Estratto del documento

NELLA PALLAVOLO IL CAMPO E’ SUDDIVISO IN SEI ZONE: 2,

3 E 4 SONO QUELLEDI ATTACCO

Nel rugby il giocatore è in fuorigioco quando : si trova più avanti della palla

Gli esercizi pliometrici si effettuano cercando : il minor tempo di contatto e il

massimo tempo di volo

Nel rugby la mischia ordinata viene eseguita da : 8 giocatori per squadra

la coordinazione intersegmentaria è : la capacità di coordinare fra loro i movimenti

di singole parti del corpo

la conoscenza del risultato finale consente : attraverso questo feedback ci si

rende conto degli effetti della propria azione, cioe se questa corrisponde o meno

all’obbiettivo ricercato

la conoscenza del risultato consente :di verificare se la prestazione ha raggiunto

l’obiettivo ricercato

la conoscenza del risultato consente : alle ginnaste di effettuare le necessarie

correzioni

Quando si svolge in un ambiente mutevole e imprevedibile si dice che: l’abilità e di

tipo aperto

I COLPI DEL BEDMINTON CORRISPONDONO A TERMINI: SMASH – DRIVE -LOB – DROP -

CLEAR

LA CONOSCENZA DELLA PRESTAZIONE è UTILE SOPRATUTTO: NELLA ABILITà CHIUSE

Nella pallavolo quando la squadra IN RICEZIONE vince uno scambio : conquista

un punto e il servizio

per migliorare la capacità di orientamento spazio-temporale :

perfezionare il processo di apprendimento percettivo

-Nei punti di controllo l’atleta trova : una punzonatrice

Per ricevere o intercettare un oggetto in movimento occorre

considerare : TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTI SONO CORRETTE

Nel rugby i giocatori in campo devono essere : 15

Nel badminton il servizio si effettua colpendo il volano : sotto la cintura con il

piatto della racchetta più basso della mano che la impugna

SOFTBALL : e uguale al baseball ma viene praticato a livello femminile

La capacità di trasformazione è particolarmente sollecitata nelle :

tutte le risposte precedenti sono corrette

L’organo principale coinvolto Cervelletto CORRETTA

dall’equilibrio: vestibolo

La durata di una partita di HANDBALL

è : 30 minuti

Quali delle seguenti afferenze sensoriali non sono strettamente

legate all’equilibrio? : CONNETTIVALI

Per l’allenamento della resistenza alla rapidità i contenuti

riguardano/l’allenamento rapidità: ripetute, corse in salita

Nel bedminton il clear è : utilizzato per effettuare tiri alti e lunghi

L’allenamento serve : a realizzare l’adattamento del corpo umano al gesto atletico

Nella pallacanestro il concetto di cambio di guardia si verifica : nella

difesa sul palleggiatore e sui tagli

per sviluppare la capacità di equilibrio è utile/ per sviluppare

l’equilibrio: esercitarsi su basi d’appoggio minime o mobilità

La velocità del nuotatore è il risultato di due forze : Resistenza e

propulsione

il campo di baseball : e composto da diamante , campo interno, campo esterno

 il ruolo della danza nella ginnastica ritmica : e

 estremamente consigliata nella programmazione dell

allenamento

la specialità della ginnastica ritmica sono: il cerchio ,la

 palla, la fune, il nastro e le ciavette

il feedback e interno quando : tutte le risposte precedenti sono corrette

Un’azione ripetitiva e di natura ritmica viene detta: Un’abilità continua

Un’azione che presenta un inizio e una fine ben definita viene

detta: /azione con inizio e fine: abilità discreta

La velocità è :lo spostamento del corpo nello spazio nel minor tempo possibile

Nella pallavolo i giocatori nelle posizioni di difesa : possono schiacciare dalla

zona di difesa

Un velocista reagisce allo sparo dello starter con una capacità di reazione :

semplice

Un atto motorio può essere riprodotto senza realizzazione attraverso: le

prime due risposte sono corrette

è un abilità : tutte le risposte precedenti sono corrette

gli elementi variabili di un movimento sono : i parametri modificabili di un

programma motorio

Nel badminton dopo aver effettuato la battuta dove si posiziona il

giocatore: al centro del proprio campo

Le curve di livello nella carta sono linee che : Collegano tutti i punti che

si trovano sulla stessa altitudine

Nella pallacanestro la linea del tiro da tre punti è formata da una

semicirconferenza distante: 6,75m

Nel doppio del bedminton, risponde al servizio : il giocatore prestabilito

16X8

Nel beach volley il campo è un rettangolo di:

Le gare di lunga durata nel ciclismo sono: A prevalente impegno aerobico

Nella pallavolo la durata media di un set è di : 22-23 minuti

La remata o sculling in ambito di acqua fitness può essere:

Stazionaria,Alternata,Simultanea tipo rana,Simultanea indietro

la National basketball association nasce nel 1946

per capacità di accoppiamento dei movimenti si intende : effettuare

movimenti in contemporaneità con altri

-Nel Decathlon non è prevista la prova: Dei 200m

il primo campione olimpico è : connoly

Nel bedminton si ottiene un punto : SE IL SERVIZIO DELL

AVVERSARIO FINISCE FUORI DAL CAMPO

Quale delle seguenti forme di resistenza è corretta : R DI MEDIA

DURATA: IMPEGNO TRA 2 E 10 MINUTI , SONO UTILIZZATI I

MECCANISMI AEROBICO E ANAEROBICO

La capacità di ritmo : TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTI SONO CORRETTE

