I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze motorie - Università degli Studi di Napoli - Parthenope

Appunti di Diagnostica per immagini per l’esame del professor Soricelli. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione della radiologia tradizionale e la sua storia, caratteristiche dei raggi X, le indagini visive, il tubo radiogeno, alterazioni della qualità dell'immagine.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia per l’esame del professor Sorrentino. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: la teoria del neurone, lo schema organizzativo del sistema nervoso, la funzione sensoriale, il sistema somato-sensitivo, il sistema visivo e uditivo.
...continua
Appunti di Psicologia dello sport per l'esame della professoressa Cattaneo. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione delle emozioni, la teorie periferica, la teoria centrale, la teoria dell'appraisal, l'esperienza emotiva e facciale, TMM, il ragionamento.
...continua
Appunti di Psicologia dello sport per l'esame della professoressa Cattaneo. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: le dimensioni della comunicazione, le indagini intraprese dalla comunicazione (punto di vista matematico, semiotico, pragmatico), il linguaggio.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione di Economia Aziendale per l’esame del professor Carbonara. Nel testo sono presenti diverse domande, tra le quali: - Come si misura il ricavato di vendita? - Qual è lo scopo della contabilità analitica? - Che cosa si intende per soggetto economico?
...continua
Appunti di Diagnostica per immagini per l’esame del professor Soricelli. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione della diagnostica per immagini, funzione e obiettivi generali e specifici, i prerequisiti, le tecniche di diagnostica per immagini.
...continua
Appunti di Diagnostica per immagini per l’esame del professor Soricelli. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione di diagnostica per immagini e la sua funzione, obiettivi generali e specifici della diagnostica, la storia della diagnostica.
...continua
Appunti di Igiene e promozione della salute per l’esame del professor Liguori. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: epidemiologia delle malattie infettive, distribuzione delle malattie, la catena contagionistica, agente eziologico, la trasmissione.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurolgia per l'esame del professor Sorrentino. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra i quali: - Il tono muscolare può essere intaccato in una malattia del cervelletto? Aumenta o diminuisce? - Differenza fra uno ione metabotropico e ionotropico?
...continua
Appunti di Psicologia dello sport per l'esame della professoressa Cattaneo. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione della sensazione, degli stimoli a cui risponde e dei metodi utilizzati per la misurazione della soglia, la percezione, la comunicazione.
...continua
Appunti di Traumatologia dello sport per l’esame del professor Soricelli. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: il muscolo, le fibre muscolari, l'elasticità del muscolo, i parametri della funzionalità del muscolo, modi di contrazione, la tensione muscolare.
...continua
Appunti di Psicologia dello sport per l'esame della professoressa Cattaneo. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: i modelli mentali (TMM, l'inferenza sillogistica, il principio vi verità), il ragionamento (l'incoerenza, la focalizzazione e decisione, il metaragionamento).
...continua
Appunti di Psicologia dello sport per l'esame della professoressa Cattaneo. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione della motivazione, le sue caratteristiche, le motivazioni primarie e secondarie, la coscienza e le sue funzioni, l'attenzione.
...continua
Appunti di Diagnostica per immagini per l’esame del professor Soricelli. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: l'osso e le sue fasi di vita, la modificazione della composizione corporea, l'osteoporosi, l'osteomalacia, le fratture vertebrali.
...continua
Appunti di Psicologia dello sport per l'esame della professoressa Cattaneo. Gli argomenti affrontati sono i seguenti: l'apprendimento, l'approccio comportamentista, Chomsky, la memoria, immaginario e teoria della mente, definizione della memoria degli eventi futuri e dell'oblio.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Economia Aziendale per l’esame del professor Carbonara. Nel testo sono presenti diverse domande, tra le quali: - Definire il capitale di funzionamento; - Definire i fattori produttivi a fecondità ripetuta; - Cos'è il reddito d'esercizio
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Pedagogia generale per l'esame del professor Lo Presti. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: l'apprendimento, l'istruzione, l'educazione, la formazione, orientare insegnando, educare il pensiero per costruire il futuro, insegnare l'orientamento.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia per l’esame del professor Sorrentino. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: le due parti del sistema nervoso periferico, il sistema nervoso periferico somatico, il sistema nervoso periferico autonomo, i nervi spinali, i nervi cranici.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione di Economia Aziendale per l’esame del professor Carbonara. Nel testo sono presenti diverse domande, tra le quali: - Un mutuo passivo tra cosa rientra? - Definire il costo di acquisto di un singolo fattore; - Come viene determinato il reddito totale?
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione di Economia Aziendale per l’esame del professor Carbonara. Nel testo sono presenti diverse domande, tra le quali: - Definire il soggetto giuridico di un'azienda; - Definire il principio di prudenza; - Cosa sono i crediti di funzionamento?
...continua