vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
RC/OSTC)
1. Qual è l’obiettivo principale del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) previsto dal D.Lgs.
81/2008?
a) Eliminare ogni rischio sul lavoro
b) Identificare e valutare i rischi presenti e pianificare misure di sicurezza
c) Redigere un elenco di attrezzature utilizzate
d) Formalizzare la formazione del personale
2. In caso di emergenza, quale delle seguenti azioni è prioritaria?
a) Rimuovere l’operatore ferito
b) Attivare le procedure di emergenza e avvisare i soccorsi
c) Continuare l’attività per non perdere tempo
d) Ignorare la situazione e attendere che passi
3. Quale dispositivo di protezione individuale (DPI) è obbligatorio durante l’uso di utensili elettrici?
a) Casco
b) Guanti antitaglio
c) Occhiali di protezione
d) Protezioni auricolari
4. Qual è il modo corretto di sollevare un carico pesante?
a) Piegare le ginocchia e mantenere la schiena dritta
b) Piegare la schiena e usare la forza della schiena
c) Sollevare con le braccia senza piegare le gambe
d) Usare le gambe e mantenere il carico vicino al corpo
5. Quale tra i seguenti segnali di sicurezza indica un’area pericolosa?
a) Cerchio blu con simbolo di informazione
b) Triangolo giallo con punto esclamativo 4
c) Rettangolo verde con simbolo di uscita
d) Cerchio rosso con barra trasversale
6. Qual è la funzione principale di un segnalatore acustico di emergenza?
a) Segnalare la presenza di un problema tecnico
b) Avvisare i lavoratori di un pericolo imminente o di un’emergenza
c) Indicare il tempo di pausa
d) Comunicare con il supervisor
7. In materia di sicurezza, cosa si intende per "quadro di rischio"?
a) La lista di tutti i dipendenti presenti in un’area
b) La valutazione complessiva dei rischi e dei pericoli presenti in un luogo di lavoro
c) Il modello di attrezzatura più sicura da utilizzare
d) La documentazione delle procedure di manutenzione
8. Quale comportamento è scorretto in un’area di lavoro?
a) Indossare i DPI richiesti
b) Segnalare immediatamente un rischio
c) Correre tra un’attività e l’altra
d) Mantenere l’area di lavoro pulita e ordinata
9. Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo all’utilizzo di attrezzature elettriche?
a) Possono essere usate anche in presenza di acqua senza precauzioni
b) È importante verificare che siano dotate di dispositivi di protezione contro i sovraccarichi
c) Non è necessario spegnerle dopo l’uso
d) La manutenzione può essere effettuata senza formazione specifica
10. Quale delle seguenti pratiche riduce il rischio di scivolamenti sul luogo di lavoro?
a) Lasciare materiali disordinati
b) Mantenere le superfici pulite e asciutte
c) Correre tra un’attività e l’altra 5
d) Indossare scarpe con suola liscia
11. Quando si utilizza una limatrice per superfici in muratura, quale è la precauzione principale?
a) Usare sempre la massima velocità di rotazione
b) Indossare DPI come mascherina e occhiali di protezione
c) Utilizzare la limatrice senza presa sicura
d) Operare in ambienti umidi senza protezioni
12. Quale attrezzo è più indicato per tagliare tubi in PVC?
a) Seghetto manuale
b) Seghetto alternativo con lama per plastica
c) Sega a mano con lama di acciaio
d) Troncatrice con lama diamantata
13. Per la manutenzione di un impianto elettrico, quale tra le seguenti operazioni è indispensabile?
a) Scollegare l’alimentazione prima di intervenire
b) Utilizzare sempre attrezzi non isolati
c) Lavorare con l’impianto sotto tensione per verificare le tensioni
d) Ignorare le norme di sicurezza
14. Quando si utilizza un cacciavite, quale tecnica è corretta?
a) Inserire il piolo e ruotare con forza
b) Utilizzare sempre la punta più grande disponibile
c) Scegliere la punta corretta e applicare forza costante senza slittamenti
d) Inserire il cacciavite in modo che si deformi
15. Quale attrezzatura è più adatta per rimuovere piccoli residui di vernice da una superficie?
a) Spatola
b) Levigatrice orbitale
c) Carta abrasiva fine
d) Piuma 6
16. In manutenzione di edifici, quale attrezzo si usa per praticare fori in muri in muratura?
a) Trapano a percussione con punta adatta
b) Punte a spirale per legno
c) Smerigliatrice angolare
d) Sega a mano
17. Per la pulizia di superfici in legno, quale soluzione è più consigliata?
a) Acqua e detersivo neutro, con panno morbido
b) Solventi aggressivi
c) Acetone puro
d) Sabbia abrasiva
18. Quando si utilizza un’idropulitrice, quale precauzione è fondamentale?
a) Usarla a bassa pressione per evitare danni
b) Indossare DPI come occhiali e protezioni acustiche
c) Utilizzarla senza acqua per maggiore efficacia
d) Puntare direttamente sugli occhi
19. Quale attrezzo si utilizza per smontare un battiscopa in legno?
a) Pinza a becchi piatti
b) Cacciavite a taglio
c) Mazza di gomma e scalpello
d) Smerigliatrice
20. Durante la verniciatura, quale strumento permette di ottenere una superficie uniforme?
a) Pennello a setole lunghe
b) Rullo in pelo corto
c) Spatola
d) Panno 7
21. Qual è la funzione principale di una valvola di sicurezza in un impianto idraulico?
a) Regolare il flusso dell’acqua
b) Limitare la pressione e prevenire esplosioni o danni
c) Chiudere completamente il flusso di acqua
d) Aumentare la pressione dell’impianto
22. In un motore meccanico, cosa rappresenta il “ciclo di combustione”?
a) La sequenza di operazioni di raffreddamento
b) La sequenza di accensione, espansione, scarico e aspirazione
c) La fase di lubrificazione del motore
d) La manutenzione periodica del motore
23. Quale componente è essenziale in un impianto elettrico per proteggere da sovraccarichi?
a) Interruttore differenziale (salvavita)
b) Resistenza
c) Trasformatore
d) Condensatore
24. Quale è la funzione di un termosifone in un sistema di riscaldamento?
a) Distribuire acqua fredda
b) Diffondere calore nell’ambiente tramite radiatori
c) Regolare la pressione dell’acqua
d) Scaricare i gas di combustione
25. In falegnameria, quale strumento si usa per effettuare tagli dritti e precisi su tavole di legno?
a) Seghetto alternativo
b) Sega circolare
c) Pialla manuale
d) Martello
26. Qual è la funzione di un raccordo a T in un impianto idraulico?
8
a) Unire tre tubi formando una T
b) Chiudere completamente il flusso
c) Dividere l’acqua in due uscite indipendenti
d) Regolare la pressione
27. Quale tra le seguenti operazioni è tipica della manutenzione di un motore elettrico?
a) Sostituzione delle cinghie
b) Lubrificazione dei cuscinetti
c) Sostituzione delle lampadine interne
d) Pulizia dei filtri dell’aria
28. Quando si installa un nuovo impianto di illuminazione, quale parametro è fondamentale per
garantire la sicurezza?
a) La potenza totale del sistema
b) La corretta messa a terra e isolamento dei circuiti
c) La lunghezza del cavo
d) La marca del lampadario
29. Quale materiale è più adatto per la realizzazione di una finestra in legno?
a) Pino
b) Alluminio
c) PVC
d) Acciaio
30. In termo-idraulica, cosa si intende per "cabina di calore"?
a) Un sistema di distribuzione del calore in ambienti chiusi tramite radiatori o pannelli radianti
b) Un elemento di isolamento termico
c) Un dispositivo di raffreddamento ad aria
d) Un serbatoio di acqua calda
31. Quale attrezzo si utilizza per misurare la tensione elettrica?
9
a) Multimetro
b) Manometro
c) Compressione
d) Anemometro
32. In falegnameria, quale metodo permette di unire due pezzi di legno senza chiodi o viti?
a) Incollaggio con colla a caldo
b) Incastro a tenone e mortasa
c) Avvitatura con vite autofilettante
d) Piallatura
33. Quale componente è fondamentale in un impianto di riscaldamento a pavimento?
a) Circolatore idraulico
b) Valvola termostatica
c) Riscaldatori a infrarossi
d) Radiatori in ghisa
34. Quale tra le seguenti operazioni riguarda la manutenzione di un impianto di condizionamento?
a) Svuotamento e rabbocco del refrigerante
b) Cambio delle lampadine
c) Pulizia dei filtri dell’aria e delle bobine
d) Sostituzione delle tubature di acqua calda
35. In meccanica, cosa indica il termine "lubrificazione"?
a) L’applicazione di un lubrificante per ridurre attrito e usura
b) La sostituzione di parti usurate
c) Il raffreddamento di componenti caldi
d) La pulizia di motori
36. Quale tra i seguenti materiali è più adatto per le tubature dell’acqua potabile?
a) Rame 10
b) Acciaio inox
c) Polietilene
d) Tutti i precedenti
37. Nel contesto della sicurezza elettrica, cosa rappresenta un “interruttore differenziale”?
a) Un dispositivo che interrompe il circuito in caso di dispersioni di corrente a terra
b) Un regolatore di tensione
c) Un interruttore automatico per sovraccarichi
d) Un dispositivo di protezione contro le scariche statiche
38. Quale delle seguenti tecniche è corretta per installare un’anta di una finestra in legno?
a) Fissare direttamente con chiodi senza supporti aggiuntivi
b) Usare cerniere resistenti e regolare l’allineamento
c) Colla speciale senza supporto meccanico
d) Appendere con corde
39. In un impianto di riscaldamento, cosa si intende per "valvola termostatica"?
a) Dispositivo che regola la temperatura dell’acqua in modo automatico
b) Valvola di sicurezza
c) Valvola per il scarico dell’acqua
d) Rubinetto manuale
40. Quale tra le seguenti operazioni di sicurezza si deve sempre effettuare prima di intervenire su un
impianto elettrico?
a) Verificare che l’impianto sia spento e scollegato dalla corrente
b) Rimuovere la terra
c) Inserire strumenti sotto tensione per verificare
d) Riscaldare i conduttori
41. Qual è il principale vantaggio di usare tubi in PVC per impianti idraulici?
a) Elevata resistenza alla corrosione 11
b) Alta conduttività termica
c) Facilità di saldatura in campo
d) Resistenza alle alte temperature
42. Quale attrezzo viene comunemente usato per avvitare e svitare viti in lavori di falegnameria?
a) Pinza
b) Cacciavite
c) Martello
d) Troncatrice
43. In impiantistica elettrica, cosa si intende per “messa a terra”?
a) Collegare il circuito alla terra per sicurezza contro scariche
b) Installare un sistema di alimentazione secondaria
c) Collegare tutti i dispositivi alla rete di alimentazione principale
d) Isolare gli strumenti dall’ambiente
44. Quale delle seguenti operazioni è corretta per verificare il corretto funzion