Nella pallavolo il giocatore nel ruolo libero: può solo difendere e alzare dalla zona

difensiva

le abilità motorie di base : LE DUE RISPOSTE

PRECEDENTI SONO CORRETTE Una partita di

pallacanestro dura : 2 TEMPI DI 20 MINUTI

Durante una gara di tiro con l'arco nella fase attiva quali informazioni sono

necessarie per ottenere una posizione corretta del corpo: cinestetiche

L’encefalo può essere paragonato : al software di un computer

Nel nuoto l’ambientamento è : La situazione in cui si trova il corpo che è

costretto a cercare un nuovo equilibrio e sensibilizzarsi rispetto alla nuova

posizione

Con il termine capacità condizionale si intende: tutte le risposte precedenti sono

corrette

LA CAPACITà DI REAZIONE : qualità percettivo-cinestetica, integrazione di fattori di

velocità, capacità coordinative speciali

Tra i fondamentali individuali con la palla nel basket ci sono: PALLEGGIO , TIRO E

PASSAGGIO

le prestazioni motorie coinvolgono gli aspetti: le due risposte precedenti sono corrette

nel rugby la palla può essere: calciata in qualsiasi direzione

Con il termine capacità condizionale si intende: tutte le risposte precedenti sono

corrette

Un ritmo estedio/esterno: È un ritmo imposto da un avversario

In una carta per orientamento, normalmente, 1 cm corrisponde sul terreno a :100

Si perde l’equilibrio quando? La proiezione del baricentro cade fuori dall’area della

base d’appoggio

L’ Orienteering è una valida proposta educativa perché: sviluppa lo spirito di

indipedenza e di intraprendenza

nella pallacanestro il tempo di gioco è effettivo, cioè il cronometro si ferma:

ogni volta che il gioco viene interrotto

Nel bedminton si vince uno scambio se : l’avversario colpisce il volano due volte di

seguito

La coordinazione è: tutte le risposte precedenti sonocorrette

per serie di esercizi si intende: un gruppo di ripetizioni dello stesso esercizio

L’allenamentodellavelocità aciclicaprevede l’utilizzodi: METODIPLIOMETRICI

L’orienteeringèun’attivitàchepermette: l’esplorazione consapevole del territorio

L’orienteering è un’attività che permette : (ESPLORAIZONE) sviluppa lo spirito di

indipendenza e di

intraprendenza Il campo e un

QUANTO MISURA IL CAMPO DI GIOCO NEL BEACH TENNIS:

rettangolo lungo m 16 e largo m 8, per le gare di doppio, e m 4,5 per le gare

di singolare.

nel rugby si ottengono punti per meta se: si appoggia la palla oltre

la linea di meta avversaria nel calcio a 5 è tipico il controllo della

palla: CON LA SUOLA

Le capacità coordinative sono: un insieme di capacità che tutti gli individui possiedono

Un’abilità motoria è : un abilità appresa

Gli analizzatori sensoriali comprendono : vie esterocettive, vie propriocettive e vie

enterocettive

la capacità di combinazione dei movimenti è più evidente : nel terzo tempo della

allacanestro

p

UN programma motoriogeneralizzato: è UNA STRUTTURA CON

CARATTERISTICHE COMUNI AD ALTRI MOVIMENTI

Nella costruzione di un movimento, la fase della presa di decisione fa

parte : DEL SISTEMA ELABORATIVO

quale tipo di anticipazione non è corretta : anticipazione sensoriale

Il principio di Archimede sostiene che : Un corpo immerso

parzialmente o completamente in un fluido riceve una spinta verso

l’alto uguale al peso del fluido spostato

Nel calcio a 5 la rimessa dal fondo deve essere eseguita dal portiere :

Lanciando la palla con le mani entro un limite di tempo di 5 secondi

Il sit e reach test è : TEST INDIRETTO PER LA VALUTAZIONE DELLA FLESSIBILITà

La presa di decisione negli sport : DEVE CONSENTIRE DI EMETTERE

UNA RISPOSTA POCO PREVEDIBILE DALL’AVVERSARIO

Ognuno dei due tempi di una partita di canoa polo è della durata di: 10 minuti

Con il termine di capacità condizionali s’intendono : tutte le risposte precedenti sono

corrette

Nella pallavolo la componente predominante della capacità

condizionale della forza è quella: esplosiva

Nella fase della coordinazione fine : tutte le risposte precedenti sono corrette

la coordinazione motoria rappresenta l’aspetto qualitativa del movimento

Nella pallavolo i fondamentali individuali di attacco sono : schiacciata , palleggio e

battuta

nel rugby i punti i punti vengono così assegnati : meta non

trasformata 5 , meta trasformata 7 , calcio piazzato 3

Cos’è l’ abilità:/cosa sono le abilità : rappresentano l’aspetto

visibile del movimento Nell’esercizio di lunga durata :

l’energia è fornita dal meccanismo aerobico

La Capacità di adattamento: è evidente in atleti con un

elevato livello d'apprendimento alle spalle

e possibile comparare i colpi eseguiti nel tennis e nel golf? No, nel golf le

abilità utilizzate sono chiuse mentre nel tennis sono aperte

La capacità di differenziazione sensoriale consiste : nel distinguere tra differenti

percezioni

Nel tiro con l'arco, l'ancora ggio anteriore è dato dalla materializzazione di una linea

immaginaria:

Occhio,mirino,bersaglio

Le fasi della sequenza di tiro, nel tiro con l'arco sono: Assetto,fase motoria,rilascio

e recupero,composizione,schema corporeo

Il metodo di tiro ne

Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 119
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 1 Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo + Extra. In ordine Pag. 91
1 su 119
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-EDF/02 Metodi e didattiche delle attività sportive

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher bestappuntiepanieri di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Sorrentino Marco.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community