I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Perugia

Appunti chiari e completi di Contabilità e bilancio sulle obbligazioni materiali e immateriali comprese tutte le possibili scritture contabili, e spiegazione di dove e come vanno inseriti tali valori sia nello stato patrimoniale, nel conto economico e stato patrimoniale.
...continua
Appunti chiari e completi di Contabilità e bilancio sul TFR: il TFR analizzato anche con calcoli per rendere tutto più chiaro, accompagnato da scritture contabili, in oltre introduzione alle immobilizzazioni materiali e immateriali e costi di avviamento.
...continua
Appunti di Contabilità e bilancio sulle rivalutazioni. Spiegazione chiara ma esaustiva delle rivalutazioni con esempio di scritture contabili, fattura di professionista con numeri, lavoratore dipendente, con tutti i passaggi spiegati per il calcolo della busta paga.
...continua
Appunti di Contabilità e bilancio sul conto economico, rendiconto, regole di redazione del bilancio, nota integrativa le rivalutazioni. Il tutto spiegato in maniera chiara ed esaustiva, cercando di non essere ripetitivo e troppo complicato.
...continua
Appunti di Contabilità e bilancio sul primo argomento, fonti dei principi contabili, il bilancio di esercizio, le regole di redazione del bilancio, nota integrativa, scritture spiegazioni chiare e semplici molto intuitive e esaustive.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Montrone Alessandro: Economia aziendale, Montrone. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Matematica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Pagliacci

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti esame che approfondiscono il concetto di vettori. Per il mio esame di Matematica per quanto riguarda questa parte ho utilizzato solamente questi appunti interamente presi a lezione. Utili anche per anni successivi.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Pagliacci

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti presi a lezione sugli integrali, per questa parte ho studiato da questi appunti utili al fine di sostenere l’esame di Matematica. Utili anche per gli anni successivi in quanto si tratta degli stessi argomenti… votazione 30L.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Pagliacci

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Matamatica, utili per svolgere l’esame in questione gli appunti trattano di limiti e disuguaglianze, possono essere usati anche da studenti di altri anni in quanto gli argomenti trattati sono gli stessi. Appunti dell'esame del prof Mauro Pagliacci.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Pagliacci

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti interamente di Matematica presi a lezione su funzioni continue utili per l’esame. Ho usato solo questi per questa parte. Utili per studenti di anni successivi in quanto gli argomenti trattati sono gli stessi.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Pagliacci

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Matematica per svolgere l’esame per questa parte ho usato esclusivamente questi appunti. Sono appunti utili anche per gli anni successivi in quanto gli argomenti trattati sono gli stessi. Appunti per l'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mezzasoma Lorenzo: Istituzioni di diritto civile, Perlingieri. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mezzasoma Lorenzo: Manuale di diritto dei consumi, Mezzasoma, Perlingieri, Angelone. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scaglione Francesco: Corso di istituzioni di diritto privato , Paradiso . Università degli Studi di Perugia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Politica economica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Signorelli Marcello: Politica economica - Le politiche in tempi di grandi shock e instabilità geopolitiche (2025), Signorelli, Marelli. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e management, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Signorelli Marcello: E se l'Italia tornasse alla lira?, Signorelli, Marelli. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scaglione Francesco: Corso di istituzioni di diritto privato , Massimo Paradiso. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Domande con risposte Economia monetaria e creditizia, anno 2025 Prof. Maria Chiara D'errico. File completo con domande degli esami passati + relativa risposta. Contiene sia la parte analitica che i grafici.
...continua

Esame Econometria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Bollino

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Schema riassuntivo di Econometria sul modello OLS. Modello base per l'econometria. Nella versione più semplice, bivariata, il modello OLS cerca di stimare una relazione lineare tra una variabile dipendente Y e un regressore X.
...continua

Esame Private banking

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Musile Tanzi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di Private banking. Nell’ambito dell’Asset Management, si parla di Asset Allocation in riferimento a quel processo in cui si decide come distribuire la ricchezza del cliente nei diversi sistemi paese e nelle diverse Asset Classes, per raggiungere gli obiettivi di investimento prefissati.
...continua