I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Universitas Mercatorum di Roma

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Zifaro

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappe mentali che riassumono la lezione del corso in organizzazione aziendale. Argomento: il modello organizzativo di Mintzberg, struttura, caratteristiche delle unità, relazioni interne, principi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zifaro.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Zifaro

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappe mentali che riassumono le caratteristiche peculiari delle teorie organizzative, tratte dalle lezioni del corso in organizzazione aziendale. Argomenti: organizzazione e ambiente esterno, teoria delle contingenze, teoria della dipendenza dalle risorse, teoria dei costi di transazione, teoria modernista, teoria neo-modernista, teoria manageriale, teoria post-moderna.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Zifaro

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappe mentali che riassumono la lezione del corso in organizzazione aziendale. Argomento: significato, caratteristiche peculiari e principi della teoria post-moderna. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zifaro.
...continua
Appunti e mappe mentali che riassumono la lezione del corso in organizzazione aziendale. Argomenti: caratteristiche peculiari della teoria manageriale e della teoria istituzionale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zifaro.
...continua
Appunti e mappe mentali che riassumono la lezione del corso in organizzazione aziendale. Argomenti: cosa sono i costi di transazione, da cosa derivano, cause di aumento e di riduzione, strategie di riduzione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zifaro.
...continua
Appunti e mappe mentali che riassumono la lezione del corso in organizzazione aziendale. Argomenti: cos'è un sistema, sistemi razionali, sistemi naturali, sistema chiuso, sistema aperto, processo di conversione degli input in output. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Zifaro

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in organizzazione aziendale. Argomenti: cos'è la cultura, cos'è la cultura aziendale, livelli di Schein (artefatti, credenze e valori, assunti fondamentali), analisi della cultura, tipologie.
...continua
Appunti e mappe mentali che riassumono la lezione del corso in organizzazione aziendale. Argomenti: cos'è l'organizzazione, perché nasce, tipologie, il Diamante di Leavitt, gli stakeholders. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zifaro.
...continua

Esame Design del prodotto 2

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in design del prodotto 2. Trattano in particolare il significato del termine "comunicazione visiva", ne analizzano componenti, processo e ostacoli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua
2 punti - elaborato 2 del corso in comunicazione interna nell'organizzazione aziendale tenuto dal prof. Mauro Meda - l20 - comunicazione e multimedia - universitas mercatorum. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Semiotica dei media

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Gennaro

Università Universitas Mercatorum di Roma

Esercitazione
2 punti - elaborato semiotica dei media del corso in semiotica dei media - corso di laurea in comunicazione e multimedialità (l-20) - prof.ssa Serena Gennaro - universitas mercatorum. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
2 punti - elaborato i concetti fondamentali della comunicazione - docente: prof. niccolò sirleto - prof. Riccardo Giumelli - corso in metodologia della ricerca nella società digitale - comunicazione e multimedialità (l-20) - universitas mercatorum. Scarica il file in formato PDF!
...continua
2 punti - elaborato 1 del corso in tecnologie digitali e processi cognitivi del prof. carlo infante , corso di laurea l20 - comunicazione e multimedia - universitas mercatorum. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Design del prodotto 2

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in design del prodotto 2. Questa lezione analizza le possibili funzioni della forma di un prodotto e quali sono le variabili che la determinano. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua
Appunti e mappe mentali che riassumono le lezioni del corso in design del prodotto 2. Questa lezione elenca i punti chiave da considerare nell'analisi tipologica, semiotica e sistemica di un prodotto di design. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua
Appunti e mappe mentali che riassumono le lezioni del corso in design del prodotto II. Questa lezione spiega i punti chiave da considerare quando si analizzano le caratteristiche di un prodotto di design. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Esame Design del prodotto 2

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappe mentali che riassumono le lezioni del corso in design del prodotto 2. Questa lezione analizza il significato del termine "design" dal punto di vista degli stessi progettisti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua
Questo elaborato per il corso in psicologia sociale, presenta un progetto di prevenzione della violenza di genere, basato sull'educazione alle life skills: si tratta di una serie di abilità cognitive, emozionali e relazionali che consentono alle persone di operare efficacemente sul piano individuale e sociale. Queste capacità contribuiscono all’acquisizione di un comportamento versatile e positivo, grazie a cui affrontare le richieste e le sfide della vita quotidiana.
...continua
Esercitazione per il corso in design degli interni e allestimento degli spazi espositivi. Questo elaborato analizza le principali caratteristiche della lana e la sua applicazione nel progetto "Clouds". Capitoli esercitazione: cenni storici, lavorazione, struttura e proprietà, sostenibilità, lana e progetto, caso studio.
...continua

Esame Design del prodotto 1

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Romiti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione per il corso in design del prodotto 1. Questo elaborato analizza le tipologie di sedute attualmente presenti sul mercato e cita alcuni prodotti come esempi: sedia, poltrona, chaise longue, sgabello, divano, panca, panchina, puff. Esercitazione elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Romiti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua