I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Messina

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Di Stefano

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Architettura degli elaboratori su: la CPU pipeline consente l'esecuzione simultanea di più istruzioni suddividendo il processo in fasi consecutive. Ogni fase gestisce una parte dell'istruzione, migliorando l'efficienza e la velocità del processore.
...continua

Esame Programmazione a oggetti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Galletta

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Programmazione a oggetti su: principi della programmazione a oggetti, classi, costruttori, scope delle variabili, modificatori di accesso, classi wrapper, overloading, package, ereditarietà, polimorfismo, classi astratte, interfacce, eccezioni, file, client-server, multithreading, database, serializable.
...continua
Appunti di Informatica. Con questo programma potrete vedere tutti i pianeti del sistema solare e tutte le loro informazione correlate. Basta scaricare il documento e fare copia e incolla su Dev-C++ e funzionerà. Esercizio già svolto.
...continua
Sono esercizi svolti a lezione utili per svolgere le prove intermedie. Gli argomenti trattati sono: - Energia, potenza, oortonormalità e cardinalità; - Sviluppo in Serie di Fourier per segnali e sequenze; - Trasfromata di Fourier; - Autocorrelazione; - Trasformata Z e Anti-Trasfromata Z; - Esercizi svolti sulla prima prova del 21/22 e del 22/23; - Esercizi Matlab commentati; - Sistemi Tempo-Continuo; - Sistemi Tempo-Discreti; - Strutture Sistemi Tempo-Discreti;
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Scarpa

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
4,5 / 5
Sono presenti i seguenti capitoli di appunti per l'esame di Sistemi operativi: introduzione, strutture dei sistemi operativi, processi, algoritmi di scheduling della CPU, thread e concorrenza, strumenti di sincronizzazione, memoria centrale, memoria virtuale, interfaccia del file system, realizzazione del file system.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Scarpa

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
3,5 / 5
Gli argomenti di Sistemi operativi che vengono trattati sono: concetti introduttivi, chiamate di sistema e struttura di un sistema operativo, processi, thread con annessi esercizi, algoritmi di scheduling, struttura di sincronizzazione, memoria centrale, memoria virtuale, file system.
...continua
Appunti vari di Reti e calcolatori. Reti e internet - tcp, dmz, firewall,nat, proxy livello iso-osi, cloud computing, subnet, amministratore di rete, schede di rete, indirizzi ip, tecnologie reti, bdoppino, fibra, routing, acl e telecomunicazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Villari

Università Università degli Studi di Messina

Panieri
Sono appunti di Basi di dati formati da 8 capitoli, dove ognuno tratta un argomento di teoria per la prova scritta. L'ultimo contiene esercizi utili per l'esame. Gli argomenti trattati sono: 1: Introduzione 2: Modello Relazionale 3: Algebra e Calcolo Relazionale 4: SQL concetti base 5: Modello Concettuale E-R 6: Modello Logico 7: PHP 8: Esempi di esercizi
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arena

Università Università degli Studi di Messina

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti, schemi, formule e frasi importanti che chiede all'orale dalla prof. Arena Antonella letteralmente basati sulle registrazioni video da me fatte e visionare durante lo studio. Con evidenziate in rosso le informazioni minime per passare l'esame orale.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Antonella

Università Università degli Studi di Messina

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti, schemi, formule e frasi importanti che chiede all'orale dalla prof. Arena Antonella letteralmente basate sulle registrazioni video da me fatte e visionare durante lo studio. Con sottolineature in rosso sui risultati finali che la prof chiede per prendere la materia.
...continua
I temi trattati sono quelli del secondo semestre del primo anno di corso di studi. Appunti dettagliati che comprendono sia lezioni frontali sia slide date dal professore. C'è sia teoria che esempi con esercizi svolti. Gli argomenti trattai sono: Strutture dati elementari,Tipi di dati astratti (ADT), La ricorsione, Algoritmi di Ordinamento e di Ricerca, Grafi, Alberi.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Parrinello

