I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pavia

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Agnesi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti del corso di Fisica II di Ingegneria elettronica e informatica dell'Università di Pavia, svolto nell'anno 2021-2022 e tenuto dal prof. Agnesi Antoniangelo. I temi riportati negli appunti sono relativi a quelli affrontati durante il corso e comprendono anche esercizi svolti durante le lezioni.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Salerno

Università Università degli Studi di Catania

Prove svolte
4 / 5
Il documento di Elettrotecnica presenta un numero di pagine pari a: 409; è strutturato in 3 parti: 1)Una grandissima quantità di compiti svolti della facoltà di informatica ed industriale che vanno dagli anni 2014 al 2023 2) Esercizi proposti in aula dal prof. Salerno commentati passo passo da me, utilissimi ad un primo approccio alla tipologia, nella quale sono illustrati i vari metodi di risoluzione. 3)Esercizi svolti sui sistemi trifase del prof. Alfonzetti commentati da me direttamente sul suo file.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Annovazzi Lodi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Il documento contiene 11 temi d'esame di Elettronica con risoluzione. Argomenti: MOSFET, FET con analisi del guadagno e punto di lavoro, amplificatori, operazionali con guadagno, diagrammi di Bode e diodi con grafici.
...continua
Nel file troverete tutti i possibili esercizi presenti all'esame di Elettrotecnica, derivanti dai tutorati fatti nell'anno 2022/2023 ed inoltre, ci sarà qualche esercizio fatto con il professore/professoressa a lezione. Paniere di esercizi possibili anche per chi ha come professore: Maria Evelina Mognaschi.
...continua
All'interno del file troverete tutto il necessario per superare l'orale (opzionale) di Fondamenti di scienza delle costruzioni. Difatti troverete tutti gli argomenti trattati dal prof a lezione, con le relative domande ed ulteriori spiegazioni da parte del tutore. Appunti fondamentali per superare anche l'esame scritto, siccome all'interno troverete la spiegazione dei diagrammi delle reazioni interne.
...continua

Esame Fondamenti di scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Morganti

Università Università degli Studi di Pavia

Panieri
3,5 / 5
Paniere di esercizi inerenti al corso di Fondamenti di scienza delle costruzioni. All'interno troverete tutti i possibili esercizi d'esame, soprattutto per la parte più teorica del corso (De Saint Venant e del mezzo continuo). Oltre alle esercitazioni, ci saranno delle piccole mappe concettuali derivanti dal tutorato, per ripassare la parte di teoria prima di ogni tipologia di esercizio.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica su: - Introduzione generale. - Architettura del calcolatore. - Sistemi di numerazione-conversioni. (virgola mobile etc) - Sistemi di codifica dei segnali. - Algebra booleana. - Sistemi operativi. - Strutture informative. - Algoritmi e Flowchart.
...continua
- Muscoli. (funzioni, muscolo striato, miofibrille, sarcomero, contrazione muscolare, modello della rotazione del braccio di leva), accoppiamento contrazione-eccitazione, determinanti della forza muscolare, tipi di contrazione -Riflessi. (riflessi spinali, riflesso patellare, co-attivazione alfa-gamma, riflesso mitotico inverso, riflesso estensore crociato, riflesso della minzione)
...continua
Prove d'esame svolte Informatica medica prof. Riccardo Bellazzi e prof.ssa Lucia Sacchi. (DTD, XML schema, prestazioni, indirizzi di rete e tabelle di routing e diverse domande di teoria su sistemi sanitari di codifica, ecc...)
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mora

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Trovate teoremi, definizioni, proprietà principali sul corso di Analisi 2. Serie numerica, teorema convergenza, serie di funzioni, teoremi come quello di Abel, Fermat, teorema di Dini, superfici cartesiane, ecc...
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Merlo

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
4 / 5
Raccolta di prove svolte di diversi anni accademici per l'esame di Elettronica 1 per Ingegneria dell'informazione dell' Università degli studi di Pavia. Sono presenti esercizi su amplificatori operazionali e transistori.
...continua
Raccolta esercizi su amplificatori operazionali, diodi e transistor di diversi anni accademici per l'esame di Elettronica 1 per Ingegneria dell'Informazione nell'Università degli studi di Pavia. Per ogni categoria vi sono diversi livelli di difficolta'.
...continua
Questa raccolta è la 1° di 3. Questi appunti di Calcolatori elettronici sono molto dettagliati e permettono di preparare l'esame in modo approfondito, inoltre comprendono tutte le note del professore e suggerimenti per l'esame. Mi hanno permesso di passare sia la parte di teoria che la parte pratica al primo tentativo.
...continua
Questo raccolta è la 2° di 3. Questi appunti di Calcolatori elettronici sono molto dettagliati e permettono di preparare l'esame in modo approfondito, inoltre comprendono tutte le note del professore e suggerimenti per l'esame. Mi hanno permesso di passare sia la parte di teoria che la parte pratica al primo tentativo.
...continua
Questo raccolta è la 3° di 3. Questi appunti di Calcolatori elettronici sono molto dettagliati e permettono di preparare l'esame in modo approfondito, inoltre comprendono tutte le note del professore e suggerimenti per l'esame. Mi hanno permesso di passare sia la parte di teoria che la parte pratica al primo tentativo.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Questo raccolta è la 1° di 2. Questi schemi di Calcolatori elettronici servono per focalizzare gli aspetti chiave degli argomenti trattati nella teoria. Da soli non permettono di preparare l'esame, se utilizzati con gli appunti forniscono informazioni per poter approfondire e comprendere al meglio alcuni argomenti. Mi hanno permesso, insieme di teoria, di passare sia la parte di teoria che la parte pratica al primo tentativo.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Questo raccolta è la 2° di 2. Questi schemi di Calcolatori elettronici servono per focalizzare gli aspetti chiave degli argomenti trattati nella Teoria. Da soli non permettono di preparare l'esame, se utilizzati con gli appunti forniscono informazioni per poter appronfodire e comprendere al meglio alcuni argomenti. Mi hanno permesso, insieme agli appunti riguardo la teoria, di passare sia la parte di teoria che la parte pratica al primo tentativo.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Questa raccolta di appunti ha lo scopo di far maggior chiarezza sulle varie notazioni numeriche e sullo schema della macchina di Von-Neuman. Suggerisco di affiancare questo materiale ai miei appunti di Fondamenti di Informatica, che trovate pubblicati nel mio profilo. Insieme queste due raccolte vi forniranno il materiale sufficiente per poter preparare l'esame di Fondamenti di Informatica del Professor Danese. L'esame di Fondamenti di informatica è suddiviso in due corsi, questi appunti riguardano il corso tenuto dal Professor Danese.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Questa è la raccolta completa degli appunti del corso di Fondamenti di informatica tenuta dal professor Danese. Vengono analizzati tutti gli argomenti trattati nel corso, inoltre alcuni argomenti vengono approfonditi in modo tale da aver una preparazione sufficiente per l'esame. Nel mio profilo verrà poi pubblicata un'ulteriore raccolta di appunti con lo scopo di far maggior chiarezza sulle varie notazioni numeriche e sullo schema della macchina di Von-Neuman. Suggerisco di affiancare questo materiale con le domande degli esami in modo tale da aver subito un riscontro su gli argomenti che andranno studiati in maniera più approfondita. L'esame di Fondamenti di informatica è suddiviso in due corsi, questi appunti riguardano il corso tenuto dal Professor Danese.
...continua
Il documento contiene risposte a domande prese da temi d'esame sia teoriche che inerenti ad esercizi. L'esame prevede domande di teoria più uno o due esercizi da svolgere basandosi sulla teoria. Buon esame!
...continua