continue
funzioni
Ho 79
qui e
Xo Xo
f è
di
vicino destra gli
il di
valore 1 vicino
lo to to
a
so a
a fune
vicino della
f valore
al
vicino
e non e
a to
fho glad
910
file
ftp.flxt il limite
esiste
particolare che
non
in x
941
e
94 glio
fb
91 e
continuità
di
definizione A
f
R AGIR
f continua to
diciamo in
A
sia E
funzione e
x se
una sinistra
da da
destra che
sia
to
ftp.yflhsf
osservazioni di
al
il lo deve
1 dominio abbiamo
perché
punto bisogno
appartenere
valutare fly fut fut f
il
deve fig
essere fig
2 Xo
è salti
intuitivamente fa
il
continua non prossimità
suo
se
x grafico in
di Xo
esempi fix
lo
F
1 2
out
x I it
Xo
continua EDomf.IR
Ho 1
1 fin 1
e fb
flxo ouxotb
ftp.t xt continuo 1
e in IRI
continua HoelDomt
e o
notiamo che zero o
appartiene
non
Mio fa salto
fly infinito
un fa
flot 0 e a
le loro
tutte traslate nel
continue
elementari
le funzioni dom
e sono è
f
la funzione il
intera
consideriamo parte più
x
x numero
grande
E
intero X le
12,1 2,91 2
2 2
ad 2 2
esempio
13,1 0,97
la f
3
3 virgola
3 3 cava
si
g 1
1
0,1 n
I
SIR
IR
F YAN x 2
1 o i
i 0.1
la continuità
studiare
andiamo in
a 2
ftp.flt 1
1
ftp.tltl 2
a funzione 2
la
diversi non e continua in
poiche vengono f
risulta che a 2
Oss ftp.pfltltfima.fh
ftp.yflxt ma
destra
continua
funzione
la
pertanto e a
IR
A SIR dice
f A
definizione funzione SI
una fittsflto
fa
destra
continua to figo
il
in
a fifth
EA
to
sinistra
continuo fly
se
in
a è da
R
TEOREMA f
F continua to
A continuo
E sia
e
in
t EA
destra sinistra
da
che to ysfyfflXd
in uol.fi
funzioni tratti
definite a
F1 se
1 o
fly ti 1 70
se X
X traslata di i
di
fa
co X
la
ti
X e
per 19
di
contrario
fa al
t parabola
1
per 7,0 a continuità nel
studiamo la punto
di mentre in
raccordo ogni
o
altro continua
e
punto
l'Io t 1 1
_Emo
d 1
ti
figo
Imo
i
i g Flo 1
1
O
fa ti f è
quindi continuo o
in
x