I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esame Introduzione alle Tecniche di laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Brocca

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Lezione 5 di Introduzione alle Tecniche di laboratorio - Isolamento di DNA plasmidico e profili di restrizione, espressione di proteine ricombinanti, estrazione ed isolamento di plasmidi di clonaggio o di espressione, Elettroforesi di DNA e preparazione del gel.
...continua

Esame Introduzione alle Tecniche di laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Brocca

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Lezione 1 di Introduzione alle Tecniche di laboratorio con introduzione clonaggio genico e riproduzione di proteine ricombinanti in che modo avviene, enzimi di restrizione che vengono usati, vettori di clonaggio e vettori di espressione e diversi tipi di estremità.
...continua

Esame Introduzione alle Tecniche di laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Brocca

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Lezione 2 di Introduzione alle Tecniche di laboratorio Trasformazione di cellule di Escherichia coli usate come amplificatori e vettori di espressione ,trasformazione con sali o DMSO, elettrosporazione, selezione e screening, processo di α-complementazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nigro Roberto: Analisi matematica 1, Paolo Marcellini, Carlo Sbordone. Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Ottica geometrica con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Ottica geometrica con laboratorio sull'occhio emmetrope del corso di Ottica geometrica con laboratorio del primo anno tenuto dalla professoressa Silvia Tavazzi. Appunti d'esame dettagliati, non schematici e precisi su argomenti riguardanti l'occhio emmetrope.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Matti

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Prove svolte
Raccolta degli argomenti che potrebbero capitare nel test di accesso lla facoltà magistrale di Biologia. Ci sono vari argomenti elencati e strutturati in modo da avere tutto a portata di mano in un solo documento.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Microbiologia dell'anno 23/24 nel corso di laurea di scienze biologiche all'università di Milano bicocca presi a lezione seguendo le slide e il libro consigliato dalla professoressa Di Gennaro Patrizia.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Biologia molecolare dell'anno 23/24 nel corso di laurea di scienze biologiche all'università di Milano bicocca presi a lezione seguendo le slide e il libro consigliato dalla professoressa Barabino.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Zoologia integrati con il libro e le slide del professore Maurizio Casiraghi, università degli studi di Milano Bicocca corso di laurea in scienze biologiche nell'anno 2023-2024.
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Galli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti presi a lezione e integrati con slide e libro del corso di Ecologia del professore Paolo Galli, università degli studi di Milano Bicocca corso di laurea in scienze biologiche nell'anno 2023-2024.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti delle lezioni integrate con le slide e il libro di Anatomia comparata della professoressa Anita Colombo, università degli studi di Milano Bicocca corso di laurea scienze biologiche anno 2023-2024.
...continua

Esame Fisica per scienze biologiche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Prove svolte
Formulario con esercizi di Fisica svolti a lezione all'università del Piemonte orientale nel corso di laurea in scienze biologiche nell'anno 2023-2024. Ci sono tutte le formule richieste per poter superare l'esame.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Camera

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
Prove svolte Laboratio di fisica con elementi di statistica. Analisi delle incertezze e statistica. - Sensibilità della strumentazione di misura. - Cifre significative e incertezza della misura. - Organizzazione dei dati in tabelle e grafici. - Distribuzioni di probabilità (binomiale, Poisson, gaussiana, chiquadro, Student). - Incertezze casuali e distribuzione gaussiana delle incertezze. - Media e media pesata. - Incertezze delle grandezze derivate: propagazione delle incertezze. - Fit di curve e verifica di una legge. - Qualità di un fit e il chiquadro come strumento di stima del livello di confidenza. - Covarianza per grandezze dipendenti da due variabili.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Camera

Università Università degli Studi di Milano

Domande aperte
Esercizio di Fisica: una serie di tre misure ha dato come risultato 12.232 m, 12.635 m e 12.432 m. Il valore nominale è 12.384 m. Con che probabilità la differenza tra il valor medio delle misure e il valore atteso può essere di origine statistica?
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Esame di Citologia, Istologia e Anatomia comparata. Appunti riguardanti il citoscheletro. Unione di appunti presi a lezione, informazioni delle slide e libro di riferimento. Utili sia per l'esame scritto che per la prova orale.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Esame di Citologia, Istologia e Anatomia comparata. Appunti riguardanti la membrana plasmatica. unione di appunti presi a lezione, informazioni delle slide e libro di riferimento. Utili sia per l'esame scritto che per la prova orale.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Esame di Citologia, Istologia e Anatomia comparata. Appunti riguardanti il tessuto nervoso. unione di appunti presi a lezione, informazioni delle slide e libro di riferimento. Utili sia per l'esame scritto che per la prova orale.
...continua

Esame Introduzione alla geografia degli oceani

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Esame di Introduzione alla geografia degli oceani. Appunti riguardanti i sedimenti marini. Unione di appunti presi a lezione, riascolto delle lezioni online e informazioni prese sulla base delle slide. Molto utili per la prova orale.
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Galli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Esami di Ecologia. Appunti di Ecologia particolarmente concentrati sullo studio di comunità per lo svolgimento dell'esame scritto di ecologia del prof Paolo Galli. Un insieme di appunti presi a lezioni e dalle slide.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti per la preparazione dell'esame di Citologia, istologia e anatomia comparata. In particolare questi appunti sono focalizzati su la struttura e le funzioni del sistema endomemebranoso. Molto utili sia per l'esame a crocette che quello orale.
...continua