I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni per il corso di Economia Politica del prof. Roberto Pasca di Magliano riguardanti i seguenti argomenti: assi cartesiani, funzioni e rappresentazione di funzioni; variazioni assolute e variazioni percentuali; numeri indici.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Esercitazione
3 / 5
Esercitazioni per il corso di Economia Politica del prof. Roberto Pasca di Magliano riguardanti i seguenti argomenti: retta di bilancio, variazione del reddito, variazione dei prezzi e quantità acquistabili; preferenze dei consumatori, curve di indifferenza, saggio marginale di sostituzione; ottimo del consumatore.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni per il corso di Economia Politica del prof. Roberto Pasca di Magliano riguardanti i seguenti argomenti: il concetto di elasticità e di elasticità della domanda; variazioni assolute e variazioni percentuali.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazioni per il corso di Economia Politica del prof. Roberto Pasca di Magliano riguardanti i seguenti argomenti: la funzione di produzione; la produttività marginale e i rendimenti.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazioni per il corso di Economia Politica del prof. Roberto Pasca di Magliano riguardanti le forme di mercato.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazioni per il corso di Economia Politica del prof. Roberto Pasca di Magliano all'interno delle quali sono affrontati i seguenti argomenti:
  • la determinazione del reddito in presenza ed in assenza di tassazione.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni per il corso di Economia Politica del prof. Roberto Pasca di Magliano riguardanti la determinazione del reddito con tasse e bilanci in pareggio e tasse e bilanci non in pareggio.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni per il corso di Economia Politica del prof. Roberto Pasca di Magliano riguardanti il modello IS - LM, la costruzione della curva IS e la costruzione della curva LM, la determinazione del reddito di equilibrio e del tasso di interesse, il tutto con relative soluzioni.
...continua
Esercitazione di Economia Politica del prof. Pasca di Magliano sulla produzione: la funzione di produzione nel breve e lungo periodo, la produttività media e marginale, i fattori variabili e fattori fissi, i grafici e le rappresentazioni, il PME e PMG.
...continua
Esercitazione con soluzioni di Economia Politica del prof. Pasca di Magliano sulle forme di mercato: la concorrenza perfetta, il monopolio, la concorrenza monopolistica, il prezzo di mercato, il ricavo totale, il profitto, la quantità offerta dal produttore.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Scienze politiche

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Economia Politica del prof. Pasca di Magliano sulla determinazione del reddito: in assenza di tasse, gli effetti di un aumento della spesa pubblica, La presenza dello Stato (la tassazione), il reddito di equilibrio con prelievo fiscale.
...continua
Esercitazione di Economia Politica del prof. Pasca di Magliano su: la determinazione del reddito, assenza di tasse, aumento della spesa pubblica, le tasse e bilancio in pareggio, Tasse e bilancio non in pareggio, Spesa pubblica e riduzione delle tasse.
...continua
Esercitazione con tesina commissionata dalla professoressa Piciacchia per il suo esame di Diritto pubblico comparato, come da programma del corso. All'interno della tesina inoltre è contenuta la descrizione dell'ordinamento delineato dalla Legge Fondamentale del 1946 e attualmente in vigore.
...continua
Domande per l'esame di economia internazionale basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Arcangelis, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua