria) per l'esame della professoressa Cutri contenenti delle mappe mentali per un facile e veloce studio, utilissimi sotto esame perché consentono di organizzarsi un buon discorso per l'orale e utili a lezione per mantenere un nesso logico tra gli argomenti.
...continua
Appunti contenenti delle mappe mentali per un facile e veloce studio, utilissimi sotto esame perché consentono di organizzarsi un buon discorso per l'orale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lavorazioni non convenzionali (laser, ossitaglio, taglio a getto d'acqua,...), laminazione, trafilatura, estrusione, asportazione di truciolo, fonderia, polimeri, compositi, saldature.
...continua

Esame Ottimizzazione

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti contenenti delle mappe mentali per un facile e veloce studio, utilissimi sotto esame perché consentono di organizzarsi un buon discorso per l'orale di Ottimizzazione della professoressa Piccialli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il gradiente, la convessità stretta della funzione, la funzione convessa.
...continua
Appunti di Fisiologia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bosco dell’università Tor Vergata - Uniroma2. Argomenti:anatomia del cuore,attività elettrica del cuore,eventi meccanici del ciclo cardiaco, gittata,regolazione,nutrizione cuore,arterie, arteriole,capillari pressione
...continua

Esame Teoria dei sistemi

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di teoria dei sistemi per l'esame del professor Grasselli. Gli argomenti trattati sono: teoria dell'automazione, PID, controllo robusto, stabilità tramite Lyopanov, Filtro subottimo ad Hoo (osservatore), Reti Neurali, Algoritmo di back propagation, momentum costant, Newton, reti RBFN.
...continua
Esercizi di analisi matematica per l'esame della professoressa Tarantello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: convergenza di una serie, serie geometrica, criteri del rapporto, della radice, del confronto e del confronto asintotico, criterio di Leibniz, criterio di MacLaurin.
...continua
Appunti di Elettronica per lo spazio per l'esame del professor Limiti. Gli argomenti trattati sono: superficie dei Metalli, emissione Termoelettrica: il Diodo a Vuoto, le Motivazioni del Vuoto, Tubi a Vuoto a Modulazione d’Intensità Elettronica, richiami sulle Linee di Trasmissione.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di biochimica su problemi riguardo: assorbanza, trasmittanza, cinetica enzimatica, bilancio reazioni, beta ossidazione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mei. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
punti di Biochimica con Formule metabolismi+ enzimi: glicolisi, fermentazioni, krebs,sequenze anaplerotiche, gluconeogenesi, glicogeno, beta-ox, chetogenesi, fosforilaz,azoto, transaminazione, ciclo urea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mei dell’università Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Economia ed organizzazione aziendale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore La Bella, Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Economia ed organizzazione aziendale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore La Bella, Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Economia ed organizzazione aziendale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore La Bella, Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Economia ed organizzazione aziendale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore La Bella, Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazioni di Economia e Organizzazione Aziendale molto dettagliate ed anche commentate. Le esercitazioni comprendono sia quelle del primo modulo (eoa 1) sia del secondo (eoa 2) e trattano i seguenti argomenti: Teoria dei giochi,asimmetria informativa,modello di Spence, massimizzazione del valore,doppia marginalizzazione,problema del coordinamento,rapporto di agenzia, moral hazard nel mercato,investimenti di ricerca e sviluppo in presenza di incertezza,modelli di incentivazione e monitoraggio, Tragedia delle risorse comuni.
...continua

Esame Disegno

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cinque

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti di Disegno per l'esame della professoressa Cinque. Gli argomenti trattati sono: Elementi di Geometria Proiettiva, Il punto, la retta, il piano, retta impropria, piano improprio, operazioni fondamentali, Problemi grafici di appartenenza, Casi particolari di omologia.
...continua

Esame Teoria dei circuiti

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di teoria dei circuiti per l'esame del professor Sargeni. Gli argomenti trattati sono: funzione di batterworth, passaggio da passa basso a passa alto, passaggio a passa banda, sensibilità, Filtro Tow-Thomas, Ota, Ota integratore, metodo realizzazione diretta, fdnr, Metodo diretto leap-frog, Chebyshev.
...continua
Appunti di dispositivi elettronici per l'esame del professor Di Natale. Gli argomenti trattati sono: appunti di tutte le lezioni presi dallo studente Andrea Valeriani che coprono tutto il programma del corso 2011/2012 di dispositivi elettronici. 124 pagine
...continua

Esame Operations management

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti contenenti delle mappe mentali per un facile e veloce studio, utilissimi sotto esame perché consentono di organizzarsi un buon discorso per l'orale. Tra gli argomenti trattati c'è: Manutenzione, Sicurezza, DFA, lotto economico e tecnico, Lean, WCM, ERP
...continua