Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 25
Comunicazioni Wireless - Formulario Pag. 1 Comunicazioni Wireless - Formulario Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazioni Wireless - Formulario Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazioni Wireless - Formulario Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazioni Wireless - Formulario Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazioni Wireless - Formulario Pag. 21
1 su 25
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FORMULARIO

LTOT = Σ fi.li

z = ripetizioni

mi = num simboli

l = prob = length

LH = Rb.K.D ≥ H 0

K = H + E = Σipi log2 1/pi

Codifica senza perdita info

H (entropia) = Σ pi log2(1/pi)

Epilog2(1/pi)

K = H + E (well) = 2n

m (bit) = 3.33 log2(n)

log2(simboli) e = z#bit + t

Rb (BITRATE) =

TB = (kbaud)

Tempo di trasmissione bit

m (simboli)

log2(simboli) = z#bit + t

Rb = (Tb (ac)) * (ksymbol)

SEGNALE

s(t) = A * sin(2π f0 t + φ)

Vpp (VALORE PICCO-PICCO) = Amax - Amin= 1/2

A -(-A) = 2λ f (v)

Ps (POTENZA) = A2/2 = (w)

Vrms (VALORE EFFICACE) = √Ps = (V)

GdB (GUADAGNO DI POTENZA DI UN AMPLIFICATORE) = 10 log10Pout/Pin = (dB)

cdB = Pout dBm - Pin dBm

cdB = coutdBm - cin dBm

nc cdB + 3dB = 2Pin Pm (mW)Trx

AdB = AdB - Prot ldB m

CONVERSIONE

BIT

m GB ≈ 8...m (109 bit

kHzy ↔ 103 Hz

m GB ≈ 8..m (1.02 * 3m) bit

m Bt ≈ 8...m 103 bit

ωx ↔ (V) (mV)

ω x ≈ 35

tB ≈ 10

10 dB μ ≈ Lb

Lband

mB/t * (1...03) bit

fref ↔ (dB ref)

UNITA DI MISURA

km ↔ 103

cm ↔ 10-3

mA ↔ mS μ l (m)

mm ↔ 10-3

Folio ↔ kHz ↔ m

BANDA

B (LUNGHEZZA DI BANDA) = fmax - fmin = (1 MHz)

CLASSIFICAZIONI BANDA

BB = fmin20

BT = fmax > B

UWB => B >500 MHz

B > 50 .103 KHz

Banda al primo nullo

Bnm = 1/τ(ms) (kHz)

Banda p%

Bpp% = 0.11/(1-p)τ (kHz)

(σe p > 0.9)

P = 1- 0.1

BPTB x Hz

Banda -3dB

B = 1/2πτ - 1/2πRC (Hz)

|H(f)| = 10-3/20 ≈ 1/√2 (Hz)

B = 1/√(1 + (f/1/2πτ)2)τ

(Costante di tempo)

2πftτ

Banda -xdB

|H(f)| = P0 * 10-x/20

Sx(f) = P0 * 10-xdB

Banda equivalente

Beq = -∞|H(f)|2df/|H(0)|2

Beq = 1/q2 π2/2 ft - RBmax = 2 BCH (ω)

Pmo = No • Beq

Pmo (Potenza di rumore)

No (Densità spettrale di potenza)

To (Tempra amb): T = 290 K

KB = 1.38 • 10-23

10 log B = 20 log10

Attenuazione

dB = NdB + Beq dB

dB10 (FdB)

Distribuzioni ampiezze in assenza di rumore

fm(t) = 1/√(2πσ2) e-m2/2σ2

Campionamento

tconv (Max tempo di conversione) ≤ Te ⇒ fs = 1/Tconv

In banda traslata

Bz Bos f0 ≥ 2B fmax

fs ≥ 2m

H (Num di bit) = 2

Distorsione campionamento

  1. 1 pf ≥ 2f
  2. 2 Filtro ricostruzione = fp ≥ 2
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
25 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher agnese.pino di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Comunicazioni wireless e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof De Francesco Maria.