vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Design del prodotto e Ergonomia
Il termine ergonomia è stato coniato nel 1949 dallo psicologo Murrell e deriva dall'unione delle parole greche érgon (attività, lavoro) e nomos (regola) e si può tradurre come "norma del lavoro". L'ergonomia è la scienza che si occupa di studiare l'interazione tra un utente e gli elementi di un sistema durante lo svolgimento di un'attività. Nasce intorno agli anni '40 per ottimizzare le attività in ambito militare. Tra gli anni '50 e '70, si focalizza sul tema della sicurezza sul lavoro. Dagli anni '80 si applica soprattutto al lavoro d'ufficio e diventa un punto di riferimento per i progettisti di prodotti e servizi. Durante la rivoluzione digitale degli anni 2000, si rivela essenziale nel design dell'esperienza e nel garantire l'usabilità di prodotti e servizi virtuali. L'ergonomia è una scienza complessa, basata su studi e ricerche che mirano a migliorare l'interazione tra l'utente e il sistema, al fine di garantire comfort, sicurezza ed efficienza durante l'esecuzione di un'attività.sull'intreccio di molte altre discipline tra cui: antropometria, biomeccanica, ingegneria meccanica, bioingegneria, ingegneria industriale, ingegneria biomedica, design industriale, cinesiologia, fisiologia e psicologia. Il principale obiettivo dell'ergonomia è adattare strumenti, ambienti e attività alle capacità e ai limiti psico-fisiologici dell'utente. Migliorando la performance generale del sistema uomo-macchina-ambiente-attività, è possibile minimizzare o persino evitare il logoramento psicofisico dell'individuo, aumentando così il suo livello di benessere. Si distinguono tre tipologie di ergonomia:- Ergonomia fisica, focalizzata sulle caratteristiche fisiologiche, biomeccaniche, anatomiche e antropometriche dell'individuo;
- Ergonomia cognitiva, che studia processi mentali (es. processo decisionale) e patologie psicosociali emergenti (es. burn out);
- Macro ergonomia, che si occupa dei sistemi socio-tecnici, come
L'organizzazione aziendale o l'organizzazione di una cucina.