B:
AUTOVALUTAZIONE 55:
1 Batteri gram positivi
Gli streptococchi sono riuniti in catenelle, asporigeni, immobili e:
2 18
La classificazione sierologica proposta da Lancefield suddivide gli streptococchi beta-emolitici in:
gruppi
3 Le donne in gravidanza devono sottoporsi ad esame colturale per la ricerca dello streptococco
La 35a e la 37a settimana di gravidanza
agalactiae tra:
4 A- o g-emolitici
Il gruppo D degli streptococchi sono:
5 Soggetti
Nelle forme respiratorie da streptococchi le sorgenti di infezione sono rappresentate da:
ammalati
6 Il reumatismo articolare acuto è una malattia sistemica se caratterizzata da interessamento cardiaco,
Pancardite
quest'ultimo prende il nome di:
7 Circa 5.000 casi per anno
La mortalità per cardiopatia reumatica dal 1965 al 1975 era:
8 Obbligatoria
La notifica della scarlattina in Italia è:
9 Per 24 ore
Un malato di scarlattina sarà contagioso dopo aver iniziato il trattamento antibiotico:
10 Al materiale prelevato dal
Un saggio di agglutinazione al lattice è applicabile direttamente:
faringe AUTOVALUTAZIONE 56:
1 Strumenti e oggetti introdotti nel sangue o in
Quali sono i materiali annoverati nella categoria 1:
aree del corpo normalmente sterili
2 Per una sterilizzazione completa con calore secco è necessario che sia raggiunta una temperatura di:
160º per un'ora o di 180º per 30 minuti
3 Per la sterilizzazione con aria calda si impiegano stufe a secco al cui interno si possono raggiungere
200°
temperature fino a:
4 Pasteur
La sterilizzazione mediante calore umido detta pastorizzazione è stata inventata da:
5 High temperature short time (HTST) detta pastorizzazione rapida è ottenuta riscaldando il materiale
75°C per 15-20 sec e successivamente si procede al rapido
liquido alla temperatura di:
raffreddamento
6 Per controllare che la temperatura richiesta venga raggiunta in ogni punto dell'apparecchio si
: Fialette contenenti sostanze che
possono disporre, in mezzo al materiale da sterilizzare, delle
fondono o cambiano di colore a determinate temperature
7 Le radiazioni U.V., per avere effetto sterilizzante apprezzabile, devono essere impiegate ad una
300nm
lunghezza d'onda inferiore a:
8 Co60 e Cs137
I raggi gamma sono radiazioni elettromagnetiche prodotte da:
9 C2H4O
Per la sterilizzazione con gas si usa l'ossido di etilene, la cui formula è:
10 L'ossido di etilene è molto attivo contro tutti i microrganismi e la sua attività microbicida deriva
Del ponte O
dall'instabilità:
AUTOVALUTAZIONE 57:
1 Alcuni disinfettanti fisici hanno un determinato effetto sui microrganismi, ad esempio il calore:
Coagula le proteine
2 Immergerli in acqua
Un modo semplice per disinfettare oggetti vari nell'ambito domestico è:
bollente per almeno 510 minuti
3 La membrana e la parete cellulare
Punti di attacco dei disinfettanti chimici, nel caso di batteri, sono:
4 Quali microrganismi sono poco resistenti da essere rapidamente inattivati dagli agenti naturali di
Batteri non sporigeni, come i gonococchi ed i meningococchi
disinfezione:
5 Ipoclorito di calcio
La formula chimica (Ca(ClO)2) corrisponde a:
6 6-10 ore
La glutaraldeide assicura un effetto sterilizzante se è lasciata agire per:
7 Il fenolo puro o acido fenico (C6H 5OH) fu il primo disinfettante introdotto nella pratica chirurgica
dell'antisepsi da:
Lister
8 La tensione superficiale
I saponi hanno la funzione di abbassare:
9 Un gruppo idrofilo ed uno
I detergenti sintetici sono composti di sintesi e pertanto possiedono:
idrofobo
10 Biguanidi
La clorexidina è un ottimo disinfettante e appartiene alla classe di:
AUTOVALUTAZIONE 58
1 Per i tessuti di fibre sintetiche si può fare ricorso all'immersione in disinfettanti chimici per tempi
4 a 12 ore a seconda della concentrazione
variabili da:
2 Inattivazione dei microrganismi presenti sulla
Per antisepsi si intende una pratica finalizzata a:
pelle, sulle mucose o su altri tessuti viventi (ferite)
3 Soluzione fisiologica sterile
Le ferite accidentali vanno innanzitutto deterse con:
