Eshare Pro è un'applicazione con la quale si possono condividere sulla le foto,
i video e gli audio
Eshare Pro è un'applicazione con la quale si possono creare video e audio
• Eshare Pro è un'applicazione con la quale si possono condividere file di testo
• Qual è la caratteristica che accomuna il monitor touch e la LIM?
per funzionare correttamente devono essere collegate al pc
• entrambe possono sfruttare la potenzialità del pc
• entrambi possono interagire con le applicazioni
• entrambi possono scaricare delle applicazioni
• Tramite la condivisione con il QR code posso mostrare sul dispositivo di
ogni alunno la whiteboard?
Vero
Falso
La funzione del monitor ScreenShare permette di:
condividere il contenuto del monitor sui dispositivi personali degli alunni
• condividere dei file al PC
• condividere dei file al tablet
• condividere dei file con il monitor
• Quali applicativi vengono utilizzati dal monitor?
le app e i widget
• le app, i widget, la whiteboard
• la whiteboard
• il browser integrato per l’accesso al web, la libreria per i file, le app e i widget,
• screen sharing per dispositivi portatili compatibile tramite qr code o applicativi
Tra le caratteristiche della flipped classroom è indicato:
L’apprendimento autonomo, sono gli studenti al centro della didattica
• L’apprendimento guidato, il docente approfondisce gli argomenti presentati in
• precedenza
L’apprendimento autonomo, è il docente al centro della lezione
• L’apprendimento guidato, sono gli studenti al centro della didattica
• I software applicativi sono:
tutti gli applicativi scaricabili
• tutti programmi in cloud e gratuiti
• i widget e le applicazioni
• tutti programmi, come ad esempio le suite di office, i giochi, i browser per
• navigare in internet
Per gli alunni il vantaggio della Flipped Classroom risiede:
nel partecipare passivamente
• nel poter essere d’aiuto al docente
• nel mettere in pratica le conoscenze in autonomia
• nell’essere di aiuto per chi è in difficoltà (peer learning)
• Il monitor touch può utilizzare windows?
Falso
• Vero
• Quali strumenti del monitor touch possono essere utilizzati durante la
Flipped Classroom?
la funzione whiteboard e le cartelle di archiviazione del monitor
• la funzione whiteboard e i widget la funzione whiteboard e Google drive
• la funzione whiteboard e le applicazioni
• Come posso utilizzare software specifici tramite il monitor?
Collegando il monitor al Pc, oppure utilizzando se disponibile la versione web
dei software o avendo installato un mini computer sul monitor
Solo installando un mini computer sul monitor
Solo sfruttando il browser integrato presente nel monitor per accedere alla
• versione web dei software
Solo collegando il monitor al computer con il cavo HDMI
• Come posso collegare il monitor touch al PC?
collegando il cavo HDMI e la USB
• collegando il cavo HDMI, USB e USB 3
• collegando il cavo HDMI
• collegando il cavo USB
• Nella pratica metodologica della Flipped Classroom:
gli studenti insieme al docente svolgono delle attività prettamente laboratoriali
• gli studenti risolvono problemi
• gli studenti, guidati dal docente realizzano esperimenti
• gli studenti, guidati dal docente, possono realizzare attività in gruppo oppure
• svolgere attività di tipo laboratoriale
Le periferiche input sono:
tutte quelle periferiche che interagiscono e ricevono un segnale
• tutte quelle periferiche che interagiscono, inviano e ricevono un segnale
• tutte quelle periferiche che interagiscono o inviano dei dati dall’utente al
• computer
nessuna delle altre risposte
• Il monitor touch per dialogare con il sistema operativo windows deve:
utilizzare il sistema operativo in cloud
• cambiare le proprie funzioni
• cambiare le proprie impostazioni
• essere collegato al pc
• Come posso importare immagini e inserire un testo nel monitor?
Accedendo alla funzione whiteboard e utilizzando lo strumento testo
• Accedendo alla funzione whiteboard e utilizzando i widget
• Accedendo alla funzione whiteboard e utilizzando lo strumento penna
• Accedendo agli applicativi
Il monitor touch utilizza Android?
Vero
• Falso
• Il sistema operativo sta al centro tra le periferiche input ed output.
Falso
• Vero
• L’ aula innovativa deve essere:
concepita come luogo dinamico caratterizzato dalla tecnologia
• concepita come luogo aperto in cui deve essere presente almeno uno strumento
• digitale
concepita come luogo aperto, un setting dinamico in cui la centralità dell’aula
• viene a decadere
concepita come luogo aperto in cui tutti i soggetti partecipanti collaborano
• Il docente nell’applicazione della flipped classroom:
offre feedback al lavoro svolto a casa e aiuta gli studenti tramite la
• somministrazione di esercizi
offre feedback al lavoro svolto e aiuta gli studenti
• offre feedback al lavoro svolto a casa e aiuta gli studenti a realizzare il prodotto
• richiesto
offre feedback al lavoro svolto a casa e aiuta gli studenti a riflettere sulle
• conoscenze acquisite in modo da favorire la logica del problem solving
Come posso scrivere su un'immagine presente sul monitor?
Dalla lavagna, selezionando lo strumento Penna
• Dalla lavagna, selezionando lo strumento Selezione
• Dal menu dei widget, selezionando lo strumento Scrivi
• Nessuna della altre risposte
• Dove posso salvare i contenuti realizzati sulla whiteboard?
Sul monitor, su dispositivo USB, in cloud
• Sul dispositivo monitor, nelle cartelle del PC collegato
• Sul dispositivo monitor, su dispositivo USB
• Sul dispositivo monitor, sul PC in cloud
• Nell’applicazione della Flipped Classroom i ragazzi:
cercano i contenuti richiesti dal docente prima della lezione
• studiano i contenuti attraverso il video o il materiale fornito prima della
leggono i contenuti prima della lezione dal docente
lezione
• dal docente
studiano i contenuti attraverso il testo prima della lezione
• Posso ruotare un'immagine presente sul monitor?
Falso
• Vero
•
Applicare la pratica metodologica della Flipped Classroom significa anche:
permettere alla classe di comprendere al meglio i contenuti proposti
• permettere alla classe di fare rete sfruttando le tecnologie digitali
• permettere alla classe di condividere e confrontarsi
• permettere alla classe di fare gruppo; è una classe in cui gli studenti assenti non
• sono lasciati indietro
L’hardware quale parti del computer indica?
Le parti fisiche del computer, le tastiere, i monitor ecc.
• Le parti digitali, i programmi
• Le parti che caratterizzano i programmi
• Tutte le altre risposte
• Microsoft Edge è:
un applicativo gratuito
• un software che rende possibile la fruizione del web
• un software a pagamento che permette l’accesso al web
• un software gratuito che permette di accedere a tutti gli applicativi di Microsoft
• Linux è:
un sistema operativo a pagamento utilizzato da professionisti nel settore
• un programma open source utilizzato da professionisti nel settore
• un programma open source
• un sistema operativo open source
•
Ne Il Manifesto delle Avanguardie quali contenuti vengono forniti?
Vari esempi di esperienze significative di scuole polo
• Vari esempi di esperienze significative di Flipped Classroom
•
Vari esempi di esperienze significative di trasformazione del modello
organizzativo e didattico della scuola
Vari esempi di esperienze significativ
scuola
La maggior parte dei monitor touch utilizza come sistema operativo
Android?
Falso
• Vero
• La chiavetta USB è una periferica di input e output?
Vero
Fal
so
Quali tipi di file posso importare nella lavagna?
tutti i tipi di file i file in estensione pdf i file immagine, pdf e svg
• dipende dal tipo di monitor
• L’argomento affrontato nella Flipped Classroom è:
molto sintetico e ridotto nei contenuti
• caratterizzato da almeno un video
• sempre accessibile in modo che gli alunni possano recuperare autonomamente
• l’argomento
sempre accessibile in modo che il docente non debba spiegare
• si possono creare dei quiz attraverso il monitor?
Come
Utilizzando l’applicazione di Google Form oppure Microsoft
Form
Attraverso il browser integrato, sfruttando gli applicativi in rete
• Utilizzando la funzione dedicata presente nel dispositivo oppure sfruttando gli
• applicativi in rete
Utilizzando il monitor collegato al Pc per accedere alle funzioni dedicate
•
Come posso condividere la lezione sui dispositivi digitali dei ragazzi?
Condividendo dal monitor il Qr code generato dalla whiteboard
• Tramite l’applicazione dedicata, solitamente WeShare
• Condividendo dal monitor il Qr code generato con l’apposita applicazione
• Tramite l’applicazione dedicata, scaricabile in APK
I software applicativi sono costituiti da:
tutti i programmi presenti sugli strumenti digitali
• il browser, i file
• tutti quei programmi che hanno un compito ben definito e specifico tutti le
• applicazioni
Quali software in uso scolastico si possono utilizzare per realizzare una
Flipped Classroom?
Le applicazioni in commercio per l’utilizzo della classroom
• Solo Google Classroom
• Solo Google Drive
• Google Drive e Microsoft OneDrive
• Il lettore VLC serve per:
leggere file audio
• leggere file video
• leggere file in pdf
• leggere file di testo
• Quali software possono essere definiti creativi?
il lettore VLC, Moodle, GIMP, Notepad++
• il lettore musicale, Google, GIMP, Notepad++
• il lettore VLC, Moodle, Google
• il lettore VHS, Moodle, il browser, Notepad++
• Android è:
un software gratuito
• un sistema operativo a pagamento per i tablet e gli smartphone
• un software a pagamento
• un sistema operativo per dispositivi mobili
• Con il termine software si indicano:
tutte le applicazioni preinstallate che ci permettono di usare il computer
• tutti i programmi in dotazione sul computer
• tutti i programmi che ci permettono di usare il computer
• tutte le applicazioni scaricabili
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Risposte Eipass 7 moduli - completo di tutti i moduli. Aggiornato e completo con Extra. In ordine
-
Eipass 7 moduli - Modulo 5 in ordine alfabetico. Aggiornato e completo
-
Eipass 7 Moduli – Modulo 1 – Aggiornato 2024 – Completo di domande revisionate e corrette
-
Eipass 7 Moduli – Aggiornato 2024 – Completo di tutti i moduli con le domande revisionate e corrette