I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di scienze motorie - Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esame Metodi e didattiche delle attività motorie

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Lettieri

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Metodi e didattiche delle attività motorie. Una scheda di allenamento divisa in quattro giorni, una prova d’esame da sostenere per la pratica se farete un esame orale all’università di Pegaso L-22. Magari vi chiederanno di compilare una scheda di allenamento.
...continua
Paniere di domande e risposte dell'esame Pedagogia del corpo e dello sport, Università telematica Unipegaso L-22, laurea in scienze motorie. Domande e risposte aggiornate per svolgere al meglio l'esame in ordine alfabetico.
...continua
Paniere esame Medicina del lavoro, Università L-22. domande e risposta in ordine alfabetico aggiornato per svolgere al meglio l'esame di Medicina del lavoro Università telematica Uni-pegaso, facoltà scienze motorie L-22.
...continua
Paniere esame Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, Università Unipegaso L-22. Domande e risposte complete dell'esame per svolgerlo al meglio. In ordine alfabetico facile da trovare.
...continua
Paniere Pedagogia generale, Scienze Motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande Extra. In ordine. Perfetto per sostenere l'esame.
...continua
Paniere Psicologia dello sviluppo, Scienze Motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande Extra. In ordine. Perfetto per sostenere l'esame.
...continua
Tutti gli appunti seguono pari passo le spiegazioni delle videolezioni online di Metodologia della valutazione motoria, curate dai Professori Andrea Tinterri e Domenico Monacis. Gli appunti sono suddivisi in capitoli e paragrafi esattamente come nelle videolezioni.
...continua
Appunti di Principi di medicina dello sport. Gli integratori alimentari non sono altro che i normali nutrienti, ossia le sostanze comunemente presenti nel cibo che abitualmente consumiamo, selezionate e concentrate industrialmente sotto forma di capsule, compresse, tavolette, bustine, bevande o altro, allo scopo di consentire più facilmente la copertura del fabbisogno giornaliero.
...continua
Appunti di Fondamenti di biomeccanica del movimento umano. Esistono solide prove di effetti legati alla salute benefici delle arti marziali. Numerosi studi mostrano come Il Tai Chi Chuan cinese e il Qi Gong migliorano la qualità della vita, benessere, capacità respiratoria e funzionamento cardiovascolare. Sebbene le arti marziali giapponesi e coreane siano simili coinvolgono esercizi per tutto il corpo, concetti energetici, salute filosofie e modelli di sforzo, vengono raramente presi in considerazione per scopi medici.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Castaldi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Tesi
Curvature della colonna vertebrale in sagittale nei kickboxer e nei crossfitters aereo: influenza della pratica Crossfit nella postura del corpo dei kickboxer. Negli sport da combattimento, il carico di allenamento a lungo termine può portare a risultati funzionali e fisici specifici dello sport adattamenti della postura. I cambiamenti più spesso osservati hanno la forma della colonna vertebrale antero-posteriore curvature. L'inclinazione anomala delle regioni toracica e lombare della colonna vertebrale può portare ad un ulteriore sovraccarico del sistema muscolo-scheletrico e dolore alla colonna vertebrale o diminuzione delle prestazioni sportive. Pertanto, è fondamentale prevenire caratteristiche posturali sfavorevoli del corpo.
...continua
Abilità informatiche e telematiche, Scienze Motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande Extra. In ordine. Perfetto per sostenere l'esame.
...continua
Test Psicologia dello sviluppo, Scienze Motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande Extra. In ordine. Perfetto per sostenere l'esame.
...continua
Metodologia della valutazione motorie, Scienze Motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande Extra. In ordine alfabetico. Perfetto per sostenere l'esame.
...continua
Domande e risposte Fisiologia umana, Scienze Motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande Extra. In ordine alfabetico. Perfetto per sostenere l'esame.
...continua
Domande e risposte Diritto comunitario, Scienze Motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande EXTRA. In ordine. Perfetto per sostenere l'esame di diritto comunitario.
...continua
Domande e risposte Diritto comunitario, Scienze Motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande EXTRA. In ordine. Perfetto per sostenere l'esame di diritto comunitario.
...continua
Appunti delle prime tre lezioni di Teorie metodologie didattiche dell'educazione motoria, sono molto specifici e diretti, ho incluso anche una lista di parole tecniche con annessa la loro spiegazione.
...continua
Domande e risposte Diritto sportivo, Scienze motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di valutazione + domande Extra. In ordine. Perfetto per sostenere l'esame.
...continua
Domande e risposte Igiene extra, Scienze motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande extra. In ordine. Perfetto per sostenere l'esame.
...continua
Appunti di Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra. Il calcio è lo sport di squadra più diffuso al mondo, giocato tra due formazioni di undici atleti con l'obiettivo di segnare gol introducendo un pallone nella porta avversaria, principalmente con i piedi. Le partite si svolgono su un campo erboso e sono scandite da due tempi di 45 minuti. Richiede eccezionali doti fisiche, coordinazione, visione di gioco e tattica. È un fenomeno globale che unisce milioni di persone, celebrato per la sua semplicità, la sua imprevedibilità e la passione che genera.
...continua