I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scaglione Francesco

Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scaglione Francesco: Corso di istituzioni di diritto privato , Massimo Paradiso. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Scaglione

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scaglione, dell’università degli Studi di Perugia - Unipgdella facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto privato sui seguenti argomenti che sono trattati: Norma giuridica Beni e diritti reali Obbligazioni Contratto Singoli contratti Obbligazioni nascenti dalla legge Tutela dei diritti Famiglia Successioni Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti completi e pronti per essere studiati e affrontare un esame da 30 e lode. Fatti personalmente sottolineando dal libro e trascrivendo al computer, integrati con appunti presi a lezione. Appunti di economia e gestione della banca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scaglione.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Scaglione

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: il rapporto giuridico e le situazioni giuridiche oggettive, gli elementi del rapporto giuridico: i soggetti, l'oggetto e il contenuto; il sistema di protezione degli incapaci, la protezione degli incapaci relativi, la protezione degli incapaci assoluti.
...continua