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
3 / 5
I temi trattati sono quelli del corso di Elettrotecnica del secondo anno di corso di studi. Appunti dettagliati che comprendono lezioni frontali sulla parte orale e anche esercizi svolti. Gli argomenti trattai sono: generatore ideale, teorema di Milleman, dipolo aperto, principio di sovrapposizione degli effetti, generatore di tensione e di corrente in serie o in parallelo, prinicipio di Norto e di Thevenin, condensatore, ecc...
...continua

Esame Comunicazioni wireless

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. De Francesco

Università Università degli Studi di Messina

Schemi e mappe concettuali
Riassume tutte le formule presenti nel corso e tutte quelle utili per affrontare la prova scritta. Sono divisi per argomento. Le formule prese in considerazione fanno parte di quelle estrapolate da esercitazioni e lezioni frontali.
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
4,5 / 5
I temi trattati sono quelli del corso in Reti di calcolatori. Appunti dettagliati che comprendono sia lezioni frontali sia slide date dal professore. C'è tutta la teoria per affrontare l'esame orale. Gli argomenti trattai sono: Modello a strati, Pacchettizzazione, Servizi fra strati, Protocollo, Interfaccia e servizi, Classificazione reti: Tecnologia di trasmissione/Estensione, Commutazione di circuito, Commutazione di pacchetto, Livello applicazione, Comunicazione, HTTP, Cookies, Caching, DNS, FTP, SMTP, POP3, Strutture P2P, Livello di trasporto, Algoritmi di trasferimento affidabile, TCP, Controllo di flusso, Controllo della congestione, DHCP, Ipv6, Algoritmi di instradamento, Link-state, Algoritmo di Dijkstra, Distance Vector, RIP, OSPF, BGP, Instradamento Broadcast, Livello data-link, ARP, Reti wireless, Reti Cellulari.
...continua

Esame Calcolatori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Peirone

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
I temi trattati sono quelli del primo semestre del secondo anno di corso di studi. Appunti dettagliati che comprendono le lezioni frontali e tutto ciò che vuole sapere il professore durante l'esame. C'è sia teoria che esempi con esercizi svolti. Gli argomenti trattai sono: operatori binary, circuiti combinatori, digrammi temporali, circuiti logici sequenziali, reti sequenziali sincrone, circuiti aritmetici, registri, contatori, memorie.
...continua
I temi trattati sono quelli del primo semestre del primo anno di corso di studi. Appunti dettagliati che comprendono sia lezioni frontali sia slide date dal professore. C'è sia teoria che esempi cono esercizi svolti. Gli argomenti trattai sono: Introduzione all’informatica, Rappresentazione digitale dell’informazione, Algoritmi e loro rappresentazione, Linguaggi, grammatiche e traduttori, Introduzione al linguaggio C, Variabili e I/O di base, Espressioni ed operatori, Strutture di controllo, Array e Stringhe, Puntatori, Tipi strutturati e tipi definiti dall’utente, Le Funzioni, I File
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Micale

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Gli appunti sono stati presi su ipad. Sono presenti schemi riassuntivi. Il documento contiene: Inflazione, moneta corrente, moneta costante, valore attuale, equivalente annuo, valore futuro, saggio di rendimento, payback senza/con interessi, equivalente capitalizzato ammortamento economico, MARR, flussi di cassa incrementali, paragone tra le alternative sulla base del tir, alternative di durate diverse.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Valenti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti scritti con iPad. sono presenti immagini, disegni e appunti personali. Il documento contiene: vettori, cinematica, dinamica, statica. (Macro argomenti). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Valenti dell’università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Micale

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Gli esercizi sono stati svolti su iPad. Sono presenti formule, commenti e spiegazioni per ogni passaggio. Il documento contiene esercizi su: Inflazione, moneta corrente, moneta costante, valore attuale, equivalente annuo, valore futuro, saggio di rendimento, payback senza/con interessi, equivalente capitalizzato ammortamento economico, MARR, flussi di cassa incrementali, paragone tra le alternative sulla base del tir, alternative di durate diverse.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Chinnì

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti scritti a mano di Analisi 2. Sono presenti disegni e appunti personali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chinnì dell’università degli Studi di Messina - Unime, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua