I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze motorie - Università degli Studi di Napoli - Parthenope

Appunti di BIOCHIMICA UMANA (Programma Completo) per l'esame dei proff. "Arcone - Masullo" Nel file sono trattati i seguenti argomenti: biochimica propedeutica, cellule e biomolecole, atomo, legami chimici, carbonio, gruppi funzionali, proteine, amminoacidi, legame peptidico, strutture delle proteine, emoglobina - mioglobina struttura e curva di saturazione, enzimi, cinetica enzimatica, regolazione e inibizione enzimatica, bioenergetica, ATP, fosfocreatina, FAD e NADH, carboidrati, glucosio, glicolisi - gluconeogenesi, piruvato e lattato, via del pentosio-fosfato, glicogeno - sintesi e demolizione, polisaccaridi, lipidi, metabolismo dei lipidi, beta-ossidazione, acidi grassi saturi e insaturi, lipogenesi, ciclo di Krebs, fosforilazione ossidativa, mitocondrio, metabolismo amminoacidi, transamminazione, deamminazione, ciclo dell'urea, tessuto muscolare, creatina, sintesi ATP nei muscoli Tutti gli argomenti sono trattati in maniera approfondita e corredati di immagini che facilitano la comprensione dei contenuti. Per i vari cicli, sono presenti tutte le reazioni, tutti gli enzimi che le catalizzano e immagini che illustrano nel dettaglio ogni passaggio. In coda troverete delle tabelle riepilogative dei principali argomenti e un glossario con tutti gli altri termini specifici utili. Il testo contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'uso dei testi e delle slide presenti sull'e-learning della facoltà.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3,5 / 5
Appunti di ANATOMIA UMANA per l'esame del prof. "Domenico Tafuri" Argomenti contenuti nel file: Testo di riferimento - ANATOMIA UMANA E SPORT. Nel documento, è presente la rielaborazione personale del testo, integrata con gli appunti presi durante il corso e che riguardano: citologia e istologia, la cellula, tessuto epiteliale, tessuto muscolare, tessuto connettivo di sostegno, cartilagine, tessuto osseo, periostio,osteoartromiologia, lavoro muscolare, sistema scheletrico, colonna vertebrale, articolazioni, sistema muscolare,sistema nervoso, sinapsi, fibre nervose, nervi, terminazioni nervose, correlazioni tra neuroni, recettori, encefalo, controllo del movimento, vie piramidali, sistema nervoso periferico, sistema simpatico, sistema parasimpatico, vide della sensibilità somatica,capacità motorie, abilità motorie, identità motoria,sangue,cuore e vasi,circolazione linfatica ed organi linfatici,apparato respiratorio e organi di esso,apparato digerente e suoi organi,apparato urinario e suoi organi,apparato genitale maschile e femminile,apparato endocrino e suoi organi,orecchio,occhio
...continua

Esame Didattica

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di DIDATTICA per l'esame del prof. "Francesco Lo Presti" Argomenti contenuti nel file: Testo - APPRENDERE LA DIDATTICA: Cos'è la didattica,Apprendimento,Educazione,Formazione,Istruzione,Didattica come Scienza,Teoria del Costruttivismo,Questione epistemologica,Teorie e Metodi pedagogici e didattici (docente,discente,relazioni),Effetto Pigmalione,Progettazione e programmazione,Teorie del curricolo,Tassonomie,Modelli di programmazione,Comunicazione (elementi base, formati e filtri),Valutazione e suoi metodi Testo - ABITARE LA CORPOREITA': Valore della corporeità nella didattica, rappresentazioni ed azioni educative nella corporeità, Il corpo e la danza, Il judo educativo, Gyrotonic Education System Il testo contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'uso dei testi e delle slide presenti sull'e-learning della facoltà
...continua
Appunti di BIOLOGIA APPLICATA per l'esame del prof. "Motti/Meccariello" Biologia: Atomi e molecole,composti organici,cellula procariota ed eucariota e relativi organuli,duplicazione,trascrizione e traduzione DNA/RNA,ciclo cellulare,virus. Genetica: Leggi di Mendel, mutazioni Tutti gli argomenti sono trattati in maniera approfondita e corredati di immagini che facilitano la comprensione dei contenuti. In coda troverete delle tabelle riepilogative dei principali argomenti e un glossario con tutti gli altri termini specifici utili. Il testo contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'uso dei testi e delle slide presenti sull'e-learning della facoltà.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbonara dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sorrentino dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, facoltà di Scienze motorie, del Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Medicina dello sport per l'esame del professor Tafuri. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: le fibre muscolari, le fonti energetiche dell'esercizio fisico, classificazione delle attività sportive, l'effetto dell'allenamento aerobico.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Villani, Psicologia generale Anolli, Legrenzi. Gli argomenti trattati sono teoria ingenua, la percezione, l'attenzione, il sonno.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisiologia Umana per l’esame del professor Monda. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione del concetto di potenziale d'azione, definizione del potenziale di membrana, la contrazione muscolare e definizione dell'aceticolina.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisiologia Umana per l’esame del professor Monda. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: la respirazione, l'ispirazione, l'espirazione, il volume respiratorio di riserva, il volume corrente massimo, la frequenza di ventilazione, gli scambi gassosi.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana del professor Tafuri. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: l'apparato respiratorio, i due processi della respirazione, la struttura dell'apparato respiratorio, il naso e le fosse nasali, la faringe, la laringe.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisiologia Umana per l’esame del professor Monda. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: il cuore, piccola e grande circolazione, il ciclo cardiaco, la gittata sistolica e cardiaca, il sistema simpatico e parasimpatico, la pressione.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fisiologia Umana per l’esame del professor Monda. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione di fisiologia, l'apparato digerente, l'emulsione di grassi, il sangue e i gruppi sanguigni, l'ematostasi, il cuore, il sistema linfatico.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione di Economia Aziendale per l'esame del professor Carbonara. Nel testo sono presenti diversi quesiti con risposte, trai i quali: - Il capitale fisso non è costituito da? - L'autofinanziamento durevole è dato da? - Definizione del reddito totale.
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese per l’esame della professoressa Sorrentini. Nel testo sono presenti diverse domande, tra cui: - Descrivere i fattori di “fondo” e i fattori di “flusso” della funzione di produzione; - Significato ed utilizzo delle quote di ammortamento.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Anatomia Umana per l'esame del professor Tafuri. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: citologia e istologia dello sportivo, l'ematossilina, la cellula, il protoplasma, la membrana cellulare, il nucleo o carion, il DNA e l'RNA, le basi azotate.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia Aziendale per l’esame del professor Carbonara. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione e classificazione dell'azienda, l'assetto industriale, i gruppi aziendali, la strategia, l'organizzazione e la gestione aziendale.
...continua
Appunti di Pedagogia generale per l'esame del professor Lo Presti. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: corporeità e cura di se, pensare in termini di movimento, i processi formativi e l'integrazione delle scienze motorie, la pratica psicomotoria.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione della burocrazia meccanica, pregi e difetti della burocrazia meccanica, definizione della burocrazia professionale.
...continua
Appunti di Anatomia umana del professor Tafuri. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: cuore e vasi nello sportivo, grande e piccola circolazione, l'apparato circolatorio, le arterie, le vene, i capillari, i vasi sanguigni, l'atrio destro del cuore.
...continua