Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Classificazione antropocentrica degli oggetti Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Design del prodotto II

Classificazione antropocentrica degli oggetti

La classificazione antropocentrica degli oggetti, distingue i prodotti dal punto di vista della funzione che svolgono per l'utente finale, anziché secondo la categoria merceologica a cui appartengono. Si ricorda che le categorie merceologiche sono degli insiemi che raggruppano tutto ciò che è vendibile come prodotto o come servizio, basandosi su caratteristiche peculiari che li rendono diversi l'uno dall'altro.

Contenitori

Gli oggetti contenitori hanno lo scopo di ospitare l'utente oppure altri oggetti. I contenitori cavi presentano una cavità interna dalla forma omogenea o disomogenea, e possono essere specializzati, frazionati o attrezzati. Il contenitore cavo specializzato è destinato a ospitare elementi generici (es. astuccio, cassetto, poltrona a uovo, etc.); il contenitore cavo frazionato è suddiviso in zone distinte (es. porta posate con scomparti);

Il contenitore cavo attrezzato è dotato di strumenti (es. cassetta degli attrezzi). Nei contenitori pieni, contenitore e contenuto funzionano insieme. La lampada ad esempio, è il contenitore della lampadina e necessita di quest'ultima per svolgere la sua funzione.

Trasportatori: Gli oggetti trasportatori sono dotati di abitacolo e di sistema di movimento. Sono quindi compresi tutti i mezzi di trasporto (motorizzati o meno) e altri oggetti come i carrelli della spesa e i trolley.

Sostenitori: Gli oggetti sostenitori hanno il compito di sorreggere altri corpi. Sono comprese sedute, scrivanie, librerie, etc.

Visualizzatori: Gli oggetti visualizzatori permettono l'interazione tra un utente e un sistema. Sono inclusi pannelli di controllo, pulsanti, schermi, interfacce grafiche, finestre, etc.

Lavoratori: Gli oggetti lavoratori possono essere considerati delle estensioni del corpo umano, perché sono strumenti che aiutano l'utente a svolgere un'attività. Sono un...

esempio le forbici, le stoviglie, etc.

Supporti

Gli oggetti di supporto hanno lo scopo di aiutare e proteggere le funzioni vitali dell'utente. Sono un esempio gli occhiali da vista (aiuto), gli occhiali da sole (protezione), il casco (protezione), etc.

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
2 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/17 Disegno

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Poppycat di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Design del prodotto 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Fioravanti Maria Grazia.