4 La decontaminazione delle mani del chirurgo per la preparazione all'operazione effettuata con un
Una riduzione dei microrganismi di oltre il 99,99%
opportuno trattamento potrà ottenere:
5 :
La disinfestazione è definita come l'insieme di operazioni tendenti all'eliminazione o limitazione di
Parassiti
6 Letali sia per gli insetti sia per i roditori
I disinfestanti integrali hanno la caratteristica di essere:
7 Diverse specie del genere Crysanthemum
Le piretrine sono composti naturali estratti dai fiori di:
8 Dicloro-difenil tricloroetano
La sigla dell'insetticida DDT corrisponde a:
9 Bacillus
Quale batterio è capace di provocare danni letali in diverse specie di insetti nocivi:
thuringiensis
10 Sostanze appartenenti al gruppo dei derivati
Come rodenticidi ad azione cumulativa si usano:
cumarinici ed altri composti ad azione anticoagulante
AUTOVALUTAZIONE 59:
1 Un basso impatto ambientale, contribuiscono alla
Sono sostenibili quelle diete che prevedono:
sicurezza alimentare e ad uno stile di vita sano per le generazioni attuali e future
2 Mediterraneo
Il modello alimentare prevalente in Italia è quello:
3 Diatia
Il termine dieta deriva dal termine greco antico:
4 Il bacino del Mediterraneo è uno degli otto centri di origine della domesticazione delle piante nel
Vavilov
mondo individuati da:
5 Ancel Keys
Ad identificare la dieta mediterranea è stato il medico:
6 Cereali e dai legumi
Nella dieta mediterranea i carboidrati sono soprattutto forniti da:
7 La dieta mediterranea è stata divulgata attraverso la famosa rappresentazione a struttura piramidale
1995
nel:
8 Cereali, frutta, verdura e legumi
La dieta mediterranea prevede un elevato consumo di:
9 La Dieta Mediterranea a fine novembre 2010 è stata proclamata “patrimonio culturale immateriale
Unesco
dell'umanità” da:
10 Specialità
La sigla STG corrisponde ad un determinato marchio di qualità e significa:
Tradizionale Garantita
AUTOVALUTAZIONE 60:
1 Il processo di trasferimento dei geni all'interno della stessa specie o tra specie viene definito:
Modificazione genetica
2 Organismo geneticamente modificato
La sigla OGM significa:
3 L'Autorità Europea per
Quale ente europeo effettua rigorosi controlli sulla sicurezza alimentare:
la Sicurezza Alimentare (EFSA)
4 Da quando è permesso ai singoli stati membro di limitare o vietare nel prorpio territorio la coltivazione
Dalla legislazione approvata nel 2015
di vegetali GM approvati dalla UE:
5 Negli Stati Uniti
Dove viene ideato negli anni sessanta il sistema HACCP:
6 : Analisi dei pericoli e
La sigla inglese HACCP può essere adeguatamente tradotta in italiano come
dei punti critici di controllo
7 Applicazione del protocollo HACCP per tutti gli
In Italia il D.Lgs 155/1997 prevede l'obbligo di:
operatori del settore alimentare
8 Igiene degli alimenti
Il regolamento CE 853/2004 previsto nel pacchetto igiene contiene le norme su:
di origine animale
9 Criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari
Il Regolamento (CE) 2073/2005 racchiude i:
10 Dal 1°
Da quando l'obbligo della rintracciabilità è stato esteso a tutti i prodotti agroalimentari:
gennaio 2006
Paniere EXTRA
VARIE
L'Oppio si estrae: DELLE CAPSULE DE PAPAVER SOMNIFERUM
Carboidrati nella dieta mediterranea CEREALI E DAI LEGUMI
Stato emergenza globale per tubercolosi nel 1993/ denuncia malattie infettive dopo asl/ definizione
di droga / chi ha stabilito haccp ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITà
haccp ANALISI DEI PERICOLI E DEI PUNTI CRITICI DI CONTROLLO
Numero principi haccp/ calorie per grammo nell alcool 7
Legame tra organismi di specie diverse SIMBIOSI
Comunità biologica INSIEME DI TUTTI GLI ESSERI VIVENTI DI DIVERSE SPECIE CHE VIVONO
IN UN DETERMINATO ECOSISTEMA
Passaggio a paradigma di studio ecologico-complesso con scienza Biologia organicistica NELLA
SOSTITUZIONE DELLA NOZIONE DI FUNZIONE CON QUELLA DI ORGANIZZAZIONE
Stress post traumatico/ aids, INDEBOLIMENTO DELLE DIFESE IMMUNITARIE
Disinfestazione/ monitoraggio/ fase 3 PROGETTAZIONE DEL PIANO DI LOTTA .
Latte salato/ ioni/ durezza acqua permanente CLORURI
mortalità N° DECESSI IN UN PERIODO DI TEMPO / POPOLAZIONE TOTALE MEDIA NEL PERIODO
Quale tra questi è un mezzo “meccanico” di depurazione delle acque:
FILTRAZIONE Escherichia coli fermenta rapidamente IL LATTOSIO sintomi
LSD EFFETTI SOMATICI, PSICOLOGICI, COGNITIVI, PERCETTIVI
congiuntivite BATTERICA più frequente/ rotavirus sintomi più lievi/ incubazione mononucleosi 4-6
settimane NEGLI ADULTI
quando è tossico l’etanolo nelle bevande alcoliche OLTRE 30g AL GIORNO
causa delle intossicazioni alimentari TOSSINE PRODOTTE DA BATTERI PRESENTI NEGLI
ALIMENTI
sterilizzazione latte omogeneizzato
VAPORE ACQUEO il più importante gas
serra ANIDRIDE CARBONICA piscina
PRESENZA DI CHIODI, PELI CEROTTI
95% dei decessi del mondo per rabbia ASIA E AFRICA
Infortuni operai TRE VOLTE NEGLI UOMINI E DUE NELLE DONNE MAGGIORE RISPETTO ALLA
CLASSE BORGHESE
La biodiversità costituisce il cuore del sistema naturale e consiste: NELLA VARIETÀ DELLE FORME
DI VITA VEGETALI E ANIMALI PRESENTI NEGLI ECOSISTEMI DEL PIANETA
Sapore salato latte/ catione metallico nell’acqua/ durezza permanente acqua CLORURI
L'accesso all'area di balneazione deve avvenire attraverso un percorso obbligato che impone: AI
FREQUENTATORI OPERAZIONI DI PULIZIA PERSONALE
Lo spessore del prodotto alimentare da surgelare non può superare: 16 CM
Caratteristiche organolettiche degli alimenti sono: COLORE, ODORE, SAPORE, CONSISTENZA
MALATTIE
Moltiplicazione protozoo ASESSUATA
I rettili sono portatori di salmonellosi nella percentuale 0.9
Salmonellosi MEDIANTE INGESTIONE DI LATTE E LATTICINI CONTAMINATI
Sono contagiosi PORTATORE CRONICO, PORTATORE SANO E MALATO
Trasmessa per via idrica CONGIUNTIVITE
Lo Stafilococco enterotossico produce una tossina detta enterotossina che si localizza: NEL TUBO
GASTROENTERICO
Indicare quali tra questi non è un sintomo dell’influenza: ECCESSIVO SENSO DI APPETITO
Le malattie infettive provocate da herpesvirus, hanno una delle seguenti caratteristiche: IL
VIRUS NON ABBANDONA PIÙ L’OSPITE DOPO LA PRIMA INFEZIONE E SI ANNIDA IN UN
TIPO DI CELLULA DELL’ORGANISMO, CAUSANDO UNA COSIDDETTA INFEZIONE LATENTE
Indicare quale delle seguenti sottofamiglie di virus non appartiene alla
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere Igiene generale e applicata, aggiornato e completo con tutte le domande + domande Extra. In ordine
-
Paniere Pedagogia generale, aggiornato e completo. In ordine
-
Paniere Psicologia generale, aggiornato e completo. In ordine
-
Paniere esame Igiene generale e applicata