I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Quiz a risposta multipla per un totale di 50 domande (con soluzione) quale esercitazione e simulazione della prova concorsuale per il profilo Operatore Servizi Tecnici. Il presente documento riporta un quiz di 50 domande, a risposta multipla, basato sugli argomenti su cui verterà la prova d’esame per il profilo di interesse, come riportato nel Bando di concorso. Il quiz è stato strutturato per simulare la prova d'esame e per offrire un valido strumento di esercitazione per chi si accinge a partecipare al suddetto concorso o a concorsi analoghi. Si è cercato di coprire un'ampia gamma di argomenti, con l’obbiettivo di offrire un'esercitazione completa che consenta di verificare la propria preparazione, familiarizzare con la struttura della prova e migliorare la gestione del tempo, nonché permettere ai candidati di valutare il proprio livello di preparazione e individuare le aree su cui concentrare lo studio. Al termine delle stesse, infatti, viene presentato il prospetto delle soluzioni.
...continua
Quiz a risposta multipla per un totale di 50 domande (con soluzione) quale esercitazione e simulazione della prova concorsuale per il profilo Operatore Servizi Ambientali. Il presente documento riporta un quiz di 50 domande, a risposta multipla, basato sugli argomenti su cui verterà la prova d’esame per il profilo di interesse, come riportato nel Bando di concorso. Il quiz è stato strutturato per simulare la prova d'esame e per offrire un valido strumento di esercitazione per chi si accinge a partecipare al suddetto concorso o a concorsi analoghi. Si è cercato di coprire un'ampia gamma di argomenti, con l’obbiettivo di offrire un'esercitazione completa che consenta di verificare la propria preparazione, familiarizzare con la struttura della prova e migliorare la gestione del tempo, nonché permettere ai candidati di valutare il proprio livello di preparazione e individuare le aree su cui concentrare lo studio. Al termine delle stesse, infatti, viene presentato il prospetto delle soluzioni.
...continua
Paniere per l'esame di Sicurezza dei sistemi informatici del Corso di laurea magistrale in ingegneria della sicurezza in Sicurezza dei sistemi informatici presso Università telematica Pegaso di Napoli esame sostenuto nell'anno 2024/2025 con risposte multiple.
...continua
Paniere per l'esame di Sistemi per la gestione aziendale, del Corso di laurea magistrale in ingegneria della sicurezza in Sistemi per la gestione aziendale della facoltà di ingegneria dell'Università telematica Pegaso di Napoli riguardante tutti i capitoli.
...continua
Paniere per il Corso di laurea magistrale in ingegneria della sicurezza dell'esame di Gestione e sicurezza degli impianti industriali della facoltà di ingegneria dell'Università telematica Pegaso di Napoli.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fiorito

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Hai l’esame di Lingua inglese (codice 0601305ING) con il prof. Fiorito all’Università Telematica Pegaso? Questo paniere contiene tutti i quiz ufficiali già risolti e verificati, aggiornati al 2025. È stato preparato da studenti esperti e perfezionato per aiutarti a memorizzare rapidamente struttura, lessico e grammatica richiesti. Ogni risposta è corretta e pronta all’uso, ideale per esercitarsi prima dell’esame su piattaforma o in presenza. Perfetto per studenti lavoratori e universitari che vogliono risparmiare tempo e ottenere il massimo risultato in breve. Il paniere è pronto all’uso, preciso e altamente efficace.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Montesano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4 / 5
Questo paniere con risposte è rivolto agli studenti del primo anno del corso di laurea triennale in Ingegneria Civile (Classe L 7) presso l’Università Telematica Pegaso, in particolare a chi deve affrontare l’esame di Analisi matematica I con il professor Montesano. Il materiale raccoglie una vasta selezione di quesiti risolti, aggiornati e coerenti con quanto viene richiesto negli appelli ufficiali, offrendo una guida completa per affrontare con successo la prova scritta.
...continua
Appunti completi per concorsi di funzionari e istruttori tecnici - “Ordinamento delle Autonomie Locali” con particolare riferimento al Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.); - Disciplina sul procedimento amministrativo (L. 241/90); - Normativa disciplinante l’affidamento di lavori, servizi e forniture e l’attività contrattuale della Pubblica Amministrazione (D. Lgs. 36/2023); - Normativa in materia di progettazione e realizzazione di opere pubbliche, con particolare riferimento ad opere di sistemazione idraulica, stradale, scolastica, sportiva, cimiteriale, arredo urbano, pubblica illuminazione; - Normativa tecnica relativa alle opere edili, impiantistiche e di prevenzione incendi; - Contabilità delle opere pubbliche; - Disciplina e gestione del patrimonio immobiliare; - Gestione dei servizi cimiteriali; - Espropriazione per pubblica utilità; - Strumenti della pianificazione territoriale; - Legislazione nazionale e regionale riguardante l'urbanistica e l'edilizia e vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia; - Normativa di riferimento per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione di impatto ambientale (VIA) e per l'autorizzazione ambientale integrata; - Normativa in materia ambientale e di tutela dei beni culturali e paesaggistici; - Gestione delle emergenze e del piano di protezione civile e relativa normativa; - Risparmio energetico, efficienza energetica e produzione da fonti energetiche rinnovabili; - Cenni sulla tutela della privacy nelle Pubbliche Amministrazioni (D.Lgs. 196/2003 e regolamento U.E. 679/2016); - Normativa in materia di tutela della salute, prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro e dei cantieri; - Cenni sulla normativa in materia di anticorruzione e trasparenza (D.Lgs. n. 190/2012 e s.m.i. – D. Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.); - Rapporto di lavoro negli enti locali: disciplina normativa e contrattuale, gestione, valorizzazione, responsabilità, contenzioso;
...continua

Esame fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Santori

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Questo paniere raccoglie i quiz risolti e le domande aperte dell’esame di Fisica sperimentale (CdL Ingegneria, Università telematica Pegaso, docente Prof. Stefano Santori). Il materiale è stato strutturato in modo chiaro e completo, utile sia per il ripasso veloce che per lo studio approfondito degli argomenti principali del corso. Le risposte sono formulate con precisione e linguaggio tecnico, così da agevolare la comprensione e l’applicazione pratica. Uno strumento indispensabile per affrontare l’esame con metodo, risparmiare tempo e massimizzare le possibilità di successo.
...continua
Questo paniere raccoglie quiz risolti e risposte aperte dell’esame di Fisica tecnica ambientale (CdL Ingegneria Ambientale, Università telematica Pegaso, docente Prof. P. Iodice). Il materiale è completo e ben organizzato, ideale per affrontare lo studio in maniera mirata ed efficace. Le soluzioni sono presentate con chiarezza e rigore tecnico, in linea con i contenuti del corso. Uno strumento utile sia per il ripasso rapido che per la preparazione approfondita, pensato per ridurre i tempi di studio e aumentare le possibilità di superare l’esame con successo.
...continua
Paniere Quiz risolti. Esame di: Scienza delle costruzioni. Prof Fabbrocino. Cdl: ingegneria civile ed ambientale. Uni-Pegaso. Paniere quiz risolti Scienza delle costruzioni – Ingegneria Civile UniPegaso Il paniere di quiz risolti per l’esame di Scienza delle Costruzioni del prof. Fabbrocino, relativo al Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università Telematica Pegaso, rappresenta uno strumento pratico e mirato per la preparazione. Tutti i quesiti sono corredati dalle soluzioni corrette e spiegate in modo chiaro, così da agevolare lo studio e consentire un ripasso rapido ed efficace. Il materiale affronta i principali argomenti del programma, con attenzione alle applicazioni pratiche e ai concetti teorici fondamentali della disciplina. Ideale sia come supporto durante lo studio individuale, sia come guida per verificare le proprie conoscenze in vista della prova finale.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Frigieri

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Equazioni di primo e secondo grado, spiega tipi di equazioni, metodi di risoluzione, esempi. Le equazioni sono uno degli argomenti base dell’analisi e dell’algebra. In parole semplici, un’equazione è un’espressione matematica che afferma l’uguaglianza tra due termini (chiamati membri) e che contiene una o più incognite, cioè variabili di cui si vuole trovare il valore.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Montesano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Questo paniere completo di Analisi matematica per il corso di Ingegneria dell’Università Telematica Pegaso, tenuto dal Prof. Salvatore Montesano, raccoglie una serie di quiz d’esame realmente somministrati, accompagnati da risposte corrette e spiegazioni sintetiche. Il materiale copre i principali argomenti del corso – limiti, derivate, integrali, successioni, serie e funzioni – offrendo un valido supporto per lo studio e l’autoverifica. Ideale per simulare le prove ufficiali, migliorare la rapidità di calcolo e consolidare le basi teoriche, questo paniere è pensato per studenti che desiderano affrontare l’esame con sicurezza e metodo.
...continua
Appunti di Chimica e tecnologia dei materiali. La spettrometria di massa (MS) è una tecnica analitica che permette di determinare il peso molecolare e la struttura di una molecola tramite la misura del rapporto massa/carica (m/z) degli ioni prodotti da un campione. Ogni molecola deve essere ionizzata, cioè trasformata in uno ione carico (positivo o negativo), per poter essere analizzata.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Montesano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
3 / 5
Paniere completo e risolto dell’esame di Analisi matematica del Prof. Montesano, per il corso di laurea in Ingegneria – Università Telematica Pegaso. Il file contiene tutti i quiz svolti e commentati, con spiegazioni passo passo per ogni esercizio. Ideale per prepararsi rapidamente alla prova scritta e orale, comprendere i passaggi logici dei calcoli e acquisire metodo. Aggiornato al 2025, è uno strumento indispensabile per superare l’esame con sicurezza e ottimizzare lo studio in poco tempo. Perfetto sia per studenti frequentanti che per lavoratori iscritti ai corsi online Pegaso.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fiorito

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Paniere risolto e completo per l’esame di Lingua inglese (L-LIN/12) tenuto dal Prof. Lorenzo Fiorito, valido per i corsi di Economia Aziendale L-18, Economia dell’Impresa Digitale e Sostenibile, Giurisprudenza LMG-01, Ingegneria L-7, Scienze Turistiche L-15, Scienze Motorie L-22, Scienze dell’Educazione L-19, Lettere e Umanistico L-10 e Linguistica Moderna LM-39. Il materiale include quiz a risposta multipla con soluzioni corrette, coprendo grammatica, vocabolario, reading comprehension e strutture linguistiche. Ideale per studenti di vari corsi che devono preparare l’esame d’inglese in modo efficace e mirato.
...continua
Negli ultimi anni, i terremoti sono stati oggetto di particolare attenzione da parte di molti studiosi, quali geologi e ingegneri, proprio perché essi rappresentano una delle calamità naturali più pericolose che l’uomo deve fronteggiare. Nel nostro Paese, essi, oltre ad aver fatto registrare nel tempo un grandissimo numero di vittime, hanno avuto anche un grande impatto socioeconomico, dovuto in primis all’elevata densità abitativa e alla notevole fragilità del nostro patrimonio edilizio. Tutto ciò ha portato a comprendere il bisogno di dover intervenire sulla prevenzione e sulla tutela dei danni conseguenti ad un evento sismico, attuabili solo tramite una corretta quantificazione delle perdite attese, al fine di garantire uno sviluppo sostenibile e resiliente delle comunità nelle aree a rischio.
...continua