I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi L'Orientale di Napoli

Esame Storia dell'Asia orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene gli appunti forniti dalla professoressa Donatella Guida per Storia della Cina. Appunti utili anzi necessari per sostenere l’esame con lei o con il professore Brusadelli. Spiega schematicamente la bibliografia.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana su Dante Alighieri (breve biografia), la Divina Commedia, l’Inferno (come è è nato) dantesco, analisi del Canto I dell'Inferno e analisi del Canto XXVI dell’Inferno. Trenta all’esame orale.
...continua

Esame Urbanistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti per il nuovo concorso di abilitazione per guide turistiche 2025. Appunti sulla normativa completa di discipline dei beni culturali e del paesaggio fatta personalmente leggendo le fonti normative. Le info relative all'università non sono vincolanti (erano obbligatorie). Argomento fondamentale dell'esame di abilitazione (concorso nazionale).
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti dettagliati delle prime lezioni di Letteratura italiana. Trattano le origini latine, il contesto medievale, la nascita del volgare e i primi esempi di poesia religiosa e cortese, come il Cantico delle Creature.
...continua

Esame Seminario dantesco

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti di Seminario dantesco. Nel Canto III dell’Inferno, Dante e Virgilio varcano finalmente la porta dell’Inferno, leggono la celebre iscrizione e incontrano gli ignavi, puniti per non aver mai preso posizione nella vita. Analisi delle figure retoriche.
...continua

Esame Seminario dantesco

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti di Seminario dantesco. Nel Canto XV dell’Inferno, Dante incontra Brunetto Latini tra i violenti contro Dio. I due dialogano affettuosamente, rievocando il passato e il valore della cultura, in un’atmosfera carica di rispetto.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana. La Vita Nova fonde poesia e prosa celebrando l’amore per Beatrice. Il Convivio è un’opera filosofica in volgare. La Monarchia difende l’indipendenza del potere imperiale da quello papale. Appunti del corso.
...continua

Esame Seminario dantesco

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti del Seminario dantesco sul Canto I dell’Inferno della Divina Commedia (a.a. 2024/2025): analisi testuale, simbolica della selva oscura, delle tre fiere e dell’incontro con Virgilio, guida e simbolo di ragione.
...continua